Research | Projects
Research Projects
LE DINAMICHE DI FORMAZIONE DEL POTERE POLITICO NELLA SOCIETÀ POST-DEMOCRATICA. IL CASO DELL¿ITALIA
Il progetto si propone di osservare i mutamenti delle dinamiche di formazione del potere nella democrazia italiana. Esso prende avvio dagli studi e dalle riflessioni che segnalano la “metamorfosi” dei regimi democratici contemporanei secondo alcuni di qualità diversa rispetto ai processi osservati in passato. Si tratterebbe di una trasformazione profonda che investe diversi aspetti del funzionamento dei regimi democratici. In questo progetto viene riconosciuta l’importanza della dislocazione del potere fuori e oltre gli stati nazionali che sono stati il contesto in cui la democrazia nelle forme fin qui sperimentate si è realizzata e sviluppata. Tuttavia, l’attenzione è rivolta specificamente ai cambiamenti di sistema interni ai regimi democratici. L’ipotesi generale è che i vecchi – attuali - assetti del potere democratico basati sui partiti e sulle elezioni stiano esaurendo la loro capacità di orientare e definire la decisione politica o che comunque essi abbiano perso legittimazione e forza rispetto al passato. Gli sbocchi di tale crisi potrebbero essere diversi e divaricanti. Da un lato potrebbero riaffermarsi forme di potere politico tradizionale basate sulla concentrazione delle risorse decisionali nelle mani di gruppi sempre più ristretti e maggiormente disponibili ad accogliere i vincoli del sistema di produzione e dall’altro, tuttavia, potrebbero trovare spazio nuove modalità di costruzione della decisione politica più aperte alla partecipazione e all’influenza di soggetti mutevoli e mutanti della società.In tale prospettiva è utile analizzare i concreti snodi che contribuiscono a definire le nuove dinamiche del potere nel mutato scenario della «società post-democratica» (Crouch). In questo progetto ci si soffermerà su alcuni di essi. In primo luogo l’attenzione sarà rivolta a tre fenomeni tra loro strettamente correlati: personalizzazione, presidenzializzazione e patrimonializzazione della politica. Rispetto alla personalizzazione saranno analizzate le modalità di costruzione di leadership personali, capaci di legittimarsi direttamente presso la massa della cittadinanza, e in quanto tali predominanti rispetto alla macchina politica tradizionale dei partiti di massa e, in generale, dei soggetti collettivi. In ordine alla presidenzializzazione della politica saranno osservate le trasformazioni istituzionali che tendono ad aumentare il peso del capo del governo sull’esecutivo, dell’esecutivo nei confronti del legislativo, e, in generale, del vertice politico‐istituzionale su ogni altro livello di governo e di potere. Con riferimento alla patrimonializzazione della politica si cercherà di investigare le modalità attraverso cui si realizza il controllo diretto e personale dell’apparato amministrativo da parte dei governanti e la dotazione personale di ingenti mezzi economici direttamente usati per la formazione della leadership, per il reclutamento politico, per la costruzione del consenso.Per esplorare il secondo scenario che potrebbe scaturire dalla crisi della tradizionale mediazione politica sarà studiata la genesi di forme “sostitutive” di investimento, partecipazione e rappresentanza che Rosanvallon ha proposto di definire democrazia impolitica. Anche rispetto a questo fenomeno saranno osservate da un lato le tensioni populiste intese nella loro tradizionale accezione di rivolta contro la politica, e dall’altro le nuove, più o meno sincere, spinte di domanda di politica che si esprime in chiave di protesta anti-partitocratica, ma attraverso forme di mobilitazione e auto-organizzazione dal basso.La ricerca si articola in una parte teorica – dedicata ad una approfondita ricostruzione dello stato della ricerca su questi temi a livello internazionale – e in una parte empirica, che farà leva sia su dati provenienti da studi analoghi e da inchieste campionarie condotte a livello europeo, sia sull’osservazione in profondità di casi specifici e circoscritti e per così dure esemplari.
Department | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Principal Investigator | FRUNCILLO Domenico | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.689,00 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Research Team | FRUNCILLO Domenico (Project Coordinator) SANTANIELLO Mauro (Researcher) |