Ugo VACCARO | TEORIA DELL'INFORMAZIONE II
Ugo VACCARO TEORIA DELL'INFORMAZIONE II
cod. 0522200023
TEORIA DELL'INFORMAZIONE II
0522200023 | |
DIPARTIMENTO DI MATEMATICA | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
MATEMATICA | |
2015/2016 |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2010 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
INF/01 | 6 | 48 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: L'OBIETTIVO PRINCIPALE DEL CORSO CONSISTE NEL MOSTRARE FATTIVAMENTE COME I CONCETTI ED I RISULTATI MATEMATICI DI BASE DELLA TEORIA DELL'INFORMAZIONE POSSANO CONTRIBUIRE ALLA RISOLUZIONE EFFICIENTE DI PROBLEMI FONDAMENTALI CHE SORGONO IN VARI CAMPI DELLE SCIENZE APPLICATE E PURE. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: IL CORSO HA COME OBIETTIVO QUELLO DI RENDERE LO STUDENTE CAPACE DI ASTRARRE MODELLI E PROBLEMI TEORICO INFORMAZIONALI FORMALI DA PROBLEMI CONCRETI, E DI PROGETTARE PER ESSI SOLUZIONI EFFICIENTI. CIÒ VERRÀ EFFETTUATO USANDO IL SEGUENTE METODO DIDATTICO. OGNI PROBLEMA VERRÀ INTRODOTTO MOTIVANDOLO CON ESEMPI CONCRETI. LA PRESENTAZIONI DI CIASCUN ARGOMENTO SARÀ DIVISA IN TRE PARTI: 1. DESCRIZIONE DEL PROBLEMA REALE. 2. MODELLIZAZIONE DEL PROBLEMA REALE MEDIANTE UN PROBLEMA TEORICO INFORMAZIONALE ASTRATTO . 3. RISOLUZIONE DEL PROBLEMA ASTRATTO MEDIANTE L’APPLICAZIONE DELLE TECNICHE DI GENERALI INTRODOTTE NEL CORSO. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: GLI STUDENTI SONO GUIDATI AD APPRENDERE IN MANIERA CRITICA TUTTO CIÒ CHE VIENE LORO SPIEGATO IN CLASSE, A CONFRONTARE I DIVERSI APPROCCI PER LA SOLUZIONE DI PROBLEMI, ED AD INDIVIDUARE E PROPORRE, IN MANIERA AUTONOMA, LA SOLUZIONE PIÙ EFFICIENTE DA LORO INDIVIDUATA. ABILITÀ COMUNICATIVE: IL CORSO FAVORIRÀ LO SVILUPPO DELLE SEGUENTI ABILITÀ DELLO STUDENTE: CAPACITÀ DI ESPORRE IN TERMINI PRECISI E FORMALI UN MODELLO ASTRATTO DI PROBLEMI CONCRETI, INDIVIDUANDO LE CARATTERISTICHE SALIENTI DI ESSI E SCARTANDONE LE CARATTERISTICHE INESSENZIALI. CAPACITA' DI APPRENDERE LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI AFFRONTARE IN AUTONOMIA LO STUDIO APPROFONDITO DI TECNICHE TEORICO INFORMAZIONALI PER LA RISOLUZIONE DI PROBLEMI DI VARIO INTERESSE. IL CORSO FORNIRÀ AGLI STUDENTI GLI STRUMENTI NECESSARI PER PERMETTERE UN AGGIORNAMENTO CONTINUO DELLE PROPRIE CONOSCENZE ANCHE DOPO LA CONCLUSIONE DEL CORSO STESSO (LIFE LONG LEARNING). |
Prerequisiti | |
---|---|
LO STUDENTE DOVREBBE AVERE ACQUISITO LA CAPACITÀ DI SVILUPPARE RAGIONAMENTI DI TIPO LOGICO-DEDUTTIVO. DOVREBBE ALTRESÌ AVER APPRESO E PADRONEGGIATO I CONCETTI DI BASE DI UN CORSO INTRODUTTIVO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E DI ALGEBRA LINEARE. |
Contenuti | |
---|---|
PARTE 0. RICHIAMI DELLA TEORIA DELL'INFORMAZIONE: ENTROPIA, MUTUA INFORMAZIONE, LORO PROPRIETÀ MATEMATICHE, RELAZIONI E SIGNIFICATI. PARTE 1. TEORIA DELL'INFORMAZIONE E SICUREZZA DATI: SCHEMI DI CONDIVISIONE ED PROTEZIONE DI SEGRETI: ANALISI DAL PUNTO DI VISTA TEORICO INFORMAZIONALE, E RELATIVI ALGORITMI DISTRIBUZIONE E PROTEZIONE DI CHIAVI CRITTOGRAFICHE: ANALISI DAL PUNTO DI VISTA TEORICO INFORMAZIONALE, E RELATIVI ALGORITMI. CENNI DI CRITTOGRAFIA VISUALE. PARTE 2. TEORIA DELL'INFORMAZIONE E COMPRESSIONE DATI: LIMITI FONDAMENTALI ALLA COMPRESSIONE DATI. ALGORITMI DI COMPRESSIONE DATI (LEMPEL &ZIV, CODIFICA ARITMETICA...) PARTE 3. TEORIA DELL'INFORMAZIONE NELLA FINANZA ED ECONOMETRIA: ANALISI DELL'ALLOCAZIONE OTTIMA DI PORTFOLIO MEDIANTE TECNICHE TEORICO INFORMAZIONALI, MISURE DI DISEGUAGLIANZE ECONOMICHE, RELATIVE ED ASSOLUTE. ANALISI TEORICO INFORMAZIONALE DI SCHEMI PER "SCOMMESSE". PARTE 4. TEORIA DELL'INFORMAZIONE E STATISTICA: METODI TEORICO INFORMAZIONALI NEL TEST DI IPOTESI. PARTE 5. PROTEZIONE DELL'INFORMAZIONE DA ERRORI, SIA DI SCRITTURA CHE DI TRASMISSIONE.CENNI ALLA TEORIA ALGEBRICA DEI CODICI CORRETTORI DI ERRORE. |
Metodi Didattici | |
---|---|
IL CORSO PREVEDE UNA PARTE DI LEZIONI DI CARATTERE TEORICO FINALIZZATE ALL'APPRENDIMENTO DELLE TECNICHE DI BASE DELLA TEORIA DELL'INOFRMAZIONE, E UNA PARTE DI LEZIONI DI TIPO ESERCITATIVO IN CUI SI ILLUSTRERÀ, CON ABBONDANZA DI ESEMPI, IN CHE MODO LE CONOSCENZE TEORICHE ACQUISITE POSSANO ESSERE UTILIZZATE AL FINE DI RISOLVERE PROBLEMI DI INTERESSE. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI APPRENDIMENTO DELLO STUDENTE AVVERRÀ TRAMITE UN ESAME FINALE, CONSISTENTE IN UNA PROVA SCRITTA SEGUITA DA UNA PROVA ORALE. |
Testi | |
---|---|
1. THOMAS M. COVER, JOY A. THOMAS, ELEMENTS OF INFORMATION THEORY (2ND EDITION), WILEY-INTERSCIENCE. 2. ROBERT J. MCELIECE, THE THEORY OF INFORMATION AND CODING, CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS 3. APPUNTI FORNITI DAL DOCENTE |
Altre Informazioni | |
---|---|
ALLA PAGINA WEB HTTP://WWW.DI.UNISA.IT/~UV/TI2/TI2.HTML COMPARIRANNO TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE AL CORSO DI TEORIA DELL'INFORMAZIONE II, PIU' IL RELATIVO MATERIALE DI STUDIO |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]