Pierpaolo SINGER | CORPORATE GOVERNANCE
Pierpaolo SINGER CORPORATE GOVERNANCE
cod. 0212700101
CORPORATE GOVERNANCE
0212700101 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI - MANAGEMENT & INNOVATION SYSTEMS | |
CORSO DI LAUREA | |
ECONOMIA E MANAGEMENT | |
2021/2022 |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2014 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SECS-P/08 | 5 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE GLI STUDENTI ACQUISIRANNO UNA CAPACITÀ DI LETTURA E DI INTERPRETAZIONE DELLE MODALITA' DI GOVERNO DELLE IMPRESE |
Prerequisiti | |
---|---|
E' CONSIGLIATO IL SUPERAMENTO DEGLI INSEGNAMENTI DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E DI DIRITTO COMMERCIALE |
Contenuti | |
---|---|
TEORIE DELLA CORPORATE GOVERNANCE, GLI ASSETTI PROPRIETARI, IL GOVERNO DELL'IMPRESA, IL SISTEMA DEI CONTROLLI, LE RELAZIONI CON GLI STAKEHOLDER |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI IN AULA |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAMI IN FORMA ORALE |
Testi | |
---|---|
SINGER P. - SIRIANNI C.A., LA CORPORATE GOVERNANCE NELLE IMPRESE BANCARIE, GIAPPICHELLI, 2018 IL CODICE DI AUTODISCIPLINA IN WWW.CONSOB.IT |
Altre Informazioni | |
---|---|
---- |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]