Aldo MONTAUDO | STORIA ECONOMICA
Aldo MONTAUDO STORIA ECONOMICA
cod. 0212400012
STORIA ECONOMICA
0212400012 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE | |
CORSO DI LAUREA | |
ECONOMIA E COMMERCIO | |
2024/2025 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2016 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SECS-P/12 | 10 | 60 | LEZIONE |
Appello | Data | Sessione | |
---|---|---|---|
MONTAUDO | 17/12/2024 - 10:00 | SESSIONE ORDINARIA | |
MONTAUDO | 17/12/2024 - 10:00 | SESSIONE DI RECUPERO |
Obiettivi | |
---|---|
L'INSEGNAMENTO HA L’'OBIETTIVO DI FAVORIRE IL CONSEGUIMENTO DI CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE FINALIZZATE AD UNA FORMAZIONE DI BASE STORICO ECONOMICA MEDIANTE L'APPRENDIMENTO DI SPECIFICHE TEMATICHE INERENTI AGLI SCENARI EVOLUTIVI DELLE ECONOMIE CAPITALISTICHE. PARTICOLARE RILIEVO ANALITICO ASSUMONO I TEMI DELL’AGRICOLTURA, DEL DEBITO PUBBLICO, DELLE FINANZE STATALI, DEL SETTORE SECONDARIO, DEL COMMERCIO, DELLE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE, DELL’INTERVENTO PUBBLICO E DELLE BANCHE. LO STUDENTE ACQUISIRÀ CAPACITÀ DI INTERPRETARE, IN MODO CRITICO E INDIPENDENTE, I FENOMENI ECONOMICI IN UNA PROSPETTIVA STORICO-EVOLUTIVA. LO STUDENTE SARÀ ALTRESÌ IN GRADO DI APPLICARE LE CONOSCENZE E LE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DELLE LINEE GENERALI DELLA STORIA ECONOMICA AL FINE DI INTERPRETARE, IN UNA PROSPETTIVA DI LUNGO PERIODO, I PRINCIPALI FENOMENI MACROECONOMICI IN RAPPORTO AL CICLO ECONOMICO, I PROCESSI DI CRESCITA ECONOMICA, I MODELLI DI SVILUPPO DELLE ECONOMIE CAPITALISTICHE, I CAMBIAMENTI NEL PROCESSO D’INTEGRAZIONE EUROPEA, LA GLOBALIZZAZIONE. LO STUDENTE ACQUISIRÀ CAPACITÀ DI INTERPRETARE, IN MODO CRITICO E INDIPENDENTE, I FENOMENI ECONOMICI E LA LETTERATURA SCIENTIFICA. ACQUISIRÀ ABILITÀ COMUNICATVE PER ESPRIMERE IN MODO CHIARO E DOCUMENTATO INFORMAZIONI, IDEE, PROBLEMI E SOLUZIONI LEGATE ALLO STUDIO DEI MODELLI DI CRESCITA E DI SVILUPPO ECONOMICO NEL LORO DIVENIRE STORICO. LO STUDENTE, SULLA BASE DELL’APPROCCIO METODOLOGICO DELL’ANALISI STORICO-ECONOMICA, SARÀ IN GRADO DI UTILIZZARE IL RAGIONAMENTO LOGICO E DI VALUTARE CRITICAMENTE I DIVERSI MODELLI DI SVILUPPO ECONOMICO E LA LORO EVOLUZIONE IN TERMINI DI PATH DEPENDANCE. |
Prerequisiti | |
---|---|
PER QUANTO NON SIANO PREVISTI INSEGNAMENTI PROPEDEUTICI, PER UNA MIGLIORE COMPRENSIONE DELLA MATERIA SAREBBE UTILE LO STUDIO DI NOZIONI BASILARI DI ECONOMIA POLITICA. |
Contenuti | |
---|---|
A) PARTE GENERALE: - LA STORIA ECONOMICA: DISCIPLINA E QUESTIONI DI METODO (2 ORE) - L’EUROPA MODERNA COME SISTEMA ECONOMICO INTEGRATO (6 ORE) - L’ESPANSIONE EUROPEA NEL XVI SECOLO: IL VECCHIO CONTINENTE E I NUOVI SPAZI ECONOMICI (6 ORE) - L’EUROPA NEL LUNGO SEICENTO TRA CRISI E NUOVI EQUILIBRI. LE POLITICHE MERCANTILISTICHE (6 ORE) - CONTINUITÀ E DIVERGENZE NELLA CRESCITA SETTECENTESCA. TRA ESPANSIONE E SVILUPPO ECONOMICO. LA PRIMA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. L’ETÀ NAPOLEONICA (8 ORE) - LO SVILUPPO ECONOMICO EUROPEO NELL’OTTOCENTO. DALLA PRIMA ALLA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. SISTEMI BANCARI E GOLD STANDARD (10 ORE) - L’ECONOMIA ITALIANA DALL’UNIFICAZIONE AL TAKE OFF; FASCISMO E STATO-IMPRENDITORE (8 ORE) - IL XX SECOLO TRA CRISI E PROSPERITÀ. LA RICOSTRUZIONE DOPO BRETTON WOODS. GOLDEN AGE E INTEGRAZIONE ECONOMICA EUROPEA. DALLE CRISI PETROLIFERE ALLA GLOBALIZZAZIONE (10 ORE) B) PARTE SPECIALE: FOCUS IN UN’OTTICA COMPARATIVA SU IMPRESA E INDUSTRIA NEL MEZZOGIORNO E IN PROVINCIA DI SALERNO TRA OTTO E NOVECENTO (4 ORE) |
Metodi Didattici | |
---|---|
IL CORSO SI ARTICOLA IN 60 ORE DI LEZIONI FRONTALI CHE POTRANNO COMPRENDERE ATTIVITÀ SEMINARIALI E DISCUSSIONI DI CASI DI STUDIO. È VIVAMENTE CONSIGLIATA LA FREQUENZA DEL CORSO CHE VERRÀ PERIODICAMENTE ACCERTATA. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
L'INSEGNAMENTO PREVEDE UN ESAME ORALE DI VERIFICA, CHE HA PER OBIETTIVO DI ACCERTARE LA CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI ANALIZZARE CRITICAMENTE E DIACRONICAMENTE I PRINCIPALI FENOMENI SOCIO-ECONOMICI OGGETTO DI STUDIO, CALANDOLI NEI DIVERSI CONTESTI TERRITORIALI E NELLE DIVERSE FASI DELLA STORIA ECONOMICA MONDIALE. LA PROVA ORALE, DELLA DURATA DI CIRCA 15-20 MINUTI, CONSISTE IN UN COLLOQUIO FINALIZZATO AD ACCERTARE IL LIVELLO DI CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RAGGIUNTO DALLO STUDENTE, NONCHÉ A VERIFICARE LA CAPACITÀ DI ESPOSIZIONE RICORRENDO ALLA TERMINOLOGIA APPROPRIATA E LA CAPACITÀ DI ORGANIZZARE AUTONOMAMENTE L’ESPOSIZIONE. LA VALUTAZIONE FINALE SARÀ ESPRESSA IN TRENTESIMI. IL LIVELLO DI VALUTAZIONE MINIMO (18) È ATTRIBUITO ALLO STUDENTE CHE DIMOSTRA UNA CONOSCENZA FRAMMENTARIA DEI CONTENUTI TEORICI E MOSTRA UNA LIMITATA CAPACITÀ DI UTILIZZARLI IN CONTESTI PIÙ AMPI. IL LIVELLO MASSIMO (30) È ATTRIBUITO QUANDO LO STUDENTE DIMOSTRA UNA CONOSCENZA COMPLETA ED APPROFONDITA DELLE METODOLOGIE E DEGLI STRUMENTI ED HA UNA NOTEVOLE CAPACITÀ DI UTILIZZARLI IN CONTESTI DIVERSI E PIÙ AMPI. LA LODE VIENE ATTRIBUITA QUANDO IL CANDIDATO DIMOSTRA SIGNIFICATIVA PADRONANZA DELLE METODOLOGIE E DEGLI STRUMENTI E MOSTRA NOTEVOLE PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO E CAPACITÀ DI ELABORAZIONE AUTONOMA ANCHE IN CONTESTI DIVERSI DA QUELLI PROPOSTI DAL DOCENTE. NELLA PARTE FINALE DEL CORSO È PREVISTA UNA PROVA SCRITTA DI VERIFICA DELLA DURATA DI 45 MINUTI CIRCA. PER GLI STUDENTI CHE LA SOSTENGONO, LA VALUTAZIONE FINALE SI OTTIENE COME MEDIA DELLE VALUTAZIONI PARZIALI (PROVA SCRITTA E ESAME ORALE). |
Testi | |
---|---|
PARTE GENERALE: P. MASSA - G. BRACCO - A. GUENZI - J.A. DAVIS - G. L. FONTANA - A. CARRERAS, DALL’ESPANSIONE ALLO SVILUPPO. UNA STORIA ECONOMICA D’EUROPA, CON IL COORDINAMENTO DI A. DI VITTORIO, TORINO, GIAPPICHELLI, 2011. PARTE SPECIALE: - L. DE MATTEO, «NOI DELLA MERIDIONALE ITALIA». IMPRESE E IMPRENDITORI DEL MEZZOGIORNO NELLA CRISI DELL’UNIFICAZIONE, NAPOLI, ESI, 2002 (CAP. II). - A. MONTAUDO - B. DI SALVIA (A CURA DI), VISIONI D’IMPRESA. UN SECOLO DI INDUSTRIA NEL SALERNITANO, CAVA DE’ TIRRENI, AREA BLU EDIZIONI, 2019. TESTI DI CONSULTAZIONE E APPROFONDIMENTO PER LA STORIA ECONOMICA DELL’ITALIA: VALERIO CASTRONOVO, STORIA ECONOMICA D’ITALIA. DALL’OTTOCENTO AI GIORNI NOSTRI, EINAUDI, TORINO, 2013 [CAP. I, CAP. II (FINO A PAG. 117), CAP. III (FINO A PAG. 159), CAP. IV (FINO A PAG. 216)]. |
Altre Informazioni | |
---|---|
ULTERIORE MATERIALE DIDATTICO VERRÀ DISTRIBUITO DURANTE IL CORSO. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-29]