Mario CAPUNZO | C.I. MICROBIOLOGIA ED IGIENE
Mario CAPUNZO C.I. MICROBIOLOGIA ED IGIENE
cod. 1060200014
C.I. MICROBIOLOGIA ED IGIENE
1060200014 | |
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA" | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 6 ANNI | |
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA | |
2021/2022 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2015 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | ||
---|---|---|---|---|---|
C.I.MICROBIOLOGIA ED IGIENE - MOD. MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIACLINICA | |||||
MED/07 | 4 | 44 | LEZIONE | ||
C.I.MICROBIOLOGIA ED IGIENE - MOD. IGIENE GENERALE ED APPLICATA | |||||
MED/42 | 4 | 44 | LEZIONE | ||
C.I.MICROBIOLOGIA ED IGIENE - MOD. ODONTOSTOMATOLOGIA | |||||
MED/28 | 2 | 22 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
Conoscenza e capacità di comprensione: Conoscere le norme fondamentali e le applicazioni della medicina preventiva per conservare e promuovere lo stato di salute, acquisendo gli strumenti necessari per l’individuazione dei fattori di rischio per la salute umana e per l’elaborazione di specifici programmi per il loro controllo e la loro prevenzione. Lo studente al termine del corso dovrà aver acquisito conoscenze relative alla composizione, struttura e ciclo biologico di batteri, virus e miceti. Dovrà conoscere i principi relativi alle procedure diagnostiche utilizzate in microbiologia e i meccanismi con cui i microrganismi possono provocare malattie. Dovrà comprendere le interazioni tra microrganismi e ospite, con particolare riferimento ai principi alla base della patogenesi di batteri, virus e miceti, a alla risposta immunitaria dell’ospite. Dovrà conoscere le caratteristiche strutturali e biologiche distintive dei patogeni umani specificati nel programma. Autonomia di giudizio: I discenti saranno chiamati a confrontarsi con problematiche reali e ad interagire, sia tra di loro che con il docente, durante apposite sessioni di problem-solving-learning. In questo modo, essi svilupperanno la capacità di formulare giudizi autonomi e consapevoli sulle tematiche gestionali e sulle possibili applicazioni in sanità. Abilità comunicative: Il corso si propone di valorizzare le capacità comunicative dei discenti, sia individualmente che in team. Durante le lezioni i discenti saranno guidati nella scoperta del potenziale comunicativo che i diversi strumenti di interpretazioni studiati possono fornire. Capacità di apprendimento: Avvalendosi del bagaglio di conoscenze acquisito, il discente sarà in grado di analizzare criticamente, approfondendoli, i aspetti gestionali sempre nuovi, utilizzando le chiavi interpretative più idonee alla comprensione degli stessi. |
Prerequisiti | |
---|---|
PROPEDEUTICITÀ E SBARRAMENTI COME DA ART 11 DEL REGOLAMENTO DIDATTICO PUBBLICATO |
Contenuti | |
---|---|
MICROBIOLOGIA PRIMA PARTE: CELLULA BATTERICA; DIMENSIONI; FORMA; STRUTTURA DELLA CELLULA BATTERICA (NUCLEOIDE, CITOPLASMA, MEMBRANA PLASMATICA, MESOSOMI, PARETE CELLULARE, STRATO MUCOSO, CAPSULA, GLICOCALICE, FLAGELLI E CIGLIA, PILI E FIMBRIE). DIVISIONE CELLULARE (FISSIONE BINARIA E TEMPO DI GENERAZIONE). MISURAZIONE DELLA CRESCITA BATTERICA (METODI DIRETTI ED INDIRETTI). CURVA DI CRESCITA BATTERICA. STRATEGIA DI SOPRAVVIVENZA DEI MICRORGANISMI (SPORA, FASE L, BIOFILM, VBNC). GENETICA DEI MICRORGANISMI; MUTAZIONI; RICOMBINAZIONE; MECCANISMI DI TRASFERIMENTO GENICO NEI BATTERI (TRASFORMAZIONE, CONIUGAZIONE); PLASMIDI; ELEMENTI TRASPONIBILI; BATTERIOFAGI (TRASDUZIONE E CONVERSIONE FAGICA). STAFILOCOCCHI; STREPTOCOCCHI; PNEUMOCOCCHI; BACILLO DEL CARBONCHIO E BACILLUS CEREUS; ENTEROBACTERIACEAE; TBC, PERTOSSE, FARINGITE; UTI; INFEZIONE SNC: MENINGITE; ANTIBIOTICI. SECONDA PARTE: STRUTTURA, CLASSIFICAZIONE E CARATTERISTICHE DEI VIRUS. COLTIVAZIONE DEI VIRUS. TITOLAZIONE VIRALE. PATOGENESI VIRALE. HPV E ORTHOMYXOVIRUS, PARAMYXOVIRUS; INFLUENZA, POLMONITI, ENTERITI, HIV; TEST DIAGNOSTICA VIROLOGICA, POXVIRUS E PARVOVIRUS; HERPESVIRUS E ADENOVIRUS. TERZA PARTE: NOZIONI GENERALI DI PARASSITOLOGIA, PATOGENESI E DIAGNOSI. PARASSITI DI INTERESSE MEDICO: I VACCINI RICOMBINANTI, ATTENUATI, UCCISI. IGIENE IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE. L’APPROCCIO SISTEMICO VITALE QUALE CONTRIBUTO INTERPRETATIVO DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE. I NETWORK SANITARI E LA CO-CREAZIONE DI VALORE. ODONTOSTOMATOLOGIA -ECOSISTEMA DEL CAVO ORALE. INTERAZIONI TRA BATTERI DEL CAVO ORALE DINAMICHE DI DEPOSIZIONE E CRESCITA DEL BIOFILM ORALE IN RELAZIONE ALLA PATOLOGIA CARIOSA, PARODONTALE, PERIMPLANTARE. I MECCANIMI PATOGENETICI DEI PRINCIPALI PATOGENI ORALI. -PULPOPATIE, PARODONTITI PERIAPICALI ENDODONTICHE, ASCESSI E FLEMMONI PERIMASCELLARI, OSTEOMIELITE DEI MASCELLARI. -INFEZIONI VIRALI, BATTERICHE E MICOTICHE COMUNI DELLA MUCOSA ORALE. -LINFOADENOPATIE LATERO-CERVICALI. -RUOLO ONCOGENO DEI MICRORGANISMI ORALI NELLA CANCEROGENESI ORALE. -ELEMENTI DI DIAGNOSTICA CLINICA E STRUMENTALE DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE INFETTIVE DEL CAVO ORALE. -PERIOMEDICINE. MALATTIA FOCALE. CENNI DI MANAGEMENT DEL PAZIENTE A RISCHIO DI ENDOCARDITE BATTERICA. ANTIBIOTICORESISTENZA, ANTIBIOTICOTERAPIA E ANTIBIOTICOPROFILASSI IN ODONTOSTOMATOLOGIA -EVIDENZA DEGLI STUDI CLINICI E RACCOMANDAZIONI CLINICHE MINISTERIALI PER LA SALUTE ORALE. -RISCHI CHIMICI, FISICI E BIOLOGICI NELL’AMBULATORIO ODONTOIATRICO. -CROSS-INFEZIONI. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE. DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE: PROCEDURE E MATERIALI. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FORMALI EX CATHEDRA E COLLOQUIALI, IN RISPOSTA A SPECIFICHE DOMANDE DEGLI STUDENTI, ESERCITAZIONI IN CLASSE. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME FINALE IN FORMA SCRITTA E/O ORALE CON ATTRIBUZIONE DEL VOTO IN TRENTESIMI, CON RIFERIMENTO ALLE CONOSCENZE ACQUISITE, ALLA CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DELLE TEMATICHE AFFRONTATE, ALL’AUTONOMIA DI GIUDIZIO, ALL’ABILITÀ COMUNICATIVA ED ALLA CAPACITÀ DI NUOVO APPRENDIMENTO DA ESSE DERIVANTI. |
Testi | |
---|---|
MICROBIOLOGIA • LA PLACA M. PRINCIPI DI MICROBIOLOGIA MEDICA, 14A EDIZIONE. EDISES, NAPOLI, 2014 • MURRAY PR, ROSENTHAL KS, PFALLER MA. MICROBIOLOGIA MEDICA, 7A EDIZIONE. EDRA MASSON, MILANO, 2013 IGIENE • BARBUTI, BELELLI, FARA. IGIENE. MONDUZZO EDITORE ODONTOSTOMATOLOGIA • LAMONT R.J., BURNE R.A., LANTZ MV. MICROBIOLOGIA E IMMUNOLOGIA DEL CAVO ORALE. EMSI (2010). • FERNANDO GOMBOS, ROSARIO SERPICO. CLINICA ODONTOIATRICA E STOMATOLOGICA. • TESTO-ATLANTE A COLORI DI PATOLOGIA E MEDICINA ORALE PER MEDICI ED ODONTOIATRI. PICCIN-NUOVA LIBRARIA (2006). ULTERIORI TESTI E/O ARTICOLI SCIENTIFICI DALLA LETTERATURA CORRENTE SARANNO CONSIGLIATI DURANTE LE LEZIONI |
Altre Informazioni | |
---|---|
Nessuna |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]