Virginia ZAMBRANO | SISTEMI GIURIDICI COMPARATI
Virginia ZAMBRANO SISTEMI GIURIDICI COMPARATI
cod. 0160100091
SISTEMI GIURIDICI COMPARATI
0160100091 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE (SCUOLA DI GIURISPRUDENZA) | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI | |
GIURISPRUDENZA | |
2016/2017 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2012 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
IUS/02 | 9 | 81 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
OBIETTIVO DELL'INSEGNAMENTO È OFFRIRE AGLI STUDENTI, ATTRAVERSO UN APPROCCIO FORMATIVO DI TEORIA GENERALE, GLI STRUMENTI IN GRADO DI COMPRENDERE I FENOMENI GIURIDICI NEL LORO DIVENIRE NONCHÉ LE CONVERGENZE E LE CONTRAPPOSIZIONI FRA DIVERSI SISTEMI GIURIDICI. IN UN'OTTICA PIÙ GENERALE SI INTENDE MOSTRARE COME L'USO DEL METODO COMPARATISTICO PERMETTA DI VERIFICARE SE LE REGOLE GIURIDICHE DI UN SISTEMA SIANO COMPATIBILI CON LE PROPOSIZIONI TEORICHE ELABORATE DALLA DOTTRINA PER SPIEGARE LA RATIO DI QUELLE REGOLE PRATICHE. ALLO STUDENTE SI OFFRE LA POSSIBILITÀ DI COMPRENDERE I MECCANISMI CHE SOVRAINTENDONO I CAMBIAMENTI NORMATIVI ALL'INTERNO DEGLI ORDINAMENTI CAPACITÀ DI CONOSCENZA E COMPRENSIONE ACQUISIZIONE DI UN BAGAGLIO DI CONOSCENZE INDISPENSABILI PER LA COMPRENSIONE DELLE DINAMICHE FONDAMENTALI DEGLI ORDINAMENTI IN UN CONTESTO TRANSNAZIONALE; CONOSCENZE E CAPACITA' DI COMPRENSIONE APPLICATE PIENA CAPACITÀ DI ANALISI E DI COMBINAZIONE DELLE NORME GIURIDICHE NONCHÉ DI IMPOSTAZIONE DELLE LINEE DI RAGIONAMENTO E DI ARGOMENTAZIONE ADEGUATE PER UNA CORRETTA PROSPETTAZIONE DELLE QUESTIONI GIURIDICHE, CON CONSAPEVOLEZZA DEI RISVOLTI TECNICO-GIURIDICI, CULTURALI, PRATICI E DI VALORE. |
Prerequisiti | |
---|---|
STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA. CONOSCENZA DEGLI ASPETTI SISTEMATICAMENTE PIÙ RILEVANTI DELLE PRINCIPALI QUESTIONI GIURIDICHE SOLLEVATE DALLA DIVERSITA' DEGLI ORDINAMENTI.CONOSCENZA, IN FORMA SCRITTA E ORALE, DI ALMENO UNA LINGUA DELL'UNIONE EUROPEA CON RIFERIMENTO ANCHE AI LESSICI DISCIPLINARI. |
Contenuti | |
---|---|
L'INSEGNAMENTO INTENDE ANALIZZARE LA COMPLESSITÀ DEGLI ORDINAMENTI GIURIDICI. DA QUI LA NECESSITÀ DI MOSTRARE A) COME L'AMPLIAMENTO DELL'ORIZZONTE STORICO INFLUENZI ANCHE LA RICERCA SCIENTIFICA; B) QUALI SIANO LE CAUSE CHE DETERMINANO LA TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI; C)LA NATURA DEL DIRITTO COMPARATO E LA SUA EVOLUZIONE D)COMPARAZIONE GIURIDICA E CLASSIFICAZIONI: LE FAMIGLIE GIURIDICHE E)LA TRADIZIONE DI CIVIL LAW F)L'EPOCA DELLE CODIFICAZIONI G)LE FONTI DEL DIRITTO; H)IL RUOLO DELLA GIURISPRUDENZA NELLA TRADIZIONE DI CIVIL LAW; I) LA TRADIZIONE DI COMMON LAW; J) LA COMMON LAW NEGLI STATI UNITI; K)II CASEBOOK COME STRUMENTO DI INSEGNAMENTO DEL DIRITTO COMPARATO. L)LA TRADIZIONE GIURIDICA DEI PAESI NORDICI ALL'APPROCCIO TEORICO, VOLTO AD OFFRIRE AGLI STUDENTI GLI STRUMENTI PER CONOSCERE LE DIVERSE ESPERIENZE GIURIDICHE, SEGUIRA' IL CONFRONTO SU TEMI PIU' SPECIFICI. |
Metodi Didattici | |
---|---|
L'INSEGNAMNENTO SI CARATTERIZZA PREVALENTEMENTE PER UN APPROCCIO METODOLOGICO VOLTO A STIMOLARE LE CAPACITÀ CRITICHE E L’AUTONOMIA DI GIUDIZIO DEGLI STUDENTI. LA SOMMINISTRAZIONE DELLE NOZIONI GENERALI È ACCOMPAGNATA DA PERIODICHE VERIFICHE CHE CONSENTONO DI SEGUIRE IL LIVELLO DI APPRENDIMENTO RAGGIUNTO E, EVENTUALMENTE, ADOTTARE LE NECESSARIE MISURE CORRETTIVE. PER REALIZZARE QUESTI OBIETTIVI SI PRIVILEGIANO I CONTENUTI METODOLOGICI E SISTEMATICI RISPETTO ALLA QUANTITÀ DI NOZIONI.L'INSEGNAMENTO È, ALTRESÌ, ASSOCIATO ALL’ORGANIZZAZIONE DI SEMINARI, WORKSHOP ED ESERCITAZIONI PRATICHE CHE PERMETTONO ALLO STUDENTE DI APPLICARE LE CONOSCENZE APPRESE E DI VERIFICARE LE LORO COMPETENZE. OBIETTIVI: A)AUTONOMIA DI GIUDIZIO: CAPACITÀ DI INTERPRETAZIONE E VALUTAZIONE CRITICA, NONCHÉ PADRONANZA DEGLI STRUMENTI CULTURALI E METODOLOGICI IN GRADO DI PERMETTERE UN’ADEGUATA IMPOSTAZIONE E SOLUZIONE DELLE PROBLEMATICHE GIURIDICHE; B) ABILITÀ COMUNICATIVE: CAPACITÀ DI COMUNICARE IN MANIERA EFFICACE E CON LINGUAGGIO GIURIDICO APPROPRIATO, FAVORENDO LA DIMENSIONE PARTECIPATIVA. C) CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: APPROCCIO METODOLOGICO DI TIPO CASISTICO, VOLTO A STIMOLARE LE CAPACITÀ CRITICHE E L’AUTONOMIA DI GIUDIZIO DEGLI STUDENTI. ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI DI RIFERIMENTO E DELLE CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO NECESSARIE PER ARRICCHIRE LE COMPETENZE ACQUISITE, IN UN CONTESTO CHE TENDE A PROMUOVERE UNA IMPOSTAZIONE INTERDISCIPLINARE, TRANSNAZIONALE E LA DIMENSIONE COMPARATISTICA. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME FINALE DI PROFITTO ORALE; PROVE INTERCORSO SCRITTE (SOTTO FORMA DI TEST A RISPOSTA MULTIPLA E QUESTIONARI CON QUESITI A RISPOSTA APERTA, BREVI COMPOSIZIONI LIBERE). I CRITERI DI VALUTAZIONE VERTONO SU: AUTONOMIA DI GIUDIZIO: CAPACITÀ DI FORMULARE GIUDIZI IN MODO AUTONOMO CON RIGUARDO A CASI CONCRETI GIUSTIZIA PENALE INTERNAZIONALE, INTERPRETANDO ED APPLICANDO CONSAPEVOLMENTE LE INFORMAZIONI ACQUISITE DURANTE IL CORSO: LE FONTI NORMATIVE, LA GIURISPRUDENZA E LE DIFFERENTI SCUOLE DI PENSIERO ABILITÀ COMUNICATIVE: ACQUISIZIONE DEL LINGUAGGIO TECNICO-GIURIDICO E DI CAPACITÀ ARGOMENTATIVE PROPRIE DELLE PROFESSIONI GIURIDICHE, DELLE ABILITÀ COMUNICATIVE CHE PERMETTANO AGLI STUDENTI DI MUOVERSI ANCHE IN AMBIENTI SOVRANNAZIONALI (ES. CORTI, TRIBUNALI ED ISTITUZIONI SIA EUROPEE CHE INTERNAZIONALI) CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: CAPACITÀ DI SVILUPPARE E AGGIORNARE LE PROPRIE CONOSCENZE ATTRAVERSO LE COMPETENZE ACQUISITE DURANTE IL CORSO QUALI, AD ESEMPIO, LA ABILITÀ DI CONSULTAZIONE ED INTERPRETAZIONE DI MATERIALE BIBLIOGRAFICO, NORMATIVO E GIURISPRUDENZIALE. |
Testi | |
---|---|
L.J. CONSTANTINESCO, INTRODUZIONE AL DIRITTO COMPARATO, GIAPPICHELLI, TORINO, ULT. ED. V.VARANO-V.BARSOTTI, LA TRADIZIONE GIURIDICA OCCIDENTALE. TESTO E MATERIALI PER UN CONFRONTO CIVIL LAW COMMON LAW, 5ED., GIAPPICHELLI, TORINO, 2014. SI RACCOMANDA L'USO DI: F. GALGANO, ATLANTE DI DIRITTO PRIVATO COMPARATO, ZANICHELLI, BOLOGNA, 2011. |
Altre Informazioni | |
---|---|
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA: L'INSEGNAMENTO SI COMPONE DI 81 ORE DI LEZIONE E MIRA A FAVORIRE LA COMUNICAZIONE INTERATTIVA. L'INSEGNAMENTO È ORGANIZZATO PER STUDENTI CHE FREQUENTANO CON REGOLARITÀ. DISPONIBILITÀ DEL DOCENTE AD OFFRIRE SPIEGAZIONI INTEGRATIVE. LINGUA INSEGNAMENTO: ITALIANO. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-03-11]