BOTANICA FARMACEUTICA

Vincenzo DE FEO BOTANICA FARMACEUTICA

0760100007
DIPARTIMENTO DI FARMACIA
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI
FARMACIA
2021/2022

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2020
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
648LEZIONE


Obiettivi
L’INSEGNAMENTO È VOLTO ALL’ ACQUISIZIONE DELLE CONOSCENZE E ALLA COMPRENSIONE DELLA SISTEMATICA DELLE PIANTE OFFICINALI E MEDICINALI, DEI PRINCIPALI TAXA E DEI VEGETALI DI INTERESSE ERBORISTICO, MEDICINALE, COSMETICO, DEI CARATTERI DIAGNOSTICI ESSENZIALI PER L’IDENTIFICAZIONE DELLE SPECIE VEGETALI, IDENTIFICAZIONE MORFOLOGICA DELLA DROGA E DESCRIZIONE DELLA SUA ORIGINE.
LO STUDENTE APPLICANDO LE COMPETENZE ACQUISITE, DOVRÀ ESSERE IN GRADO DI EFFETTUARE RICONOSCIMENTO, DIRETTAMENTE O CON L’AUSILIO DI CHIAVI ANALITICHE ATTRAVERSO IL CONFRONTO CON ERBARI, DELLE PRINCIPALI PIANTE MEDICINALI, ALIMENTARI, SALUTISTICHE.
Prerequisiti
E’ RICHIESTA L’ACQUISIZIONE DEGLI OBIETTIVI RELATIVI ALLE SEGUENTI DISCIPLINE: BIOLOGIA VEGETALE.
Contenuti
- LA SISTEMATICA: L’UNITA’, I SISTEMI, LA NOMENCLATURA. PRINCIPI DI CHEMIOTASSONOMIA: ORE 2
-BACTERIOPHYTA. PRINCIPALI SPECIE DI BATTERI PATOGENI E DI INTERESSE FARMACEUTICO. ORE 2
-PRINCIPALI VIRUS PATOGENI. CYANOPHYTA, RHODOPHYTA, PHAEOPHYTA. CARATTERI GENERALI, FISIOLOGIA, CICLI RIPRODUTTIVI, SISTEMATICA E SPECIE DI INTERESSE FARMACEUTICO. ORE 2
MYCOPHYTA, EUMYCOTA, ASCOMYCOTINA, BASIDIOMYCOTINA. DEUTEROMYCOTINA. PRINCIPALI SPECIE PATOGENE PER UOMO E ANIMALI. SPECIE PRODUTTRICI DI ANTIBIOTICI. ORE 2
GLI AVVELENAMENTI DA FUNGHI: SINDROMI: FALLOIDINICA, MUSCARINICA, RESINOIDE, COPRINICA, GASTROINTESTINALE. FUNGHI AD AZIONE ALLUCINOGENA. LICHENES. SISTEMATICA. SPECIE DI INTERESSE FARMACEUTICO. ORE 2
-LE CORMOFITE: CARATTERI GENERALI. –BRIOPHYTA. CARATTERI GENERALI, SISTEMATICA, PRINCIPALI SPECIE DI INTERESSE FARMACEUTICO. ORE 2
PTERIDOPHYTA: CARATTERI GENERALI, SISTEMATICA E SPECIE DI INTERESSE FARMACEUTICO. ORE 2
-SPERMATOPYTA. CARATTERI GENERALI: SEME E GERMINAZIONE. GYMNOSPERMAE: CARATTERI GENERALI. ORE 2
-CYCADOPHYTA. CYCADACEAE. GINGKOPHYTA. GINGKOACEAE. CONIFEROPHYTA. CONIFERALES. PINACEAE. CUPRESSACEAE -. ORE 2
TAXALES. TAXACEAE. GNETALES. EPHEDRALES. EPHEDRACEAE. ORE 2
-ANGIOSPERMAE. FIORE, UINFIORESCENZE. IMPOLLINAZIONE. ORE 2
. FECONDAZIONE, FRUTTO, DISSEMINAZIONE. ORE 2
-CLASSE MAGNOLOPSIDA (DICOTYLEDONES). MAGNOLIALES: MYRISTICACEAE. LAURALES: LAURACEAE. MONIMIACEAE. PIPERALES. PIPERACEAE. ILLICIALES. ILLICIACEAE. ORE 2
-RANUNCULALES. RANUNCULACEAE. BERBERIDACEAE MENISPERMACEAE. PAPAVERALES. PAPAVERACEAE. HAMAMELIDALES. HAMAMELIDACEAE. ORE 2
-URTICALES. CANNABACEAE. URTICACEAE. JUGLANDALES. JUGLANDACEAE. FAGALES. FAGACEAE. BETULACEAE. CARYOPHYLLALES. CARYOPHYLLACEAE. CHENOPODIACEAE. CACTACEAE. ORE 2
-POLYGONALES. POLYGONACEAE. THEALES. THEACEAE. GUTTIFERAE. MALVALES. TILIACEAE. MALVACEAE. STERCULIACEAE. SALICALES. SALICACEAE. ORE 2
-CAPPARALES. BRASSICACEAE. ERICALES. ERICACEAE. ROSALES. ROSACEAE. FABALES. MIMOSACEAE. CAESALPINIACEAE. FABACEAE. ORE 2
-MYRTALES. MYRTACEAE. PUNICACEAE.SANTALALES. SANTALACEAE. LORANTHACEAE . CELASTRALES. AQUIFOLIACEAE. -EUPHORBIALES. EUPHORBIACEAE. RHAMNALES. RHAMNACEAE. VITACEAE. ORE 2
-LINALES. LINACEAE. ERYTHROXYLACEAE. SAPINDALES. HIPPOCASTANACEAE. GERANIALES. RUTACEAE. ORE 2
-APIALES. ARALIACEAE. UMBELLIFERAE.-GENTIANALES, LOGANIACEAE. GENTIANACEAE. APOCYNACEAE ORE 2
SOLANALES. SOLANACEAE. CONVOLVULACEAE. LAMIALES. LAMIACEAE. BORAGINACEAE. PLANTAGINALES. PLANTAGINACEAE. ORE 2
- SCROPHULARIALES. SCROPHULARIACEAE. OLEACEAE. CAMPANULALES. CAMPANULACEAE RUBIALES. RUBIACEAE. DIPSACALES. CAPRIFOLIACEAE. VALERIANACEAE. ORE 2
-ASTERALES. ASTERACEAE. ORE 2.
-CLASSE LILIOPSIDA (MONOCOTYLEDONES) LILIALES. COLCHICACEAE. LILIACEAE. ALLIACEAE. ASPARAGACEAE. ASPHODELACEAE. IRIDACEAE. ORCHIDALES. ORCHIDEACEAE. BROMELIALES. BROMELIACEAE. POALES. POACEAE. ZINGIBERALES. ZINGIBERACEAE. ARECALES. PALMAE. ORE 2
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI, SEMINARI. IL CORSO SI SCVOLGERA' ATTRAVERSO LEZIONI FRONTALI. EVENTUALI SEMINARI DI APPROFONDIMENTO SARANNO SVOLTI SU AROGMENTI PROPOSTI DAGLI STUDENTI
Verifica dell'apprendimento
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL'INSEGNAMENTO, LA CUI FREQUEZA E' OBBLIGATORIA; E' CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CON VALUTAZIONE IN TRENTESIMI E SI INTENDE SUPERATA CON IL VOTO MINIMO DI 18/30. L'ESAME PREVEDE UNA PROVA ORALE.
LA PROVA ORALE CONSISTE IN UN COLLOQUIO CON DOMANDE E DISCUSSIONE SUI CONTENUTI METODOLOGICI INDICATI NEL PROGRAMMA DELL'INSEGNAMENTO ED E' FINALIZZATA AD ACCERTARE IL LIVELLO DI CONOSCENZA E LA CAPACITA'DI COMPRENSIONE RAGGIUNTO DALLO STUDENTE. LA PROVA AVRA' INOLTRE LO SCOPO DI VERIFICARE LA CAPACITA' DI ESPOSIZIONE RICORRENDO ALLA TERMINOLOGIA APPOPRIATA. LA PROVA ORALE AVRA' ANCHE LO SCOPO DI ACCERTARE LA CAPACITA' DI ORGANIZZAZIONE AUTONOMA DELL'ESPOSIZIONE DEGLI STESSI ARGOMENTI A CONTENUTO TEORICO. LAPROVA AVRA' UNA DURATA MASSIMA DI 60 MINUTI.
Testi
MAUGINI, BOTANICA FARMACEUTICA, PICCIN, PADOVA
SENTAORE, BIOLOGIA E BOTANICA FARMACEUTICA, EDISES,
POLI, FITOCHIMCIA E BOTANICA
Altre Informazioni
NESSUNA
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]