Flora DE GIOVANNI | LETTERATURA INGLESE II
Flora DE GIOVANNI LETTERATURA INGLESE II
cod. 4312200030
LETTERATURA INGLESE II
4312200030 | |
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI | |
CORSO DI LAUREA | |
LINGUE E CULTURE STRANIERE | |
2020/2021 |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2016 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
L-LIN/10 | 9 | 45 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L'insegnamento si propone di mettere a fuoco alcuni aspetti significativi della letteratura e della cultura inglese attraverso l'analisi di testi letterari appartenenti a generi diversi. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di collegare i testi al contesto culturale e avrà familiarità con le principali metodologie critiche. Sarà inoltre in grado di discutere gli argomenti del corso in italiano e in inglese. |
Prerequisiti | |
---|---|
Lo studente deve aver superato l’esame di Letteratura inglese e di Lingua inglese I. |
Contenuti | |
---|---|
IL MODERNISMO INGLESE: ROMANZO, POESIA, SAGGISTICA JAMES JOYCE, DUBLINERS, 1914 (UNA SELEZIONE DI RACCONTI) JAMES JOYCE, ULYSSES, 1922 (BRANI SCELTI) VIRGINIA WOOLF, 1925, MRS DALLOWAY VIRGINIA WOOLF, TO THE LIGHTHOUSE, 1927 (BRANI SCELTI) VIRGINIA WOOLF, COLLECTED ESSAYS, 1967 (SAGGI SCELTI) T.S. ELIOT, “THE LOVE SONG OF J.A. PRUFROCK”, 1915 T.S. ELIOT, SELECTED ESSAYS, 1950 (SAGGI SCELTI) |
Metodi Didattici | |
---|---|
SEMINARI, ESERCITAZIONI DI LABORATORIO, LEZIONI FRONTALI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME ORALE FINALE |
Testi | |
---|---|
LA BIBLIOGRAFIA CRITICA E I MATERIALI CRITICI SARANNO FORNITI DALLA DOCENTE DURANTE IL CORSO (VIA DROP BOX) |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-05-23]