CLOUD COMPUTING

Vittorio SCARANO CLOUD COMPUTING

0522500133
DIPARTIMENTO DI INFORMATICA
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
INFORMATICA
2019/2020

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2016
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
432LEZIONE
216LABORATORIO
Obiettivi
LO SCOPO DEL CORSO È QUELLO DI PRESENTARE LE BASI DEL CLOUD COMPUTING, CONCENTRANDOSI SU MECCANISMI ASTRATTI, LE ARCHITETTURE E I PATTERN CHE LO CARATTERIZZANO.
Prerequisiti
UNA BUONA COMPRENSIONE DEL CALCOLO DISTRIBUITO, DELLE RETI DI CALCOLATORI E COMPETENZA NELLO SVILUPPO DI APPLICAZIONI.
Contenuti
- INTRODUZIONE AL LOUD COMPUTING
- LE BASI DEL CLOUD COMPUTING
- I MECCANISMI
- LA ARCHITETTURA
- ESEMPI E CASI DI USO
- MICROSOFT AZURE
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI CON SEMPLICI PROGETTI DI ESEMPIO DA CONDURRE SU MICROSOFT AZURE
Verifica dell'apprendimento
GLI STUDENTI IN GRUPPI DI 2-3 FANNO UN SEMPLICE PROGETTO SU MICROSOFT AZURE POI SOSTENGONO UN ESAME ORALE SUI TEMI DEL CORSO
Testi
"CLOUD COMPUTING: CONCEPTS, TECHNOLOGY AND ARCHITECTURE". T. ERTL, Z. MAHMOOD, R. PUTTINI
PRENTICE HALL
CAP. 1-15

ALTRI TESTI:
"CLOUD COMPUTING DESIGN PATTERNS"
T.ERTL R. COPE, A. NASERPUR
PRENTICE HALL

MICROSOFT AZURE DOCUMENTAZIONE DEL SITO
Altre Informazioni
MATERIALE, AGGIUNTIVO, DOMANDE RIASSUNTIVE E COMUNICAZIONI CON LA CLASSE AVVENGONO SULLA PIATTAFORMA ELEARNING.INFORMATICA.UNISA.IT
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2021-02-19]