Alfonso SIANO | CORPORATE COMMUNICATION AND BRAND MANAGEMENT
Alfonso SIANO CORPORATE COMMUNICATION AND BRAND MANAGEMENT
cod. 0323100004
CORPORATE COMMUNICATION AND BRAND MANAGEMENT
0323100004 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLA COMUNICAZIONE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
CORPORATE COMMUNICATION E MEDIA | |
2022/2023 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2017 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SECS-P/08 | 9 | 60 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L'INSEGNAMENTO MIRA A CONSENTIRE AGLI STUDENTI L’ADEGUATA COMPRENSIONE DEL PROCESSO DI COMUNICAZIONE AZIENDALE E DI BRAND MANAGEMENT, TENUTO CONTO DEI FENOMENI TECNOLOGICI, SOCIALI, ECONOMICI, CONCORRENZIALI E DI CONSUMO CHE DETERMINANO LE DECISIONI IN MATERIA DA PARTE DELLE ORGANIZZAZIONI IMPRENDITORIALI E NON PROFIT. AI FINI DELL’APPRENDIMENTO, L’INSEGNAMENTO INTENDE TRATTARE LA CORPORATE COMMUNICATION E IL BRAND MANAGEMENT IN UNA PROSPETTIVA COMPIUTAMENTE MANAGERIALE, COSÌ DA FORNIRE AGLI STUDENTI IL CORPUS DI PRINCIPI, TECNICHE E STRUMENTI DELLA DISCIPLINA RIFERITO AL MANAGEMENT STRATEGICO E AL MANAGEMENT OPERATIVO. ALLA LUCE DELLE CONOSCENZE ACQUISITE LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: - COMPRENDERE IL SIGNIFICATO, LE POTENZIALITÀ E IL VALORE DELLE NOZIONI, DEI PRINCIPI, DELLE TECNICHE E DEGLI STRUMENTI DI CORPORATE COMMUNICATION E DI BRAND MANAGEMENT; - APPLICARE CORRETTAMENTE I PRINCIPI, LE TECNICHE E GLI STRUMENTI DI RICERCA, DI ANALISI, DI VALUTAZIONE, DI DECISIONE (PIANIFICAZIONE) E DI CONTROLLO DEI RISULTATI IN MATERIA DI CORPORATE COMMUNICATION E DI BRAND MANAGEMENT; - ESPRIMERE SENSO CRITICO E AUTONOMIA DI GIUDIZIO, AL FINE DI SAPER CORRETTAMENTE VALUTARE OPZIONI E ASSUMERE DECISIONI (SCELTE) NELL’AMBITO DI UN VENTAGLIO DI DIVERSE OPZIONI. SVILUPPERÀ ATTITUDINI PER IL PROBLEM SOLVING IN MATERIA DI CORPORATE COMMUNICATION E DI BRAND MANAGEMENT; - COMUNICARE FINALITÀ E OBIETTIVI (QUANTITATIVI), STRATEGIE E TATTICHE E RISULTATI CONSEGUITI NEL CAMPO DELLA CORPORATE COMMUNICATION E DEL BRAND MANAGEMENT; - UTILIZZARE GLI STRUMENTI BIBLIOGRAFICI E LE METODOLOGIE DI RICERCA QUALI-QUANTITATIVE, NEL CAMPO DELLA CORPORATE COMMUNICATION E DEL BRAND MANAGEMENT. SARÀ IN GRADO DI PROCEDERE ALL’AGGIORNAMENTO CONTINUO DEL PROPRIO BAGAGLIO DI CONOSCENZE IN MATERIA, ESPRIMENDO CAPACITÀ DI RICORSO IN MODO SELETTIVO ALLA LETTERATURA SCIENTIFICA E TECNICA, DISPONIBILE IN AMBITO NAZIONALE E INTERNAZIONALE. |
Prerequisiti | |
---|---|
LA PIENA COMPRENSIONE DELLA DISCIPLINA PRESUPPONE LA CONOSCENZA DELLE NOZIONI DI BASE DI MANAGEMENT (ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE) E DI MARKETING. |
Contenuti | |
---|---|
INTRODUZIONE ALLA CORPORATE COMMUNICATION: - CORPORATE COMMUNICATION: OGGETTO E FINALITÀ - CONCETTI CHIAVE IN MATERIA DI CORPORATE COMMUNICATION - UNITÀ ORGANIZZATIVA DI CORPORATE COMMUNICATION. CORPORATE REPUTATION: - DALL’IMMAGINE ALLA REPUTAZIONE: UN CAMBIAMENTO DI PARADIGMA - ELEMENTI INSITI NEL CONCETTO DI CORPORATE REPUTATION - FUNZIONI DELLA CORPORATE REPUTATION - PROCESSO DI FORMAZIONE DELLA REPUTAZIONE: FONTI E PERCEZIONI - PROCESSO DI FORMAZIONE DELLA REPUTAZIONE: RUOLO DELLE INTERAZIONI SOCIALI - CAPITALE REPUTAZIONALE E REPUTATIONAL RISK - CORPORATE REPUTATION ONLINE: TRA CONSUMER EMPOWERMENT E REPUTATIONAL RISK. RISORSE E RESOURCE-HOLDER: - RUOLO DELLE RISORSE E DEI RESOURCE-HOLDER NELLA TEORIA DELLA DIPENDENZA DALLE RISORSE - RUOLO DELLE RISORSE E DEI RESOURCE-HOLDER NELL’APPROCCIO SISTEMICO VITALE - TEORIA DEI RESOURCE-HOLDER - TEORIA DELLA STAKEHOLDER SALIENCE PER L’INDIVIDUAZIONE DEI KEY RESOURCE-HOLDER - RISORSE E RESOURCE-HOLDER: OPPORTUNITÀ E RISCHI CONNESSI AL LIVELLO DI CORPORATE REPUTATION. STAKEHOLDER ENGAGEMENT E RELAZIONI CON I RESOURCE-HOLDER: LE AREE DI COMUNICAZIONE: - STAKEHOLDER ENGAGEMENT - RESOURCE-HOLDER, RELAZIONI E AREE DI COMUNICAZIONE - EMPLOYEE RELATION E COMUNICAZIONE INTERNA - PARTNER RELATION, SUPPLIER RELATION, DISTRIBUTOR RELATION E COMUNICAZIONE DI FILIERA - INVESTOR RELATION E COMUNICAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA - LABOUR MARKET RELATION E COMUNICAZIONE DI RECLUTAMENTO - CUSTOMER RELATION E COMUNICAZIONE DI MARKETING - MEDIA RELATION E COMUNICAZIONE D’INFLUENZA - GOVERNMENT RELATION E PUBLIC AFFAIRS (LOBBYING) - COMMUNITY RELATION E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE - PRESSURE GROUP RELATION E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE PROCESSO DI MANAGEMENT DELLA COMUNICAZIONE: -UN MODELLO DI CORPORATE COMMUNICATION MANAGEMENT. MANAGEMENT STRATEGICO: DECISIONI DI CREAZIONE E DI COORDINAMENTO DELLE RISORSE DI CORPORATE IDENTITY: - DALLE KEYWORD AGLI SLOGAN - ELEMENTI SIMBOLICI: CORPORATE VISUAL IDENTITY E JINGLE - BRAND NAME E BRAND LOGO - OWNED MEDIA - GUIDELINE PER LA CORPORATE COMMUNICATION - DAL MANAGEMENT STRATEGICO AL MANAGEMENT OPERATIVO: LA COMUNICAZIONE INTEGRATA. MANAGEMENT OPERATIVO: DECISIONI DI ALLOCAZIONE E DI COORDINAMENTO DELLE RISORSE DI COMUNICAZIONE: - METAFORE DELL’ “OMBRELLO” E DELLA “RUOTA”: L’INTEGRAZIONE DEI MESSAGGI E DEI CANA-LI DI COMUNICAZIONE - PIANO DI COMUNICAZIONE AZIENDALE - COPY STRATEGY - MEDIA PLANNING: INDICATORI E PARAMETRI DI COSTO - PRE-TEST PER LA VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI COGNITIVI E COMPORTAMENTALI. PROGRAMMI DI BRANDING: - GLOBAL BRANDING VS LOCAL BRANDING - ETHICAL BRANDING - EMPLOYER BRANDING - BRANDING E CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT - RETAIL BRANDING - BRAND EXTENSION - TRADEMARK LICENSING - CO-BRANDING - INGREDIENT BRANDING - BRAND STORYTELLING - CRISIS COMMUNICATION - PROGRAMMI DI BRANDING E BRAND EQUITY. AUDIT DI COMUNICAZIONE: - CORPORATE COMMUNICATION AUDIT: ASPETTI EVOLUTIVI E LIVELLI DI MANAGEMENT - MEDIA MEASUREMENT - VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI COGNITIVI E COMPORTAMENTALI - CORPORATE REPUTATION AUDIT. APPROFONDIMENTO: - WEB ANALYTICS: LIVELLI E METRICHE PER IL MARKETING E LA COMUNICAZIONE - LA COMUNICAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ IN AMBIENTE DIGITALE - IL MODELLO OSEC PER VALUTARE E MIGLIORARE I SITI WEB - APPLICAZIONI DEL MODELLO OSEC |
Metodi Didattici | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA È ATTUATO ATTRAVERSO LEZIONI FRONTALI DESTINATE A STIMOLARE LA PARTECIPAZIONE E LA CAPACITÀ PROPOSITIVA DEGLI STUDENTI, NELLA PROSPETTIVA DI UN DIBATTITO E DI UN CONFRONTO CONTINUO SUI TEMI TRATTATI CHE MOTIVI E COINVOLGA I PARTECIPANTI. SI INTENDE, IN TAL MODO, EVITARE CHE LE LEZIONI SIANO VISSUTE IN MODO PASSIVO DA QUESTI ULTIMI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL'INSEGNAMENTO È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CON VALUTAZIONE IN TRENTESIMI. L'ESAME PREVEDE UNA PROVA SCRITTA ED UNA PROVA ORALE CHE POSSONO AVER LUOGO IN GIORNI DIVERSI (LA PROVA SCRITTA È PROPEDEUTICA ALLA PROVA ORALE), CIASCUNA È VALUTATA IN TRENTESIMI E SI INTENDE SUPERATA CON UN VOTO MINIMO DI 18/30. IL VOTO FINALE È DATO DALLA MEDIA DEI VOTI RIPORTATI IN CIASCUNA PROVA. LA PROVA SCRITTA È FINALIZZATA AD ACCERTARE, IN MODO TRASPARENTE ED OGGETTIVO, IL LIVELLO DI CONOSCENZA E LA CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RAGGIUNTI DALLO STUDENTE SUI CONTENUTI TEORICI E METODOLOGICI INDICATI NEL PROGRAMMA, NONCHÉ LA CAPACITÀ DI APPLICARE LE CONOSCENZE TEORICHE ACQUISITE. LA PROVA ORALE CONSISTE IN UN COLLOQUIO, CON DOMANDE E DISCUSSIONE SUI CONTENUTI TEORICI E METODOLOGICI INDICATI NEL PROGRAMMA, IN MODO DA ACCERTARE NON SOLO IL LIVELLO DI CONOSCENZA E LA CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RAGGIUNTI DALLO STUDENTE, MA ANCHE LA CAPACITÀ DI ESPOSIZIONE DEGLI ARGOMENTI CON LA TERMINOLOGIA APPROPRIATA. |
Testi | |
---|---|
SIANO A., VOLLERO A., SIGLIOCCOLO M., CORPORATE COMMUNICATION MANAGEMENT. ACCRESCERE LA REPUTAZIONE PER ATTRARRE RISORSE, GIAPPICHELLI, TORINO, 2015. SIANO A., CONTE F. (2018), LA SOSTENIBILITÀ VIAGGIA NEL WEB. VALUTARE E MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI SOSTENIBILI NELL’ERA DELLA DIGITAL ANALYTICS, FRANCOANGELI, MILANO |
Altre Informazioni | |
---|---|
- |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-08-21]