Ciro CALIENDO | STRADE, FERROVIE E AEROPORTI II
Ciro CALIENDO STRADE, FERROVIE E AEROPORTI II
cod. 0660100058
STRADE, FERROVIE E AEROPORTI II
0660100058 | |
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI | |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA | |
2018/2019 |
ANNO CORSO 5 | |
ANNO ORDINAMENTO 2012 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
ICAR/04 | 6 | 60 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
OBIETTIVI FORMATIVI:IL CORSO FORNICE I PRINCIPI E LE METODOLOGIE FONDAMENTALI AI FINI DI UNA CORRETTA PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DI INFRASTRUTTURE VIARIE QUALI STRADE (INCLUSO LE INTERSEZIONI), FERROVIE ED AEROPORTI. CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: CONOSCENZA AMPLIATA E APPROFONDITA DELLA PROGETTAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI E DELLA COSTRUZIONE DEL CORPO STRADALE E DELLE SOVRASTRUTTURE. CONOSCENZA DETTAGLIATA DEGLI ELEMENTI NECESSARI PER LA CORRETTA PROGETTAZIONE DELLE INTERSEZIONI STRADALI, NONCHÉ DEI FONDAMENTI DELLA PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DELLE LINEE FERROVIARIE E DELLE PISTE E PIAZZALI AEROPORTUALI. CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DEI DIVERSI LIVELLI DELLA PROGETTAZIONE SIA STRADALE SIA DELLE INTERSEZIONI, NONCHÉ DI QUELLA INERENTE LA PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE FERROVIARIA E AEROPORTUALE. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE APPLICATE: COMPRENSIONE DELLE PROBLEMATICHE DELLA PROGETTAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE VIARIE NELL’AMBITO DEL QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO E SUA EVOLUZIONE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE STRADE. CAPACITÀ DI APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE NEL SAPER PROGETTARE E/O SEGUIRE LA COSTRUZIONE DI UNA INFRASTRUTTURA STRADALE DURANTE L’INTERO PROCESSO. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: L’AUTONOMIA DI GIUDIZIO SI ESPLICA NEL SAPER INDIVIDUARE IN MANIERA AUTONOMA I METODI PIÙ APPROPRIATI PER CORRETTAMENTE PROGETTARE E REALIZZARE UNA INFRASTRUTTURA VIARIA, E PROPORRE I CRITERI DI SCELTA IN RAPPORTO AI CASI CONCRETI. ABILITÀ COMUNICATIVE: L’ABILITÀ COMUNICATIVA SI ESPRIME FACENDO LAVORARE GLI STUDENTI IN GRUPPI DI PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE, IN MODO CHE POSSANO INTERLOQUIRE ORALMENTE TRA LORO SULLE SCELTE DA EFFETTUARE, E NELLA CORREZIONE DELLE TAVOLE GRAFICHE DI PROGETTO MEDIANTE COLLOQUI COL DOCENTE. CAPACITÀ DI APPRENDERE: SAPER SFRUTTARE LE CONOSCENZE ACQUISITE DURANTE IL CORSO DI INSEGNAMENTO AI FINI DELLA LORO APPLICAZIONE NELLA PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DI INFRASTRUTTURE STRADALI DIFFERENTI DA QUELLE ESAMINATE PER LE CARATTERISTICHE DEL CONTESTO TERRITORIALE ATTRAVERSATO. |
Prerequisiti | |
---|---|
AL FINE DI COMPRENDERE E SAPER APPLICARE GLI ARGOMENTI TRATTATI NELL'INSEGNAMENTO È NECESSARIO AVER SUPERATO L'ESAME PROPEDEUTICO DI "STRADE, FERROVIE ED AEROPORTI I". |
Contenuti | |
---|---|
IL CORSO INCLUDE ORE DI DIDATTICA IN FORMA DI LEZIONI E ORE DI ESERCITAZIONI FRONTALI IN AULA, NONCHE' ATTIVITA' DI SVILUPPO DEGLI ELABORATI PROGETTUALI A CASA. IL NUMERO DI ORE DI LEZIONE E' 40 CON 20 ORE DI ESERCITAZIONI. GLI ARGOMENTI AFFRONTATI IN AULA SONO: CRITERI E METODI PER LA PROGETTAZIONE DI UNA STRADA, SECONDO I DIVERSI GRADI DELLA PROGETTAZIONE NELL’OTTICA DELLA SICUREZZA E DELL’INSERIMENTO AMBIENTALE (ORE LEZ. 3); PROGETTAZIONE DELLE INTERSEZIONI STRADALI: INTERSEZIONI LINEARI (ORE LEZ. 3, ORE DI ESERC. 2); INTERSEZIONI SEMAFORIZZATE (ORE LEZ.3, ORE DI ESERC. 2) ROTATORIE (ORE LEZ. 3, ORE ESERC.2); SVINCOLI(ORE DI LEZ.3, ORE ESERC. 2). METODOLOGIE PER LA PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DELLE LINEE FERROVIARIE: COSTITUZIONE DELLA LINEA FERROVIARIA E DELLA SOVRASTRUTTURA (ORE LEZ. 3); ANALISI DEI CARICHI FERROVIARI (ORE LEZ. 3, ORE ESERC. 2); METODI DI CALCOLO DEL BINARIO (ORE LEZ. 3, ESERC. 2) METODI DI CALCOLO DELLA TRAVERSA FERROVIARIA (ORE LEZ. 3, ESERC. 2). MODELLI E METODI PER LA PROGETTAZIONE DELLE PISTE E SOVRASTRUTTURE AEROPORTUALI: TIPOLOGIE DI PISTE E SOVRASTRUTTURE (ORE LEZ. 2); ANALISI DEI CARICHI DEGLI AEROMOBILI (ORE LEZ. 2). DIMENSIONAMENTO DELLE SOVRASTRUTTURE IN LASTRE IN CALCESTRUZZO (ORE LEZ. 3, ESERC. 2). DIMENSIONAMENTO DELLE SOVRASTRUTTURA AEROPORTUALI FLESSIBILI: (ORE LEZ 3, ESERC. 2). CRITERI DI STABILITA' DEI MURI DI SOSTEGNO PER CARICHI CONCENTRATI (ORE LEZ 3, ESERC. 2). |
Metodi Didattici | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO PREVEDE 60 ORE DI DIDATTICA TRA LEZIONI ED ESERCITAZIONI (6 CFU). IN PARTICOLARE SONO PREVISTE LEZIONI FRONTALI DI TEORIA ( 40 ORE) E DI ESERCITAZIONI IN AULA (20 ORE). INOLTRE PREVEDE LO SVILUPPO DI UN PROGETTO STRADALE E DI UNA SPECIFICA INTERSEZIONE STRADALE. LE CORREZIONI DEI PROGETTI SONO SVOLTE COL DOCENTE NEGLI ORARI DI RICEVIMENTO PRESTABILITI. LA PRESENZA IN AULA DEGLI STUDENTI E' FORTEMENTE AUSPICATA ANCHE SE NON OBBLIGATORIA. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
LA VALUTAZIONE FINALE DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI AVVIENE MEDIANTE UNA PROVA ORALE, AL TERMINE DELL'INSEGNAMENTO, SUI PROGETTI SVILUPPATI E SUGLI ARGOMENTI TRATTATI DURANTE IN CORSO. ESSA È FINALIZZATA AD ACCERTARE: IL LIVELLO DI CONOSCENZA, LA CAPACITA' DI COMPRENSIONE RAGGIUNTA; LA CAPACITA' DI ESPOSIZIONE E QUELLA DI SAPER PROGETTARE AUTONOMAMENTE UNA INFRASTRUTTURA STRADALE. LA PROVA DI ESAME AVVIENE AL TERMINE DEL CORSO DI INSEGNAMENTO ED HA UNA DURATA DELL'ORDINE DI 40-50 MINUTI.L'ESITO FINALE DELLA PROVA E' ESPRESSO IN TRENTESIMI. AI FINI DELLA EVENTUALE LODE SI TERRA' CONTO DELLA CAPACITA' DI CORRELAZIONE TRASVERSALE TRA I DIVERSI ARGOMENTI DEL CORSO E SE POSSIBILE CON ALTRE DISCIPLINE. |
Testi | |
---|---|
C. CALIENDO: “ELEMENTI DI COSTRUZIONE DI STRADE”. CUES 2010. C.CALIENDO:”VERIFICA FUNZIONALE DELLE STRADE E DELLE INTERSEZIONI”. CUES 2010. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-10-21]