Liberata GUADAGNO | CHIMICA
Liberata GUADAGNO CHIMICA
cod. 0612200002
CHIMICA
0612200002 | |
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE | |
CORSO DI LAUREA | |
INGEGNERIA CHIMICA | |
2019/2020 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2016 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
CHIM/07 | 12 | 120 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
PROCESSI CHIMICI CHE PORTANO AD APPLICAZIONI DELLA CHIMICA IN DIVERSI SETTORI DELL’INGEGNERIA CHIMICA. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE APPLICATE LA FORMAZIONE IMPARTITA PERMETTE ALLO STUDENTE DI ACQUISIRE LE SEGUENTI CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: CLASSIFICAZIONE DELLA MATERIA E DEGLI ELEMENTI CHIMICI; REATTIVITÀ E TIPI DI REAZIONI CHIMICHE; STECHIOMETRIA; STRUTTURA ATOMICA E PROPRIETÀ PERIODICHE; STATI DI AGGREGAZIONE; SOLUZIONI; EQUILIBRI CHIMICI; ELETTROCHIMICA. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE APPLICATE – PROGETTAZIONE INGEGNERISTICA SAPER BILANCIARE UNA REAZIONE, SAPER CALCOLARE IL PH DI UNA SOLUZIONE, SAPER RISOLVERE SEMPLICI EQUILIBRI CHIMICI ED ELETTROCHIMICI, SAPER UTILIZZARE I POTENZIALI DI OSSIDORIDUZIONE. SAPER INDIVIDUARE I METODI PIÙ APPROPRIATI PER RISOLVERE IN MANIERA EFFICIENTE UN PROBLEMA CHIMICO. AVER ACQUISITO COMPETENZE TRASFERIBILI CHE POSSONO ESSERE SVILUPPATE NEL CONTESTO DELLA CHIMICA E SONO DI NATURA GENERALE E APPLICABILI IN MOLTI ALTRI CONTESTI. AUTONOMIA DI GIUDIZIO – PRATICA INGEGNERISTICA SAPER APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE ALLA RISOLUZIONE DI PROBLEMI PRATICI IN CONTESTI DIFFERENTI DA QUELLI PRESENTATI DURANTE IL CORSO. CAPACITA’ TRASVERSALI – ABILITA’ COMUNICATIVE LE ABILITÀ COMUNICATIVE SONO PREVISTE SIA PER LA PARTE SCRITTA CHE PER QUELLA ORALE. LE PRESTAZIONI IN QUESTA CAPACITA’ TRASVERSALE SONO ATTESE ESSERE GENERALMENTE MOLTO BUONE, BUONE O ALMENO ACCETTABILI. CAPACITÀ TRASVERSALI - CAPACITÀ DI APPRENDERE LA FORMAZIONE SPECIFICA NELL’ ABILITÀ DI APPRENDIMENTO DEI CONCETTI CHIMICI È FORNITA DURANTE IL CORSO ANCHE INFONDENDO NEGLI STUDENTI UN SENSO DI ENTUSIASMO PER L’APPRENDIMENTO DEI CONCETTI CHIMICI E UN APPREZZAMENTO E RIVALUTAZIONE DEI RISVOLTI APPLICATIVI IN DIVERSI CONTESTI. IN RELAZIONE A TALE ASPETTO, GLI STUDENTI SARANNO COINVOLTI IN UN’ESPERIENZA DI APPRENDIMENTO E STUDIO INTELLETTUALMENTE STIMOLANTE E SODDISFACENTE. CAPACITÀ TRASVERSALI - CAPACITÀ DI INDAGINE AGLI STUDENTI È RICHIESTO DI SAPER APPROFONDIRE ED APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE DURANTE IL CORSO USANDO MATERIALI/COMPOSTI O CONTESTI DIVERSI DA QUELLI PROPOSTI/DISCUSSI DURANTE IL CORSO. |
Prerequisiti | |
---|---|
LO STUDENTE DEVE AVERE UNA BUONA CONOSCENZA DELLA MATEMATICA E DELLA FISICA DI BASE, LA CAPACITÀ DI COMPRENDERE E STRUTTURARE UN PENSIERO LOGICO E LA CAPACITÀ DI ESPRIMERSI IN UN LINGUAGGIO CORRETTO E RIGOROSO. |
Contenuti | |
---|---|
• CLASSIFICAZIONE E PROPRIETÀ DELLA MATERIA. MISCELE ED ELEMENTI. TEORIA ATOMICA DELLA MATERIA. (7 H T)* • STECHIOMETRIA. REAZIONI CHIMICHE: ASPETTI QUALITATIVI E QUANTITATIVI. PESI FORMULA, BILANCIAMENTO DELLE REAZIONI, REAGENTE LIMITANTE. (7 H T + 7 H E) • STRUTTURA ELETTRONICA DEGLI ATOMI: PARTENDO DALLA NATURA ONDULATORIA DELLA LUCE E DALLA QUANTIZZAZIONE DELL’ENERGIA SI ARRIVA ALLA MECCANICA QUANTISTICA E ALLA CONFIGURAZIONE ELETTRONICA DEGLI ATOMI. (12 H T) • PROPRIETÀ PERIODICHE E GRUPPI RAPPRESENTATIVI DELLA TAVOLA PERIODICA. (4 H T) • LEGAMI CHIMICI: LEGAME IONICO, COVALENTE E METALLICO. POLARITÀ DEI LEGAMI ED ELETTRONEGATIVITÀ. FORMULE DI STRUTTURA E RISONANZA. IBRIDIZZAZIONE E FORZA DEI LEGAMI COVALENTI. GEOMETRIA MOLECOLARE. (13 H T) • GAS: LEGGI DEI GAS IDEALI. MISCELE DI GAS E PRESSIONI PARZIALI. (4 H T + 4 E) • FORZE INTERMOLECOLARI E STATI CONDENSATI DELLA MATERIA. DIAGRAMMI DI STATO. (4 H T) • STRUTTURA DEI SOLIDI E CONCETTO DI ALLOTROPIA. (3 H T) • SOLUZIONI E PROPRIETÀ COLLIGATIVE. (3 H T + 5 E) • EQUILIBRIO CHIMICO: APPLICAZIONE E CALCOLO DELLE COSTANTI DI EQUILIBRIO. EQUILIBRI ETEROGENEI. PRINCIPIO DI LE CHÂTELIER. PARAMETRI CHE INFLUENZANO L’EQUILIBRIO DI REAZIONE. (8 H T+ 9 H E.) • DEFINIZIONI DI ACIDO E BASE SECONDO VARIE TEORIE. EQUILIBRI ACIDO-BASE. ACIDI E BASI FORTI E DEBOLI. PROPRIETÀ ACIDO-BASE DELLE SOLUZIONI SALINE. SOLUZIONI TAMPONE. TITOLAZIONI ACIDO-BASE. (6 H T + 6 H E) • ELETTROCHIMICA: STATI DI OSSIDAZIONE E REAZIONI DI OSSIDO-RIDUZIONE. CELLE GALVANICHE. (5 H T + 5 H E) DETERMINAZIONE DELLA FORZA ELETTROMOTRICE DI UNA CELLA GALVANICA. CENNI SULLE CELLE A COMBUSTIBILE, SULLA CORROSIONE E SULL’ELETTROLISI. (4 H T + 4 E) *TEORIA (T) - ESERCITAZIONE (E) |
Metodi Didattici | |
---|---|
LA DIDATTICA SI SVILUPPA ATTRAVERSO LEZIONI TEORICHE ED ESERCITAZIONI TEORICHE E NUMERICHE. LA FREQUENZA AI CORSI DI INSEGNAMENTO È FORTEMENTE CONSIGLIATA. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
LE PROCEDURE UTILIZZATE PER LA VALUTAZIONE DEI RISULTATI DEGLI STUDENTI DI CHIMICA CORRISPONDONO ALLE CONOSCENZE, ALLE ABILITÀ E ALLE COMPETENZE CHE VERRANNO SVILUPPATE ATTRAVERSO IL PROGRAMMA DI CHIMICA. LA VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO DEGLI ALLIEVI COMPRENDE: • ESAMI FORMALI, COMPRESA UNA QUOTA SIGNIFICATIVA DI ESAMI "INVISIBILI" DURANTE LE LEZIONI (LEZIONI INTERATTIVE) • ESERCIZI DI RISOLUZIONE DEI PROBLEMI • TEST DI VERIFICA A MEDIO TERMINE CHE SI OCCUPANO DEI CONCETTI FONDAMENTALI SVILUPPATI NEL CORSO DEL CORSO. CRITERI DI VALUTAZIONE PER SUPERARE L'ESAME DI CHIMICA ANCHE SE TUTTI GLI STUDENTI SONO TENUTI A DIMOSTRARE DI AVER ACQUISITO CONOSCENZE, CAPACITÀ E COMPETENZE NELLE AREE INDIVIDUATE NELLE SEZIONI PRECEDENTI, SI ACCETTA CHE CI SARANNO DELLE DIFFERENZE SIGNIFICATIVE NEL LORO RAGGIUNGIMENTO. I SEGUENTI CRITERI SONO INDICATI COME INDICATORI PER IL LIVELLO PIÙ ALTO E PIÙ BASSO. LIVELLO DI CONSEGUIMENTO A (MASSIMO) - (PER OTTENERE IL MASSIMO DEI VOTI NELL'ESAME DI CHIMICA - 30/30 LODE): LA BASE DI CONOSCENZE È VASTA E SI ESTENDE BEN OLTRE IL LAVORO COPERTO NEL PROGRAMMA. LA COMPRENSIONE CONCETTUALE È ECCEZIONALE. _ PROBLEMI DI NATURA FAMILIARE E SCONOSCIUTA VENGONO RISOLTI CON EFFICIENZA E PRECISIONE; LE PROCEDURE DI RISOLUZIONE DEI PROBLEMI SONO ADEGUATE ALLA NATURA DEL PROBLEMA. _ LA PRESTAZIONE NELLE COMPETENZE TRASFERIBILI È GENERALMENTE MOLTO BUONA. LIVELLO DI CONSEGUIMENTO E: (PIÙ BASSO - 18/30) _ LA BASE DI CONOSCENZA È ACCETTABILE IN RELAZIONE AD ALCUNI DEI CONTENUTI DEL PROGRAMMA. _ LA CAPACITÀ DI SOLUZIONE DEI PROBLEMI SI ESTENDE A SEMPLICI PROBLEMI "STANDARD", SEGUENDO LE PROCEDURE DI ROUTINE. _ LE COMPETENZE TRASFERIBILI SONO RUDIMENTALI. |
Testi | |
---|---|
BROWN, LEMAY, BURSTEN, MURPHY- FONDAMENTI DI CHIMICA -ED. EDISES BERTINI-MANI – STECHIOMETRIA - CASA EDITRICE AMBROSIANA LINGUA DI INSEGNAMENTO ITALIANO IL CORSO È EROGATO PRESSO LA FACOLTÀ DI INGEGNERIA. SI CONSULTI IL SITO DI FACOLTÀ (HTTP://WWW.INGEGNERIA.UNISA.IT/) PER L’INDICAZIONE DELL’ORARIO E DELLE AULE. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2021-02-19]