FINANCIAL RISK MANAGEMENT

Rosaria CERRONE FINANCIAL RISK MANAGEMENT

0222800015
DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI - MANAGEMENT & INNOVATION SYSTEMS
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
DATA SCIENCE E GESTIONE DELL'INNOVAZIONE
2023/2024

ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2022
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
642LEZIONE
Obiettivi
GLI STUDENTI ACQUISIRANNO LE CONOSCENZE RELATIVE ALLE PRINCIPALI TIPOLOGIE DI RISCHIO FRONTEGGIATE DAGLI INTERMEDIARI FINANZIARI. VERRANNO CONSIDERATI I PRINCIPALI MODELLI DI ERM APPLICATI AGLI INTERMEDIARI FINANZIARI E INTEGRATI CON L’APPLICAZIONE ELLE NUOVE TECNOLOGIE, CONSIDERANDO LA GESTIONE DEL RISCHIO COORDINATA CON IL GRADO DI PROPENSIONE AL RISCHIO E I VINCOLI DI MERCATO. AGLI STUDENTI VERRA FORNITA UNA VISIONE INTEGRATA DI RISK MANAGEMENT DA APPLICARE IN TUTTA L’ATTIVITA DELL’INTERMEDIARIO. GLI STUDENTI SARANNO IN GRADO DI UTILIZZARE LE CONOSCENZE IN MATERIA DI RISCHIO E MISURE DI CONTROLLO PER EFFETTUARE CONSIDERAZIONI IN AMBITO DI GESTIONE, STRUTTURA E PROCESSI IN CAMPO FINANZIARIO. SARANNO IN GRADO DI EFFETTUARE VALUTAZIONI CON RIFERIMENTO ALLE MISURE DI RISCHIO COME IN CVAR, NONCHE AI RELATIVI MODELLI, APPLICANDOLI SECONDO I VINCOLI DEI MODELLI DI MERCATO.

Prerequisiti
NESSUNO
Contenuti
IL CORSO HA LA DURATA DI 42 ORE (6 CFU) ED È ESSENZIALMENTE STRUTTURATO CON LEZIONI FRONTALI, DURANTE LE QUALI, PERÒ, SARANNO ANCHE AFFRONTATI CASI PRATICI. I CONTENUTI SONO:
- TASSONOMIA DEL RISCHIO FINANZIARIO (RISCHIO E CAUSALITÀ; RISCHIO FINANZIARIO; MISURAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO) (6 ORE);
- FATTORI DI RISCHIO E DISTRIBUZIONE DELLE PERDITE (MAPPING DEI RISCHI) (6 ORE)
- MISURAZIONE DEL RISCHIO (VAR E ALTRE MISURE DI RISCHIO) (8 ORE)
- METODI STANDARD PER LA MISURAZIONE DEL RISCHIO DI MERCATO (METODO VARIANZA-COVARIANZA, SIMULAZIONI, EXPECTED SHORTFALL) (8 ORE);
- BACKTESTING E STRESS TESTING (4 ORE)
- RISCHIO DI CREDITO (MODELLI PER IL RISCHIO DI CREDITO; AI APPLICATA AL RISCHIO DI CREDITO) (10 ORE)
Metodi Didattici
L’INSEGNAMENTO PREVEDE LEZIONI FRONTALI DELLA DURATA DI 42 ORE COMPLESSIVE (6 CFU) DURANTE LE QUALI VERRANNO SVOLTI I CONTENUTI TEORICI INTEGRATI DA APPROFONDIMENTI PRATICI E DISCUSSIONI IN AULA. LE LEZIONI FRONTALI COSÌ STRUTTURATE CONSENTIRANNO ALLO STUDENTE DI ACQUISIRE LE CONOSCENZE INERENTI LE PRINCIPALI TIPOLOGIE DI RISCHIO FINANZIARIO CON UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AL RISCHIO DI CREDITO. LA PARTECIPAZIONE ALLA DIDATTICA FRONTALE NON È OBBLIGATORIA, MA È FORTEMENTE CONSIGLIATA, IN QUANTO PERMETTE AGLI STUDENTI DI AVERE UN CONFRONTO DIRETTO CON IL DOCENTE, OLTRE CHE OFFRIRE LA POSSIBILITÀ DI CONFRONTARSI ANCHE CON L'ANALISI DI CASI CONCRETI. CIÒ AL FINE DI SVILUPPARE VALUTAZIONI CRITICHE E CAPACITÀ DI APPLICARE I PIÙ DIFFUSI MODELLI DI ANALISI DEL RISCHIO.
Verifica dell'apprendimento
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO È CERTIFICATO CON IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CON UNA VALUTAZIONE IN TRENTESIMI. L’ESAME PREVEDE UNA PROVA SCRITTA CON TEST A RISPOSTA MULTIPLA SUI CONTENUTI DEL PROGRAMMA (OGNI DOMANDA PREVEDE QUATTRO RISPOSTE DI CUI UNA SOLA ESATTA) E UNA DISCUSSIONE DI UN PROJECT WORK DI APPROFONDIMENTO SU UN ARGOMENTO DEL CORSO SCELTO DALLO STUDENTE. LA PROVA SCRITTA E LA DISCUSSIONE DEL PROJECT WORK SONO FINALIZZATI A VALUTARE IL LIVELLO DI PADRONANZA DELLA DISCIPLINA. TALE LIVELLO VIENE ESPRESSO SULLA BASE DELLA SCALA DI VOTI DA 18/30 (CONOSCENZA LIMITATA DELL’ARGOMENTO) AL 30/30 LODE (IL CANDIDATO DIMOSTRA SIGNIFICATIVA PADRONANZA DEI CONTENUTI). LA DURATA DELLA DISCUSSIONE E' DI CIRCA 20 MINUTI.
Testi
RESTI, SIRONI, RISCHIO E VALORE NELLE BANCHE, EGEA, 2021 (SOLO PARTE TERZA, DA CAP.11 A CAP. 16)
Altre Informazioni
SLIDES, ARTICOLI, MATERIALE DI STUDIO SARÀ RESO DISPONIBILE SUL SITO WEB DEL CORSO.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-12-17]