Progetti

Luciano FEO Progetti

6 Progetti di ricerca
Filtro
Lo scopo del presente progetto è l⿿ottimizzazione di strutture voltate in calcestruzzo realizzate con barre di armatura in FRP, mediante l⿿utilizzo delle più recenti procedure numeriche basate sulla modellazione parametrica ed algoritmi genetici. Tali tecniche, implementate nel tool Grasshopper, consentono di ottenere delle soluzioni strutturali più leggere, mantenendo però alti i livelli di resis
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileASCIONE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.608,59 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
L'obiettivo principale del presente progetto di ricerca è l'analisi delle vibrazioni libere di nano travi in materiale funzionalmente gradato (FGM) in presenza di effetti combinati di piccola scala e dell'energia superficiale. In particolare, sarà formulato un nuovo modello meccanico non locale per tener conto degli effetti superficiali in nano travi con sezioni trasversali di diversa geometria al
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabilePENNA Rosa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.412,89 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Scopo del presente progetto è la modellazione numerica e meccanica di un collegamento ibrido acciaio/GFRP, precedentemente ideato, testato e brevettato presso il laboratorio STRENGHT dell⿿Università degli Studi di Salerno. L⿿innovatività risiede nella possibilità di concentrare la deformazione all⿿interno di un elemento in acciaio "fusibile" (sottodimensionato rispetto alla resistenza ultima della
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileASCIONE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.620,58 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
L'obiettivo del presente progetto di ricerca è l'analisi delle vibrazioni libere di nanotravi in materiale funzionalmente gradato (FGM) fessurate in presenza di effetti combinati di piccola scala e dell'energia superficiale. In particolare, saranno formulati modelli meccanici non locali incorporanti gli effetti superficiali al fine di analizzare alcuni problemi notevoli di equilibrio dinamico di
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabilePENNA Rosa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.620,58 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca è quello di caratterizzare sperimentalmente il comportamento meccanico di sistemi compositi rinforzati con fibre naturali (NTRM) per il ripristino strutturale di membrature esistenti in c.a e/o muratura.La suddetta caratterizzazione sperimentale sarà incentrata sull'esecuzione di prove di trazione su campioni di tessuto asciutto, nonché sull'esecuzione di prove di tagli
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileASCIONE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.690,74 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
L'obiettivo del presente progetto di ricerca è l'analisi dinamica non lineare di nanotravi in materiale funzionalmente graduato (FGM) e poroso sottoposte a severe condizioni di temperatura e umidità. Lo studio delle vibrazioni libere delle nanotravi sarà condotto nell'ipotesi di Eulero Bernoulli, facendo ricorso ad una legge elastica costitutiva estesa in cui il modello a miscela locale/nonlocale
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabilePENNA Rosa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.059,81 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013