STORIA DEI PARTITI E DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

Roberto PARRELLA STORIA DEI PARTITI E DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

1212100105
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLA COMUNICAZIONE
CORSO DI LAUREA
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
2020/2021

ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2017
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
960LEZIONE
Obiettivi
L’INSEGNAMENTO MIRA A FORNIRE LE PRINCIPALI CONOSCENZE PER COMPRENDERE LO SVILUPPO DEI PARTITI POLITICI E DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI IN ITALIA NEL SETTANTENNIO SUCCESSIVO ALLA II GUERRA MONDIALE.
LE CONOSCENZE SONO FINALIZZATE A DARE ALLO STUDENTE LA CAPACITÀ DI ANALIZZARE CRITICAMENTE SIA LE VICENDE POLITICHE E SINDACALI ITALIANE IN RELAZIONE AL MUTARE DEL QUADRO INTERNO E INTERNAZIONALE, SIA LA STORIOGRAFIA SUL TEMA.
ALLA LUCE DELLE CONOSCENZE ACQUISITE, LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI DISTINGUERE E INTERPRETARE TANTO I CARATTERI COSTITUTIVI E LE DINAMICHE DEL SISTEMA POLITICO E DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI, QUANTO LE LORO RECIPROCHE INTERAZIONI NELL’ITALIA DEL SECONDO DOPOGUERRA IN RAPPORTO AI CAMBIAMENTI DEGLI EQUILIBRI INTERNAZIONALI E A QUELLI SOCIO-ECONOMICI DEL PAESE.
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI FORMULARE GIUDIZI CRITICI SUI PRINCIPALI PROCESSI POLITICI E SINDACALI, NONCHÉ SULLE FORMULE DI GOVERNO CHE HANNO CARATTERIZZATO LA STORIA DEL PAESE DAL SECONDO DOPOGUERRA.
LO STUDENTE SARÀ STIMOLATO A ORGANIZZARE LE PROPRIE IDEE IN FORMA ORALE. L’INSEGNAMENTO CONSENTIRÀ ALLO STUDENTE DI DISTINGUERE E INTERPRETARE IL FORMARSI E IL MUTARE DEGLI ASSETTI POLITICI E SINDACALI NELLA STORIA DELL'ITALIA REPUBBLICANA.
Prerequisiti
È UTILE UNA BUONA CONOSCENZA DELLA STORIA CONTEMPORANEA.
Contenuti
I PARTITI E LA FORMA DI GOVERNO NELLA COSTITUZIONE ITALIANA (ORE LEZ. 12, ORE ESERC. 2):
I DIRITTI SOCIALI ED ECONOMICI. IL DIBATTITO COSTITUENTE. L’ORDINAMENTO SINDACALE. L’EQUILIBRIO POLITICO.

LA DEMOCRAZIA PARLAMENTARE DI DE GASPERI (ORE LEZ.12, ORE ESERC. 2):
OPERAI E CONTADINI FUORI DAL BLOCCO CORPORATIVO. LO SCONTRO SULLA POLITICA ECONOMICA. L’ECONOMIA MISTA. SVILUPPO E DECLINO DEL COLLATERALISMO SINDACALE.

IL CENTROSINISTRA E LA STRUTTURA ECONOMICO-SOCIALE ITALIANA (ORE LEZ. 12, ORE ESERC. 2):
LA DC DA VANONI A MORO. IL DIBATTITO INTERNO AL PCI E IL MASSIMALISMO SINDACALE. LA POLITICA DEI REDDITI DI LA MALFA. LA PROGRAMMAZIONE E LA SUA ECLISSI.

LA CRISI DEGLI ANNI SETTANTA (ORE LEZ. 12, ORE ESERC. 2):
IL 1968: FRAGILITÀ DEL SISTEMA POLITICO. LE ORIGINI DEL CONSOCIATIVISMO. INFLAZIONE E DEBITO PUBBLICO. LA FINE VIRTUALE DELLA PRIMA REPUBBLICA.

LE OCCASIONI PERDUTE DEGLI ANNI OTTANTA (ORE LEZ. 12, ORE ESERC. 1):
LA DESTABILIZZAZIONE DEL SISTEMA POLITICO. LO SCONTRO SINDACALE E LA MARCIA DEI QUARANTAMILA. IL REFERENDUM SULLA SCALA MOBILE. L’ATTO UNICO.

IL DECLINO DELLA SECONDA REPUBBLICA (ORE LEZ. 12, ORE ESERC. 1):
I PARTITI E LA QUESTIONE DELLA GIUSTIZIA. IL RISANAMENTIO FINANZIARIO. L’INCOMPIUTA TRANSIZIONE POLITICO-COSTITUZIONALE. OLTRE LA SECONDA REPUBBLICA.
Metodi Didattici
L'INSEGNAMENTO PREVEDE LEZIONI FRONTALI (72 ORE) ED ESERCITAZIONI (8 ORE). NELLE LEZIONI VENGONO PRESENTATI GLI ARGOMENTI TENENDO CONTO DELLA COMPLESSITÀ DELLE VICENDE E DELLE PROBLEMATICHE AFFRONTATE. NELLE ESERCITAZIONI GUIDATE DAL DOCENTE VENGONO APPROFONDITE LE QUESTIONI STORIOGRAFICHE DI VOLTA IN VOLTA INDIVIDUATE NELLE LEZIONI MEDIANTE LA PRESENTAZIONE DELLA CORRISPONDENTE BIBLIOGRAFIA PER SVILUPPARE E RAFFORZARE LA CAPACITÀ DI ANALISI CRITICA DELLO STUDENTE.
Verifica dell'apprendimento
LA VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO AVVERRÀ ATTRAVERSO UNA PROVA ORALE FINALE TESA A VALUTARE IL LIVELLO DI COMPRENSIONE DELLA DISCIPLINA E LA CAPACITÀ DI ARGOMENTAZIONE RELATIVAMENTE ALLA STORIA DEI PARTITI POLITICI E DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI NELL'ITALIA REPUBBLICANA. SARANNO FORMULATI ALMENO TRE QUESITI TESI A VALUTARE LE CONOSCENZE E LE CAPACITÀ ACQUISITE. IL VOTO (MIN 18, MAX 30 CON EVENTUALE LODE) È DETERMINATO DAL LIVELLO DELLA PRESTAZIONE PER OGNUNA DELLE SEGUENTI DIMENSIONI DELL’ESPOSIZIONE ORALE: PADRONANZA DEI CONTENUTI, APPROPRIATEZZA DEI RIFERIMENTI STORICI, CHIAREZZA DELL’ARGOMENTARE, DOMINIO DELLE PRINCIPALI INTERPRETAZIONI STORIOGRAFICHE.
Testi
P. CRAVERI, L'ARTE DEL NON GOVERNO, L'INESORABILE DECLINO DELLA REPUBBLICA ITALIANA, MARSILIO, VENEZIA, 2016.
Altre Informazioni
ULTERIORI INFORMAZIONI POSSONO ESSERE RICHIESTE AL DOCENTE.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-05-23]