PEDAGOGIA GENERALE

Marinella ATTINA' PEDAGOGIA GENERALE

4461000041
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
2016/2017

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2016
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
848LEZIONE
Obiettivi
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
FAVORIRE L'ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE PEDAGOGICHE SPECIFICHE EPISTEMOLOGICHE E METODOLOGICHE
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: FAVORIRE LA TRASFERIBILITÀ DELLE CONOSCENZE ACQUISITE NELLA PRASSI EDUCATIVA E DIDATTICA.
Prerequisiti
CONOSCENZA DEI PREVALENTI SIGNIFICATI DELL’EDUCAZIONE,DELL’ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE.
Contenuti
AMBITI DI RICERCHE PEDAGOGICHE DI CARATTERE TEORETICO/FONDATIVO ED EPISTEMOLOGICO/METODOLOGICO, CON TRADIZIONE TRATTATISTICA E SPECULATIVA, CHE PONGONO LE BASI TEORICHE E PROCEDURALI PER LE COMPETENZE PEDAGOGICHE
Metodi Didattici
L'INSEGNAMENTO PREVEDE 48 ORE DI DIDATTICA (8 CFU) E PREVEDE LEZIONI IN AULA DEDICATE ALLA TRATTAZIONE DI TUTTI GLI ARGOMENTI PREVISTI DAL CORSO.

Verifica dell'apprendimento
COLLOQUIO
Testi
M.ATTINÀ,LA SCUOLA PRIMARIA.L’ANIMA DELLA TRADIZIONE,LE FORME DELLA MODERNITÀ , MONDADORI,MILANO, 2012;
G. CHIOSSO, LA PEDAGOGIA CONTEMPORANEA, LA SCUOLA, BRESCIA, 2015;
MASSIMO BALDACCI , BENIAMINO BROCCA , FRANCO FRABBONI , ARDUINO SALATIN, LA BUONA SCUOLA. SGUARDI CRITICI DAL DOCUMENTO ALLA LEGGE, FRANCO ANGELI, MILANO, 2015.


Altre Informazioni
NESSUNA
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-03-11]