Giuseppina AUTIERO | ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI
Giuseppina AUTIERO ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI
cod. 1212100081
ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI
1212100081 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLA COMUNICAZIONE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI | |
2023/2024 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2019 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SECS-P/01 | 6 | 40 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
OBIETTIVO GENERALE LO SCOPO COMPLESSIVO DELL’INSEGNAMENTO È QUELLO DI FORNIRE UN'ADEGUATA STRUMENTAZIONE CONCETTUALE DI BASE IN MERITO AL RUOLO DELLE ISTITUZIONI NEL FUNZIONAMENTO DI UN SISTEMA ECONOMICO, IN PARTICOLARE, NELLA GESTIONE E IMPIEGO DELLE RISORSE, INCLUSE QUELLE AMBIENTALI COMUNI. A TAL PROPOSITO IL FOCUS SARÀ SUI TEMI RELATIVI AI LIMITI DEL FUNZIONAMENTO DEL MERCATO IN QUANTO LOCUS PRIVILEGIATO DELLO SCAMBIO TRA AGENTI E AL RUOLO DELLE ISTITUZIONI NEL SUPERAMENTO DI TALI LIMITI. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE GLI STUDENTI SVILUPPERANNO LA CONOSCENZA DELLE VARIE COMPONENTI DEI SISTEMI ISTITUZIONALI INTESE COME REGOLE, ASPETTATIVE, NORME E ORGANIZZAZIONI E LA CAPACITÀ DI INDIVIDUARE COME CONGIUNTAMENTE POSSANO GENERARE REGOLARITÀ DI COMPORTAMENTO SOCIALI POSITIVE O NEGATIVE AI FINI DELLA PERFORMANCE ECONOMICA ANALIZZATA. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE GLI STUDENTI SARANNO IN GRADO DI CAPIRE, MEDIANTE UN’ANALISI COMPARATIVA DI CASE STUDIES, COME UN ASSETTO ISTITUZIONALE, PREPOSTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE ECONOMICHE E CARATTERIZZATO DA SPECIFICI MECCANISMI DI ENFORCEMENT, CONTRIBUISCA ALLE PERFORMANCE ECONOMICHE DI VARI PAESI O DI STRUTTURE ORGANIZZATIVE DI DIMENSIONI PIÙ PICCOLE COME, AD ESEMPIO, LE COMUNITÀ LOCALI. AUTONOMIA DI GIUDIZIO GLI STUDENTI POTRANNO VALUTARE GLI ASPETTI CHE RENDONO EFFICACE UN ASSETTO ISTITUZIONALE PER UN’ALLOCAZIONE EFFICIENTE DELLE RISORSE, CONSENTENDO, NEL CASO DELLE RISORSE COMUNI, DI PRESERVARLE NEL TEMPO. ABILITÀ COMUNICATIVE GLI STUDENTI SVILUPPERANNO UN LINGUAGGIO SPECIALISTICO VOLTO A DARE RILIEVO AL RUOLO DI DIFFERENTI ASSETTI ISTITUZIONALI NELL’ALLOCAZIONE DELLE RISORSE. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO GLI STUDENTI ACQUISIRANNO L’ATTITUDINE A CERCARE E SELEZIONARE LE INFORMAZIONI NECESSARIE PER CONTESTUALIZZARE E COMPRENDERE IN MODO APPROFONDITO I PROBLEMI CONSIDERATI, SELEZIONANDO AUTONOMAMENTE E CRITICAMENTE LE FONTI. |
Prerequisiti | |
---|---|
NON CI SONO PROPEDEUTICITA'. |
Contenuti | |
---|---|
CONTENUTO DELL'INSEGNAMENTO -INTRODUZIONE ALLE ISTITUZIONI INTESE COME SISTEMI ISTITUZIONALI E UN CENNO ALLE ISTITUZIONI COME RIMEDIO AI FALLIMENTI DEL MERCATO (3 ORE DI LEZIONE FRONTALE). -PRESUPPOSTI TEORICI CHE RENDONO IL MERCATO UN SISTEMA EFFICIENTE DI ALLOCAZIONE DELLE RISORSE, MEDIANTE L’ANALISI DELL’EQUILIBRIO ECONOMICO GENERALE (6 ORE DI LEZIONE). -LIMITI DEL FUNZIONAMENTO DEL MERCATO: I SUOI FALLIMENTI (1ORA DI LEZIONE). - ESTERNATA`, 'THE TRAGEDY OF THE COMMONS' E DEFINIZIONE DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ (4 ORE DI LEZIONE). -TEOREMA DI COASE E COSTI DI TRANSAZIONE (2 ORE DI LEZIONE). -ESTERNALITA' E GESTIONE DELLE RISORSE COMUNI (4 ORE DI LEZIONE). -FORNITURA DEI BENI PUBBLICI E RUOLO DELLE NORME SOCIALI (4 ORE DI LEZIONE). - INCOMPLETEZZA CONTRATTUALE E MECCANISMI DI ENFORCEMENT DEI CONTRATTI (4 ORE DI LEZIONE). -PROBLEMI DI AGENZIA E RUOLO DELLE ISTITUZIONI (2 ORE DI LEZIONE). -ANALISI DI CASI DI STUDIO RELATIVI AL RUOLO DELLE ISTITUZIONI IN PRESENZA DEI FALLIMENTI DI MERCATO TRATTATI DURANTE IL CORSO (10 ORE DI ATTIVITÀ SEMINARIALE). |
Metodi Didattici | |
---|---|
IL CORSO È COMPOSTO DA 30 ORE DI LEZIONI FRONTALI E DA 10 ORE DI ATTIVITÀ SEMINARIALE. PER LE CARATTERISTICHE DEL CORSO - CHE PREVEDE DURANTE LE LEZIONI LA TRATTAZIONE ANALITICA DI QUASI TUTTI GLI ARGOMENTI - LA FREQUENZA, PUR NON ESSENDO OBBLIGATORIA, È VIVAMENTE CONSIGLIATA. LO STUDENTE NON FREQUENTANTE PUÒ PREPARARE AUTONOMAMENTE IL PROGRAMMA PER NON FREQUENTANTI INDICATO DI SEGUITO. LE LEZIONI SONO IN ITALIANO, MENTRE PER L’ATTIVITÀ SEMINARIALE, È PREVISTA LA LETTURA DI ARTICOLI ANCHE IN LINGUA INGLESE. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
PER I FREQUENTANTI PRESENTAZIONE IN POWER POINT SUI TEMI SUGGERITI DAL DOCENTE PER L'ATTIVITÀ SEMINARIALE, CHE SI TERRÀ DURANTE L' ULTIMA SETTIMANA DI CORSO, E UN ESAME ORALE. LE PRESENTAZIONI POTRANNO ESSERE SVOLTE DA UN GRUPPO FORMATO DA UN MASSIMO DI 4 PERSONE, COMPATIBILMENTE CON LA NUMEROSITÀ DELLA CLASSE. LA PRESENTAZIONE É FINALIZZATA A VERIFICARE CHE GLI STUDENTI SIANO IN GRADO DI LEGARE GLI ASPETTI TEORICI SVILUPPATI DURANTE LE LEZIONI A CASI DI STUDIO, MENTRE LA PROVA ORALE É FINALIZZATA A VERIFICARE CHE SIA CHIARA LA NATURA DEI FALLIMENTI DI MERCATO E DEL RUOLO CHE LE ISTITUZIONI POSSONO SVOLGERE PER SUPERARLI. IL VOTO FINALE PER I FREQUENTATI RISULTERÀ DALLA MEDIA PONDERATA DI QUELLO DELLA PRESENTAZIONE E DELL'ORALE. PER COLORO CHE NON FREQUENTANO ESAME ORALE VOLTO A VERIFICARE CHE GLI STUDENTI ABBIANO COMPRESO LA NATURA DEI FALLIMENTI DI MERCATO E DEL RUOLO CHE LE ISTITUZIONI POSSONO SVOLGERE PER SUPERARLI, E CHE, IN FINE, SIANO IN GRADO DI LEGARE UN CASO DI STUDIO, PROPOSTO DAL DOCENTE, AGLI ASPETTI TEORICI. IL VOTO FINALE SARÀ IN TRENTESIMI . |
Testi | |
---|---|
TESTI ADOTTATI COMUNI AI FREQUENTANTI E AI NON FREQUENTANTI FRANK, R. H., MICROECONOMIA, CAP. 16 'EQUILIBRIO GENERALE ED EFFICIENZA DI MERCATO', PP. 595-612; CAP. 17 'ESTERNALITÀ, DIRITTI DI PROPRIETÀ E TEOREMA DI COASE', PP. 625-634, MCGRAW-HILL, 1997. VARIAN, H. R., MICROECONOMIA, CAP. 31 'ESTERNALITÀ', PP. 517-535; CAP. 32 'BENI PUBBLICI' PP.536-549, CAFOSCARINA, 1987. MILGROM, P., ROBERTS, J., ECONOMIA, ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT, CAP. I 'L'IMPORTANZA DELL'ORGANIZZAZIONE', PP. 19-42; CAP. II 'ORGANIZZAZIONE ECONOMICA ED EFFICIENZA', PP. 45-80; CAP. V 'RAZIONALITÀ LIMITATA ED INFORMAZIONI PRIVATE', PP.199-218, PP. 229-250, IL MULINO, 2005. SLIDES FORNITE DAL DOCENTE PER LA GESTIONE DELLE RISORSE COMUNI. ALTRI TESTI PER I NON FREQUENTANTI GLI STUDENTI POTRANNO SCEGLIERE UNO DEGLI ARTICOLI O UN CAPITOLO DI UN REPORT, PRESENTI NELLA READING LIST CHE AGGIORNO OGNI ANNO, PUBBLICATA SUL MIO SITO DOCENTE. |
Altre Informazioni | |
---|---|
DURANTE IL CORSO, PUBBLICHERÒ SUL MIO SITO (HTTP://DOCENTI.UNISA.IT/003708/HOME), SOTTO LA VOCE ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI, UNA READING LIST LEGATA ALL'ATTIVITÀ SEMINARIALE, CHE SARÀ SVOLTA DAGLI STESSI CORSISTI. NELLA LISTA, SARÀ POSSIBILE SCEGLIERE UN ARTICOLO DA PRESENTARE IN GRUPPO (FORMATO DA NON PIÙ DI QUATTRO PERSONE) IN AULA. E-MAIL PINAUT@UNISA.IT, TEL. 089962659. LE INFORMAZIONI SULL'ORARIO DI RICEVIMENTO SONO DISPONIBILI SUL SITO DEL DOCENTE (HTTP://DOCENTI.UNISA.IT/003708/HOME), COSTANTEMENTE AGGIORNATO. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-12-17]