CARTOGRAFIA NUMERICA E GIS

Margherita FIANI CARTOGRAFIA NUMERICA E GIS

0612500053
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE
CORSO DI LAUREA
INGEGNERIA CIVILE PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO
2019/2020

ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2017
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
660LEZIONE
Obiettivi
RISULTATI DI APPRENDIMENTO PREVISTI E COMPETENZA DA ACQUISIRE: 
IL CORSO MIRA A FAR ACQUISIRE AGLI STUDENTI LE CONOSCENZE FONDAMENTALI DEI PRINCIPI, DEI METODI E DEGLI STRUMENTI ALLA BASE DELLA CARTOGRAFIA NUMERICA E DEI GIS CON PARTICOLARE ATTENZIONE AGLI ASPETTI COMPUTAZIONALI CONCERNENTI LA GEOREFERENZIAZIONE, LA MODIFICA, L'AGGIORNAMENTO, LA GESTIONE E L'INTEGRAZIONE DI FILE GRAFICI E DI BANCHE DATI ALFANUMERICHE.
CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: 
COMPRENSIONE E USO CORRETTO DELLA TERMINOLOGIA UTILIZZATA NELL’AMBITO DELLA CARTOGRAFIA E NEI GIS, IN PARTICOLARE RIGUARDO AI SISTEMI DI COORDINATE E RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: 
SVILUPPARE CAPACITÀ OPERATIVE PER LO SVOLGIMENTO DI ALCUNE OPERAZIONI GIS DI BASE, ESSERE IN GRADO DI ANALISI TERRITORIALI ATTRAVERSO L'ORGANIZZAZIONE, L'INTERROGAZIONE ED ELABORAZIONE DI DATI GEO-RIFERITI.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: 
ESSERE IN GRADO DI OPERARE SCELTE OPPORTUNE PER L’ANALISI DI DATI AMBIENTALI IN AMBIENTE GIS.
ABILITÀ COMUNICATIVE: 
SAPER LAVORARE IN GRUPPO, ESSERE CAPACI DI ESPRIMERSI CON UN LINGUAGGIO TECNICO SU TEMATICHE RELATIVE ALLA CARTOGRAFIA E AI SISTEMI GIS.
CAPACITÀ DI APPRENDERE: 
SAPER APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE A CONTESTI DIFFERENTI DA QUELLI PRESENTATI DURANTE IL CORSO, ED APPROFONDIRE GLI ARGOMENTI TRATTATI USANDO MATERIALI DIVERSI DA QUELLI PROPOSTI.
Prerequisiti
PER POTER SEGUIRE IL CORSO LO STUDENTE DEVE AVERE SOSTENUTO L’ESAME DI TOPOGRAFIA.
Contenuti
FOTOGRAMMETRIA
DEFINIZIONE DI FOTOGRAMMETRIA. CENNI STORICI E APPLICAZIONI. DIFFERENZA TRA CARTOGRAFIA NUMERICA E ANALOGICA. IL PROCESSO CARTOGRAFICO. MODELLO DELLA PRESA. SISTEMI DI RIFERIMENTO. ORIENTAMENTO INTERNO DI UN FOTOGRAMMA. CERTIFICATO DI CALIBRAZIONE DI UNA CAMERA. CAMERE FOTOGRAMMETRICHE AEREE E TERRESTRI. ROTAZIONI PIANE E NELLO SPAZIO. ORIENTAMENTO ESTERNO DI UN FOTOGRAMMA. EQUAZIONI DI COLLINEARITÀ. ORIENTAMENTO RELATIVO E ASSOLUTO DI UNA COPPIA DI FOTOGRAMMI. RESTITUTORI E STEREOSCOPIA. TRIANGOLAZIONE AEREA. RILIEVO FOTOGRAMMETRICO. PIANO DI VOLO. DTM. FOTOPIANI. ORTOFOTO. CENNI DI FOTOGRAMMETRIA DIGITALE. IMMAGINI SATELLITARI AD ALTA RISOLUZIONE.
CARTOGRAFIA NUMERICA
FUNZIONI DEI PRODOTTI DI CARTOGRAFIA NUMERICA. PRECISIONE E SCALA DI UN ELEMENTO DI C.N. PROCESSO DI PRODUZIONE E CONTROLLO. CAPITOLATI PER CARTOGRAFIA NUMERICA. CONTROLLO DI QUALITÀ ED OPERAZIONI DI COLLAUDO NELLE VARIE FASI (VOLO, INQUADRAMENTO, T.A., RESTITUZIONE, RICOGNIZIONE, EDITING). CARTOGRAFIA NUMERICA TECNICA REGIONALE E COMUNALE: CONTENUTI, CAPITOLATI E COLLAUDI.
DATA BASE CARTOGRAFICI
RAPPRESENTAZIONI DI DATI DIGITALI. DATI FORMATO VECTOR. DATI FORMATO RASTER. ACQUISIZIONE DIRETTA DI DATI VETTORIALI. ACQUISIZIONE INDIRETTA DI DATI VETTORIALI. VETTORIALIZZAZIONE DI MAPPE ESISTENTI. PROBLEMI DI EDITING CARTOGRAFICO E PRINCIPALI OPERAZIONI. ACQUISIZIONE INDIRETTA DI DATI RASTER. RASTERIZZAZIONE DI CARTOGRAFIA. QUALITÀ DEI DATI.
GIS
DEFINIZIONE E PRINCIPALI CARATTERISTICHE SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI (SIT O GIS). COMPONENTI DI UN GIS. LIVELLI DI COMPLESSITÀ. RELAZIONI SPAZIALI TRA OGGETTI. RELAZIONI TOPOLOGICHE.
INTRODUZIONE AL SW QGIS. ARCHIVIAZIONE DELLE INFORMAZIONI. BANCHE DATI. QUALITÀ DEI DATI. RISOLUZIONE SPAZIALE. LA GEOREFERENZIAZIONE DEI DATI.
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE. TRASFORMAZIONI TRA DIFFERENTI PROIEZIONI. QGIS: ASPETTI GENERALI SOFTWARE. RASTER E VETTORIALE, IMPORT, ASPETTI GENERALI E FORMATI. SISTEMA WMS AGENZIA DEL TERRITORIO E DEL GEOPORTALE. GESTIONE DI LAYER 2D E 3D. CARTOGRAFIA OPEN SOURCE E GEOREFERENZIAZIONE DI UN RASTER. METODI DI ORGANIZZAZIONE DEI DATI. TECNICHE DI STRUTTURAZIONE ED ANALISI DEI DATI. REDAZIONE DI CARTE TEMATICHE. SCALE DI RAPPRESENTAZIONE. SIMBOLOGIA E VISUALIZZAZIONE. ESEMPI DI CARTE TEMATICHE. MAPPE DERIVATE: PENDENZA, ESPOSIZIONE, TRI, ECC. USO DEI GIS DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA. WEB-GIS.
Metodi Didattici
IL CORSO SI ARTICOLA IN LEZIONI TEORICHE ED ESERCITAZIONI IN AULA.
L'OBIETTIVO DELLE LEZIONI PRATICHE È DI FAR ACQUISIRE ALLO STUDENTE DIMESTICHEZZA CON I SOFTWARE GIS

Verifica dell'apprendimento
ESAME ORALE
Testi
IL MATERIALE DIDATTICO PRESENTATO A LEZIONE VERRÀ MESSO A DISPOSIZIONE DELLO STUDENTE IN FORMATO ELETTRONICO TRAMITE INTERNET. USERNAME E PASSWORD SONO RISERVATI A STUDENTI ISCRITTI ALL'UNIVERSITÀ DI SALERNO.
TESTI DI RIFERIMENTO:
SELVINI-GUZZETTI, CARTOGRAFIA GENERALE TEMATICA E NUMERICA, UTET
BORROUGHS GEOGRAPHIC INFORMATION SYSTEMS
MIGLIACCIO CARTOGRAFIA TEMATICA E AUTOMATICA. LIBRERIA CLUP , MILANO
FOLLONI PRINCIPI DI TOPOGRAFIA. PATRON , BOLOGNA.
Altre Informazioni
ORARIO DI RICEVIMENTO: MERCOLEDÌ: 18:30-19:30, GIOVEDI': 13:30-15:30
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2021-02-19]