ECONOMIA PUBBLICA

Antonio ABATEMARCO ECONOMIA PUBBLICA

1212200024
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE
CORSO DI LAUREA
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE
2015/2016

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2008
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
540LEZIONE
Obiettivi
CONOSCENZE E CAPACITA’ DI COMPRENSIONE (KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING)
IL CORSO INTENDE FORNIRE LE CONOSCENZE ESSENZIALI PER LA COMPRENSIONE DELLE RAGIONI E DELLE MODALITÀ DI INTERVENTO PUBBLICO IN ECONOMIA CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL TRADE-OFF TRA EFFICIENZA ED EQUITÀ. SARANNO INOLTRE ANALIZZATI I CRITERI FONDAMENTALI CHE DEFINISCONO L'ORGANIZZAZIONE DELLA SPESA PUBBLICA E DEL PRELIEVO FISCALE.

CAPACITA’ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING)
GLI STUDENTI SARANNO IN GRADO DI FORMULARE E VALUTARE SCELTE DI POLITICA ECONOMICA ALLA LUCE DEL TRADE-OFF TRA EFFICIENZA ED EQUITÀ, NONCHÉ DI COMPRENDERE GLI EFFETTI MACRO-ECONOMICI DELLE POLITICHE FISCALI NEL BREVE E LUNGO PERIODO.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO (MAKING JUDGMENTS)
GLI STUDENTI SARANNO IN GRADO DI FORMULARE GIUDIZI CRITICI SULLE SCELTE DI POLITICA ECONOMICA IN TERMINI DI EFFICIENZA ED EQUITÀ (BENESSERE SOCIALE).

ABILITA’ COMUNICATIVE (COMMUNICATIONS SKILLS)
GLI STUDENTI SARANNO STIMOLATI AD ORGANIZZARE LE PROPRIE IDEE IN FORMA SCRITTA E ORALE GRAZIE ALLE MODALITÀ PREDISPOSTE PER LA VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO. IN PARTICOLARE, GLI STUDENTI MIGLIORERANNO LA CAPACITÀ DI ORGANIZZAZIONE E SINTESI NEGLI ELABORATI SCRITTI E LA CAPACITÀ DI LETTURA E INTERPRETAZIONE NELLE DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA.

CAPACITA’ DI APPRENDIMENTO (LEARNING SKILLS)
IL CORSO INTENDE SVILUPPARE LE CAPACITÀ LOGICHE E LE MOTIVAZIONI PSICOLOGICHE DEGLI STUDENTI ATTRAVERSO IL CONTINUO RAFFRONTO TRA GLI ASPETTI TEORICI E LE SCELTE REALI DEL "DECISORE SOCIALE" IN MERITO ALLA DEFINIZIONE DELLA SPESA PUBBLICA E DEL PRELIEVO FISCALE.
Prerequisiti
ISTITUZIONI DI ECONOMIA
Contenuti
PRIMO TEOREMA FONDAMENTALE DEL BENESSERE. FALLIMENTI DI MERCATO. SECONDO TEOREMA FONDAMENTALE DEL BENESSERE. FUNZIONE DI BENESSERE SOCIALE E TEOREMA DELL’IMPOSSIBILITÀ DI ARROW. TEORIE DELLA GIUSTIZIA. LE ENTRATE PUBBLICHE. ECCESSO DI PRESSIONE. EFFETTI DISTORSIVI DELLE IMPOSTE NEI MERCATI FONDAMENTALI. CENNI DI TEORIA DELL’IMPOSTA OTTIMA. EFFETTI MACRO-ECONOMICI DELL’INTERVENTO PUBBLICO. CENNI DI TEORIA DEL DEBITO PUBBLICO. DECENTRAMENTO FISCALE. METODI DI CONFRONTO DEL BENESSERE SOCIALE, DISEGUAGLIANZA E POVERTÀ.
Metodi Didattici
40 ORE DI LEZIONE FRONTALE.
Verifica dell'apprendimento
PROVA SCRITTA E PROVA ORALE. COMPATIBILMENTE CON LE MODALITÀ PREVISTE PER LE PROVE CONCORSUALI A CUI POSSONO PARTECIPARE I DOTTORI IN SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONE E DELL’ORGANIZZAZIONE, LA PROVA SCRITTA PREVEDE SIA DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA, SIA DOMANDE A RISPOSTA CON COMMENTO. IL GIUDIZIO SARÀ DETERMINATO (I) DAL GRADO DI COMPRENSIONE DELLE RAGIONI, DELLA NATURA E DELLE MODALITÀ DELL’INTERVENTO PUBBLICO IN ECONOMIA, (II) DALLE CONOSCENZE NOZIONISTICHE ACQUISITE CON RIFERIMENTO ALLA SCIENZA DELLE FINANZE E (III) DALLE CAPACITÀ DI ARGOMENTAZIONE.
Testi
ROBERTO ARTONI, "LEZIONI DI SCIENZA DELLE FINANZE", IL MULINO, 2003, PAG. 47-90, PAG. 437-463.

PAOLO BOSI, "CORSO DI SCIENZA DELLE FINANZE" (SESTA EDIZIONE) IL MULINO, 2012, PAG. 131-274, PAG. 293-354 E PAG. 470-481.



OPPURE (IN ALTERNATIVA)



BRUNO BISES, "LEZIONI DI SCIENZA DELLE FINANZE (PARTE I - L'INTERVENTO PUBBLICO NEL SISTEMA ECONOMICO)", GIAPPICHELLI EDITORE, 2012 (SECONDA EDIZIONE), PAG 1-170, PAG. 209-212 E PAG. 234-248.

BRUNO BISES, "LEZIONI DI SCIENZA DELLE FINANZE (PARTE II - IL SISTEMA TRIBUTARIO)", GIAPPICHELLI EDITORE, 2013 (SECONDA EDIZIONE), PAG 13-57 E PAG. 73-110.
Altre Informazioni
PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTARE IL DOCENTE DELO CORSO ALL'INDIRIZZO AABATEMARCO@UNISA.IT.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]