FAMILY BUSINESS (ENGLISH)

Carmen GALLUCCI FAMILY BUSINESS (ENGLISH)

0212700041
DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI - MANAGEMENT & INNOVATION SYSTEMS
CORSO DI LAUREA
ECONOMIA E MANAGEMENT
2015/2016



ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2014
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1030LEZIONE
Obiettivi
GLI STUDENTI, AL TERMINE DEL PERCORSO FORMATIVO, DOVRANNO POSSEDERE CONOSCENZE SULL'UNIVERSO DEL FAMILY BUSINESS E DELLA SUA DIFFUSIONE NEL MONDO, SULLE CARATTERISTICHE DISTINTIVE DELLE IMPRESE FAMILIARI ATTRAVERSO I DIVERSI STADI DELLA CRESCITA E LE CRITICITÀ DI GOVERNO TIPICHE DI QUESTE REALTÀ. L’ATTENZIONE È FOCALIZZATA SULLA TRINOMIA CHE COMPONE IL FAMILY BUSINESS: IMPRESA, FAMIGLIA E PATRIMONIO EVIDENZIANDO COME IL PASSAGGIO GENERAZIONALE PUO' RAPPRESENTARE UN MOMENTO DI RIVISTAZIONE DELLA VISION E DELLA STRATEGIA AZIENDALE.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

IL PERCORSO FORMATIVO SI PROPONE DI FAR ACQUISIRE
CAPACITÀ DI LETTURA ED INTERPRETAZIONE DEI CARATTERI
DI IMPRENDITORIALITÀ FAMILIARE E, IN PARTICOLARE, FOCALIZZA L’ATTENZIONE SULLA PRINCIPALE PROBLEMATICA DELLE IMPRESE FAMILIARI OVVERO QUELLA DELLA SFIDA GENERAZIONALE. LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI IMPIEGARE LE CONOSCENZE E COMPETENZE ACQUISITE PER COMPRENDERE E RISOLVERE PROBLEMI DI GOVERNO DELLA CONTINUITÀ D’IMPRESA ATTRAVERSO L’UTILIZZO DI SOLUZIONI NEGOZIALI.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO

GLI STUDENTI ACQUISIRANNO UNA CAPACITÀ DI ANALISI CRITICA E SARANNO IN GRADO DI FORMULARE GIUDIZI AUTONOMI E CONSAPEVOLI IN MERITO ALL'INTERPRETAZIONE DELLE PRINCIPALI CAUSE DI DISCONTINUITÀ DELL’IMPRESA DI FAMIGLIA.

ABILITÀ COMUNICATIVE

GLI STUDENTI SVILUPPERANNO CAPACITÀ DI ASCOLTO, DI ANALISI ED INTERPRETAZIONE DELLE PROBLEMATICHE DI GOVERNO DEL FAMILY BUSINESS TALE DA RENDERLI CAPACI DI ARGOMENTARE E COMUNICARE EFFICACEMENTE CON I DIVERSI STAKEHOLDER INTERNI (PROPRIETÀ FAMILIARE, AMMINISTRATORI, ETC.) ED ESTERNI (BANCHE, FINANZIATORI, ETC.) ALL'IMPRESA, SVILUPPANDO, NEL CONTEMPO, CAPACITÀ RELAZIONALI PER LE DECISIONI DI GRUPPO.
Prerequisiti
NESSUNA PROPEDEUTICITÀ
Contenuti
L’UNIVERSO DEL FAMILY BUSINESS: PROBLEMATICHE DEFINITORIE E CARATTERISTICHE DISTINTIVE; LE SFIDE PER LA CONTINUITÀ; LA SFIDA GENERAZIONALE DA MINACCIA AD OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO DEL BUSINESS DI FAMIGLIA
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI
LEZIONI APPLICATIVE
(CASI DI STUDIO)
LEZIONI INTERATTIVE
(SEMINARI, PROJECT WORK)
Verifica dell'apprendimento
PROVA ORALE E VALUTAZIONE DEL PROJECT WORK
Testi
MATERIALE DISTRIBUITO DAL DOCENTE
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]