FINANZA AZIENDALE

Carmen GALLUCCI FINANZA AZIENDALE

0212600010
DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI - MANAGEMENT & INNOVATION SYSTEMS
CORSO DI LAUREA
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
2015/2016

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2011
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1060LEZIONE


Obiettivi
GLI STUDENTI, AL TERMINE DEL PERCORSO FORMATIVO, DOVRANNO POSSEDERE CONOSCENZE SULLA FINANZA AGEVOLATA E SULLE DIVERSE FORME DI AGEVOLAZIONE. SAPRANNO GESTIRE COMPETENZE PRATICHE IN ORDINE AI PRINCIPALI MODELLI, TECNICHE E STRUMENTI UTILIZZATI PER LA REDAZIONE DEL BUSINESS PLAN DI UN PROGETTO DI FINANZIAMENTO AGEVOLATO.
GLI STUDENTI ACQUISIRANNO UNA CAPACITÀ DI ANALISI CRITICA E SARANNO IN GRADO DI FORMULARE GIUDIZI AUTONOMI E CONSAPEVOLI IN MERITO AL SISTEMA DELLE VALUTAZIONI DI FINANZIAMENTI AGEVOLATI ALLE IMPRESE

Prerequisiti
NESSUNA PROPEDEUTICITÀ
Contenuti
NATURA, RUOLO ED EVOLUZIONE DELLA FINANZA D'IMPRESA. IL RUOLO DELLE INFORMAZIONI NELLE DECISIONI FINANZIARIE. LE ANALISI PER LA VALUTAZIONE DEGLI EQUILIBRI AZIENDALI. LE DECISIONI DI INVESTIMENTO NELL’OTTICA RISCHIO-RENDIMENTO. PROBLEMATICHE DI VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI: ELEMENTI INFORMATIVI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI. PROBLEMI DI GESTIONE DEGLI INVESTIMENTI IN CAPITALE CIRCOLANTE.
MODELLI E STRUMENTI PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO FINANZIARIO DELL'IMPRESA. IL PIANO FINANZIARIO E IL BUDGET DI CASSA. STRUTTURA FINANZIARIA E LIMITI ALL'INDEBITAMENTO. SCELTA DELLE VIE DI COPERTURA DEL FABBISOGNO FINANZIARIO: FORME TECNICHE E CRITERI DI SCELTA.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI N° ORE: 46

LEZIONI APPLICATIVE N° ORE: 10
(ESERCITAZIONI, CASI DI STUDIO)
LEZIONI INTERATTIVE N° ORE: 4
(SEMINARI, PROJECT WORK)
Verifica dell'apprendimento
PROVA ORALE
Testi
METALLO G., FINANZA SISTEMICA PER L'IMPRESA, GIAPPICHELLI EDITORE, III EDIZIONE, 2013.
Altre Informazioni
ULTERIORE MATERIALE DIDATTICO DISTRIBUITO DAL DOCENTE DURANTE IL CORSO
ESERCITAZIONI E CASE STUDY
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]