| GLI STUDENTI, AL TERMINE DEL PERCORSO FORMATIVO, DOVRANNO POSSEDERE CONOSCENZE SULL'UNIVERSO DEL FAMILY BUSINESS E DELLA SUA DIFFUSIONE NEL MONDO, SULLE CARATTERISTICHE DISTINTIVE DELLE IMPRESE FAMILIARI ATTRAVERSO I DIVERSI STADI DELLA CRESCITA E LE CRITICITÀ DI GOVERNO TIPICHE DI QUESTE REALTÀ. L’ATTENZIONE È FOCALIZZATA SULLA TRINOMIA CHE COMPONE IL FAMILY BUSINESS: IMPRESA, FAMIGLIA E PATRIMONIO. PARTICOLARE ATTENZIONE E’ RIVOLTA AL PASSAGGIO GENERAZIONALE, MOMENTO INEVITABILE DELLA VITA DI UN’IMPRESA FAMILIARE. IL PERCORSO FORMATIVO SI PROPONE DI FAR ACQUISIRE CAPACITÀ DI LETTURA ED INTERPRETAZIONE DEI CARATTERI DI IMPRENDITORIALITÀ FAMILIARE E, IN PARTICOLARE, FOCALIZZA L’ATTENZIONE SULLA PRINCIPALE PROBLEMATICA DELLE IMPRESE FAMILIARI. LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI IMPIEGARE LE CONOSCENZE E COMPETENZE ACQUISITE PER COMPRENDERE E RISOLVERE PROBLEMI DI GOVERNO DELLA CONTINUITÀ D’IMPRESA ATTRAVERSO L’UTILIZZO DELLE DIVERSE SOLUZIONI NEGOZIALI. SARA’ IN GRADO, QUINDI, DI INDIVIDUARE PER CIASCUNA IMPRESA, IN FASE DI PASSAGGIO GENERAZIONALE, L’UTILIZZO OTTIMALE DEL TOOLKIT RELATIVO AI DIVERSI MECCANISMI DI GOVERNANCE. |