Francesco GIORDANO | STATISTICA PER L'IMPRESA E L'INNOVAZIONE
Francesco GIORDANO STATISTICA PER L'IMPRESA E L'INNOVAZIONE
cod. 0222200028
STATISTICA PER L'IMPRESA E L'INNOVAZIONE
0222200028 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
ECONOMIA | |
2016/2017 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2016 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SECS-S/01 | 10 | 60 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE L'INSEGNAMENTO HA L’OBIETTIVO DI FORNIRE ALLO STUDENTE LA CONOSCENZA DEI PRINCIPALI STRUMENTI METODOLOGICI ED APPLICATIVI LEGATI ALLA TEORIA DEI MODELLI LINEARI E ALLE TECNICHE DI ANALISI MULTIVARIATE. IN MODO PARTICOLARE SI PONE L’ACCENTO AL LORO UTILIZZO QUALE STRUMENTO DI ANALISI DELLE RELAZIONI FRA FENOMENI ECONOMICI. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE DURANTE LO SVOLGIMENTO DELL'INSEGNAMENTO SARANNO PROPOSTI CASI STUDIO CHE PERMETTERANNO ALLO STUDENTE DI UTILIZZARE GLI STRUMENTI PROPOSTI IN CONTESTI ECONOMICI. |
Prerequisiti | |
---|---|
CONOSCENZE DI MATEMATICA E STATISTICA. |
Contenuti | |
---|---|
MODULO I INTRODUZIONE AL MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE. MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE MULTIPLO. FORMA MATRICIALE, IPOTESI CLASSICHE. STIMATORI OLS E LORO PROPRIETÀ. TEST SU COMBINAZIONE LINEARE DI PARAMETRI. TEST F. ESEMPI CON R. MODULO II INTRODUZIONE ALL'ANALISI DESCRITTIVA MULTIVARIATA. MATRICI DELLE VARIANZE COVARIANZE E DELLE CORRELAZIONI. ANALISI DELLE COMPONENTI PRINCIPALI. RIDUZIONE DELLA DIMENSIONE. MATRICE DELLE DISTANZE. LEGAMI. CLUSTER ANALYSIS. METODI GERARCHICI: AGGLOMERATIVI E SCISSORI. METODI NON GERARCHICI. ANALISI DEI RISULATATI. ESEMPI CON R. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI ED ESERCITAZIONI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
PROVA SCRITTA E PROVA ORALE. |
Testi | |
---|---|
PER IL MODULO I SARANNO DISTRIBUITE DISPENSE DURANTE IL CORSO. PER IL MODULO II SI CONSIGLIA: LUIGI FABBRIS STATISTICA MULTIVARIATA MCGRAW-HILL CAPP. 1, 2, 5, 8. |
Altre Informazioni | |
---|---|
ULTERIORE MATERIALE DIDATTICO SARÀ MESSO A DISPOSIZIONE SULLA PAGINA WEB DEL DOCENTE. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-03-11]