TEORIA E TECNICA DELLE TELECOMUNICAZIONI

Stefano MARANO TEORIA E TECNICA DELLE TELECOMUNICAZIONI

0612700017
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE ED ELETTRICA E MATEMATICA APPLICATA
CORSO DI LAUREA
INGEGNERIA INFORMATICA
2019/2020

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2017
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
648LEZIONE
324ESERCITAZIONE


Obiettivi
L’INSEGNAMENTO, A CARATTERE METODOLOGICO, VERTE SULL'ANALISI E IL PROGETTO DEI SISTEMI DI COMUNICAZIONE DIGITALI, E SULL'ANALISI DELLE PRESTAZIONI.

CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
MODELLI MATEMATICI E STATISTICI. SPAZIO DEI SEGNALI. SISTEMI DIGITALI PER LA TRASMISSIONE DELL'INFORMAZIONE. PRINCIPI DI TEORIA STATISTICA DELLA DECISIONE E DELLA STIMA.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE APPLICATE
CAPACITÀ DI PROGETTARE UN SEMPLICE SISTEMA DI TRASMISSIONE DIGITALE, E DI ANALIZZARNE I PARAMETRI PRESTAZIONALI.
Prerequisiti
PER IL PROFICUO RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI È RICHIESTO IL POSSESSO DI STRUMENTI METODOLOGICI DI BASE NEL CAMPO MATEMATICO E PROBABILISTICO, OLTRE ALLE CONOSCENZE DI TEORIA DEI SEGNALI.
Contenuti
- RICHIAMI DI PROBABILITÀ, VARIABILI ALEATORIE E PROCESSI STOCASTICI (ORE LEZIONE/ESERCITAZIONE: 4/2).

- INTRODUZIONE ALLE COMUNICAZIONI. RAPPRESENTAZIONE DI SEGNALI E SISTEMI PASSA-BANDA. CENNI SULLE TRASMISSIONI ANALOGICHE DI AMPIEZZA E DI ANGOLO. TRASMISSIONI NUMERICHE E CENNI STORICI. MODELLI DI CANALE. PRINCIPI DI STRATIFICAZIONE DEL SISTEMA. IL CONCETTO DI INTERFACCIA BINARIA. CENNI DI CODIFICA DI SORGENTE E DI CANALE. RICHIAMI SUGLI SPAZI VETTORIALI (12/0).

- SPAZIO DEI SEGNALI. PROCEDURA DI GRAM-SCHMIDT. INTERFERENZA INTERSIMBOLICA (ISI) E CRITERIO DI NYQUIST. FILTRI A COSENO RIALZATO. SCHEMI DI MODULAZIONE BINARI ED M-ARI. TASSO DI SIMBOLO E TASSO DI BIT. MODULAZIONI DIGITALI IN ASSENZA DI ISI (6/4).

- ELEMENTI DI TEORIA STATISTICA DELLA DECISIONE. IL CANALE AWGN. RIVELAZIONE DI FORME DONDA E TEOREMA DELLIRRILEVANZA. PRESTAZIONI DEI SISTEMI DI MODULAZIONE PAM, ORTOGONALI, PSK, QAM. LEGAMI PROBABILITÀ DI ERRORE DI SIMBOLO E DI BIT. CODIFICA DI GRAY. RUOLO DELLA DISTANZA MINIMA DELLA COSTELLAZIONE E RELATIVI LIMITI SULLE PRESTAZIONI (10/6).

- USO DELL UNION BOUND NELLA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI PER SPECIFICHE COSTELLAZIONI. I CONCETTI DI BANDA DI FOURIER E DI SHANNON. DIMENSIONALITÀ E TEOREMA 2BT. EFFICIENZA SPETTRALE. IL CONCETTO DI SNR. CONFRONTO TRA I SISTEMI DI TRASMISSIONE DIGITALE. LIMITI DI SHANNON (8/6).

- ELEMENTI DI TEORIA DELLA STIMA. STIMATORE MMSE, STIMATORE ABS, STIMATORE MAP. STIMA ML. INFORMAZIONE DI FISHER. PROPRIETÀ DELLA STIMA ML. ELEMENTI DI SINCRONIZZAZIONE DEI SISTEMI DIGITALI: SINCRONIZZAZIONE BASATA SU SEQUENZA DI TRAINING E TECNICHE BLIND (4/2).

- ESERCITAZIONI AL MATLAB SULLE MODULAZIONI DIGITALI (0/8).
Metodi Didattici
L’INSEGNAMENTO CONTEMPLA LEZIONI TEORICHE, CORREDATE DA NUMEROSI ESEMPI NUMERICI E APPLICATIVI.

PER POTER SOSTENERE LA VERIFICA FINALE DEL PROFITTO E CONSEGUIRE I CFU RELATIVI ALL’ATTIVITÀ FORMATIVA, LO STUDENTE DOVRÀ AVERE FREQUENTATO ALMENO IL 70% DELLE ORE PREVISTE DI ATTIVITÀ DIDATTICA ASSISTITA.
Verifica dell'apprendimento
LA VALUTAZIONE DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI AVVERRÀ MEDIANTE UNA PROVA SCRITTA DELLA DURATA DI DUE ORE ARTICOLATA IN DIVERSI ESERCIZI (TIPICAMENTE 3), O QUESITI A CARATTERE TEORICO, EVENTUALMENTE SEGUITA DA UN COLLOQUIO ORALE.
ALLA PROVA SCRITTA È ATTRIBUITA UNA VALUTAZIONE IN DIPENDENZA DELLA CORRETTEZZA ED EFFICACIA DELL'IMPOSTAZIONE, DEI RISULTATI CONSEGUITI, DELLA CHIAREZZA ESPOSITIVA, DEL LIVELLO DI VISIONE ORGANICA DELLA MATERIA. IL NON SUPERAMENTO DELLA PROVA SCRITTA IMPEDISCE L'ACCESSO ALLA PROVA ORALE E RICHIEDE LA RIPETIZIONE DELLA PROVA SCRITTA MEDESIMA. IL COLLOQUIO ORALE MIRA A RAFFINARE LA VALUTAZIONE.
Testi
J. G. PROAKIS, M. SALEHI, COMMUNICATION SYSTEMS ENGINEERING, 2ND ED., PRENTICE HALL, 2002.
R. G. GALLAGER, PRINCIPLES OF DIGITAL COMMUNICATION, CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS, 2008
Altre Informazioni
L'INSEGNAMENTO È EROGATO IN ITALIANO.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2021-02-19]