Giovanna DELLA PORTA | Projects
Giovanna DELLA PORTA Projects
16 Funded projects
Filter
The aim of this study consists in extract Tendon Progenitor Stem Cells (TPSCs) from surgical explant, optimize their culture, eventually also in dynamic conditions, and collecting extracellular vesicles from those primary cultures. First, the multipotency of TPCS will be evaluated by carrying out a multi-lineage differentiation study. Then, culture conditions will be optimized in order to promo
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | MAFFULLI Nicola (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Cost | 3.833,21 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Realizzazione e valutazione preclinica e clinica di formulazioni farmaceutiche ad elevata biodisponibilità mediante l'uso di drug delivery ottenuti con tecnologie innovative
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | VECCHIONE Carmine (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | Ministero dello Sviluppo Economico | |
Cost | 2.149.991,25 euro | |
Project duration | 4 November 2022 - 4 November 2025 | |
Detail |
Affiliato Spoke 4 - Metabolic and Cardiovascular (UNIPD)
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | PACILEO Daniela (Collaborazione al Coordinatore) PUCA Annibale Alessandro (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Cost | 1.008.823,94 euro | |
Project duration | 1 November 2022 - 31 October 2025 | |
Detail |
The proposed project firstly aims to set a successful extraction strategy of Tendon Stem/Progenitor Cells (TSPCs) from healthy and pathological tendon explants, investigating the possible morphological and gene expression modifications for pathological TSPCs, in comparison with cells extracted from healthy tissues. The second aim of the study consist in using both healthy and pathological tissue-d
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | MAFFULLI Nicola (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.524,41 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
Active
Il sistema endocannabinoide (ECS) è un sistema che controlla numerose funzioni nel SNC. Scopo generale del presente progetto è studiare il ruolo dell'ECS nella neuroglia ed esaminare gli effetti della modulazione dell'ECS sulla capacità di astrociti e microglia di influenzare la proliferazione e il differenziamento neuronale. I risultati dello studio potranno contribuire alla comprensione della fu
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | SANTORO Antonietta (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.524,41 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
The etiology of tendinopathy remains unclear; studies indicated the presence of thyroid hormone receptors on tenocytes and epidemiology suggested that patients with thyroid disorders have a higher probability to develop tendinopathy. The proposed research will involve healthy and tendinopathic tendon samples that will be harvested from patients undergoing surgery for Achilles tendon and in-vitro
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | MAFFULLI Nicola (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.583,26 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Detail |
Il sistema endocannabinoide (ECS) è un sistema ubiquitario coinvolto in numerosi processi biologici sia a livello del sistema nervoso che a livello degli organi periferici. Obiettivo generale del presente progetto è quello di approfondire le conoscenze sulla funzione dell¿ECS allo scopo di comprendere se tale sistema possa essere utilizzato come target terapeutico per il trattamento di patologie n
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | SANTORO Antonietta (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.362,23 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | MAFFULLI Nicola (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.502,71 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 15 February 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | SANTORO Antonietta (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.578,02 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 15 February 2024 | |
Detail |
Sarà progettate vescicole liposomiali contenenti ormone tiroideo. Le formulazioni saranno studiate in vitro in colture tenocitarie e/o di cellule staminali umane da midollo per valutare l'efficacia della formulazione nella stimolazione della tenogenesi
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | MAFFULLI Nicola (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.814,58 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
Confrontare due popolazioni di pazienti trattati per riparazione chirurgica a seguito di rottura traumatica acuta del tendine di Achille, l¿una affetta da patologie dismetaboliche, l¿altra sana.L¿ipotesi dello studio è quello di registrare eventuali differenze quantitative e qualitative esistenti nell¿ambito dell' outcome.Inoltre, qualora si registrassero differenze tra le due popolazioni, lo
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | OLIVA Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.156,92 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
Obiettivo generale della ricerca è di fornire informazioni sugli effetti tossici del bisfenolo A (BPA) in termini di citotossicità e danno al DNA su cellule del sistema immunitario al fine di contribuire a determinare la soglia di sicurezza di questo noto contaminante ambientale. A tale scopo si prevede di:- Valutare gli effetti citotossici del BPA su linfociti umani da sangue periferico;- Val
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | SANTORO Antonietta (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.739,15 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
Sarà progettata una formulazione di gel iniettabile di ialuronico contenente microcarriers lipidici capaci di assicurare un targeted delivery di acido ascorbico e ormone tiroideo e dunque in grado di stimolare biochimicamente il sito oggetto dell¿infiltrazione (vedi Figura 1.) Le formulazioni saranno studiate in vitro in un modello 3D altamente predittivo bioingegnerizzato e coltivato in dinamic
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | MAFFULLI Nicola (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.131,65 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Il presente progetto si propone di approfondire le conoscenze sul contributo dell¿esposizione agli inquinanti ambientali all¿eziopatogenesi dei disordini dello spettro autistico (ASD). A tale scopo si prevede di:- Valutare la stabilità cromosomica e genomica di pazienti affetti da ASD rispetto a soggetti non affetti anche in relazione alla loro residenza in prossimità di fonti di inquinamento (di
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | SANTORO Antonietta (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.436,50 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
NANO-FT3C+: AN INNOVATIVE LIPOSOME BASED FORMULATION FOR THYROID HORMONE CONTROLLED DELIVERY. AN IN VITRO STUDY ON TENDINOPATHIC HUMAN ACHILLES TENDON TENOCYTES
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | DELLA PORTA Giovanna (Collaborazione al Coordinatore) MAFFULLI Nicola (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da privati italiani | |
Funders | American Orthopaedic Foot & Ankle Society AOFAS | |
Cost | 13.389,87 euro | |
Project duration | 27 March 2019 - 30 June 2021 | |
Detail |
Concluded
Department | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Principal Investigator | DE MARCO Iolanda (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 16.912,92 euro | |
Project duration | 11 December 2013 - 11 December 2015 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013