RELATIVITÀ GENERALE

Gaetano LAMBIASE RELATIVITÀ GENERALE

0522600020
DIPARTIMENTO DI FISICA "E.R. CAIANIELLO"
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
FISICA
2024/2025

ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2021
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
648LEZIONE
Obiettivi
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
IL CORSO HA COME OBIETTIVO QUELLO DI RENDERE LO STUDENTE CAPACE DI ASSIMILARE LE CONOSCENZE ACQUISITE E DI AFFRONTARE PROBLEMI DI CARATTERE APPLICATIVO. VENGONO ILLUSTRATE TEMATICHE INERENTI I PRINCIPI DELLA REALTIVITAÌ' GENERALE, GLI ASPETTI FISICI E GEOMETRICI (GEOMETRIA DIFFERENZIALE) CON APPLICAZIONI ALLA FISICA DEI BUCHI NERI, DELLE ONDE GRAVITAZIONALI E DELL'EVOLUZIONE DELL'UNIVERSO. VERRANNO INOLTRE DISCUSSI I PIU' RECENTI RISULTATI OTTENUTI IN AMBITO ASTROFISICO, ASTROPARTICELLARE E COSMOLOGICO.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
GLI STUDENTI SONO GUIDATI AD APPRENDERE IN MANIERA CRITICA TUTTO CIÒ CHE VIENE SPIEGATO LORO IN CLASSE E AD ARRICCHIRE LE PROPRIE CAPACITÀ DI ANALISI ATTRAVERSO LO STUDIO DEL MATERIALE DIDATTICO INDICATO DAL DOCENTE. L'OBIETTIVO E' DARE ALLO STUDENTE LA POSSIBILITA' DI INSERIRSI PRESSO ISTITUZIONI DI RICERCA, SIA NAZIONALI CHE INTERNAZIONALI, ED AVERE LA POSSIBILITA' DI SFRUTTARE LE CONOSCENZE ACQUISITE ANCHE IN AMBITI DIVERSI, QUALI AD ESEMPIO QUELLO DELL'INDUSTRIA (SI PENSI AD ESEMPIO ALLA FISICA SATELLITARE O GPS).
Prerequisiti
LA CONOSCENZA DELLA MATEMATICA E FISICA DI BASE ACQUISITA ALLA LAUREA TRIENNALE E' RICHIESTA.
Contenuti
IL CORSO INTENDE FORNIRE LE NOZIONI DI BASE DELLA RELATIVITA' GENERALE. E DI PREPARARE LO STUDENTE AL RAGIONAMENTO SCIENTIFICO E ALLA RICERCA. IL CORSO INOLTRE TENDE A FAVORIRE LA CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI ESPORRE IN MODO CHIARO E RIGOROSO LE CONOSCENZE ACQUISITE, ED ELABORARE CONCETTI COMPLESSI.

DURANTE IL CORSO SARANNO AFFRONTATE LE SEGUENTI TEMATICHE:

RICHIAMI DI RELATIVITA' SPECIALE
TENSORI E CALCOLO TENSORIALE.
VARIETA'. VARIETÀ DIFFERENZIABILE (6 ORE)

DERIVATA COVARIANTE. (2 ORE)

DERIVATA DI LIE (2 ORE)

I TENSORI DI RIEMANN, RICCI E DI EINSTEIN.
LO SCALARE DI RICCI. (2 ORE)

PRINCIPIO DI EQUIVALENZA. (2 ORE)

EQUAZIONE DELLE GEODETICHE. (4 ORE)

EQUAZIONI DI CAMPO DI EISNTEIN. (4 ORE)

TEST DELLA RELATIVITA' GENERALE (10 ORE)

COSMOLOGIA. (4 ORE)

ASTROFISICA. E FISICA DEI BUCHI NERI (6 ORE)

GEOMETRIA DIFFERENZIALE (INTRODUZIONE) (6 ORE)

LE APPLICAZIONI/ESERCITAZIONI FANNO PARTE INTEGRANTE DEL CORSO.
IL CORSO E' FONDAMENTALMENTE DIVISO IN DUE PARTI PRINCIPALI: RELATIVITA GENERALE E APPLICAZIONI/CONSEGUENZE (36 ORE);
ASPETTI MATEMATICI (12 ORE)
Metodi Didattici
LA FREQUANZA AL CORSO PUR NON ESSENDO OBBLIGATORIA E' FORTEMENTE CONSIGLIATA. IL CORSO VIENE SVOLTO CON LEZIONI FRONTALI, CURANDO IN MODO PARTICOLARE METODO, DIMOSTRAZIONI ED APPLICAZIONI. L'INTENTO E' FORNIRE AGI STUDENTI CONOSCENZE SPECIFICHE PER FORMULARE MODELLI PER LA DESCRIZIONE DI FENOMENI FISICI, SVOLGERE ATTIVITA' DI RICERCA IN ALTRE UNIVERSITA' ED ENTI DI RICERCA.
Verifica dell'apprendimento
LE MODALITA' DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO SI BASANO SU COLLOQUI DELLE TEMATICHE SVOLTE PER VERIFICARE CHE LO STUDENTE ABBIA COMPRESO GLI ARGOMENTI TRATTATI-
SI RICHIEDE INOLTRE CHE LO STUDENTE ESPONGA IN MODO CHIARO ED ESAUSTIVO GLI ARGOMENTI STUDIATI E DIMOSTRI CAPACITÀ DI GIUDIZIO CRITICO AUTONOMO.
IL LIVELLO DI VALUTAZIONE DELL'ESAME PUO' VARIARE DA UN MINIMO AD UN MASSIMIO.
IL LIVELLO DI VALUTAZIONE MINIMO (18/30) È ATTRIBUITO NEL CASO IN CUI LO STUDENTE DIMOSTRI INCERTEZZE NELL’ESPOSIZIONE ED UNA LIMITATA CONOSCENZA DEGLI ARGOMENTI PRINCIPALI DEL PROGRAMMA.
IL LIVELLO MASSIMO (30/30) È ATTRIBUITO NEL CASO IN CUI LO STUDENTE DIMOSTRA UNA COMPLETA ED APPROFONDITA CONOSCENZA DEGLI ARGOMENTI ED È IN GRADO DI RISOLVERE ED IMPOSTARE I PROBLEMI PROPOSTI DURANTE L’ESAME.
LA LODE INFINE VIENE ATTRIBUITA QUANDO LO STUDENTE DIMOSTRA UNA SIGNIFICATIVA PADRONANZA DEI CONTENUTI DEL PROGRAMMA, ED È CAPACE DI ESPORRE GLI ARGOMENTI CON NOTEVOLE PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO E CAPACITÀ DI ELABORAZIONE AUTONOMA ANCHE IN CONTESTI DIVERSI DA QUELLI PROPOSTI DAL DOCENTE.
LA DURATA DELL'ESAME VARIA TRA 1 E 2 ORE
Testi
- S WEINBERG: GRAVITATION AND COSMOLOGY
- MISNER-WHEELER-THORNE: GRAVITATION
- GUIDRY: MODERN GENERAL RELATIVITY
- KENYON: GENERAL RELATIVITY
- D’INVERNO: INTRODUCING EINSTEIN’S RELATIVITY
- S. CARROLL: SPACETIME AND GEOMETRY
- RYDER: INTRODUCTION TO GENERAL RELATIVITY
- M. MAGGIORE: GRAVITATIONAL WAVES
Altre Informazioni
LO STUDENTE È INVITATO A CONTATTARE IL DOCENTE SIA MEDIANTE INCONTRI (ANCHE AL DI FUORI DEGLI ORARI DI RICEVIMENTO) SIA MEDIANTE POSTA ELETTRONICA DEL DOCENTE.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-18]