Simona CONCILIO | POLIMERI E BIOPOLIMERI DI INTERESSE FARMACEUTICO
Simona CONCILIO POLIMERI E BIOPOLIMERI DI INTERESSE FARMACEUTICO
cod. 0760100034
POLIMERI E BIOPOLIMERI DI INTERESSE FARMACEUTICO
0760100034 | |
DIPARTIMENTO DI FARMACIA | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI | |
FARMACIA | |
2016/2017 |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2010 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
CHIM/03 | 5 | 40 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
LO STUDENTE ALLA FINE DEL CORSO DEVE DIMOSTRARE DI AVER ACQUISITO: -CONOSCENZA GENERALE DEI PRINCIPI DELLA CHIMICA MACROMOLECOLARE; -CONOSCENZA GENERALE DEI BIOMATERIALI E DELLE LORO APPLICAZIONI FARMACEUTICHE. |
Prerequisiti | |
---|---|
LO STUDENTE DEVE AVERE CONOSCENZA DELLA CHIMICA GENERALE E DELLA CHIMICA ORGANICA |
Contenuti | |
---|---|
IL PROGRAMMA DEL CORSO È ORGANIZZATO IN QUATTRO SEZIONI: SEZIONE 1: INTRODUZIONE. PANORAMICA SUI MATERIALI POLIMERICI. CLASSIFICAZIONE DEI POLIMERI. I POLIMERI E LA TEMPERATURA. COMPOSIZIONE E MASSE MOLECOLARI. SINTESI DI MACROMOLECOLE. BIOMATERIALI, CLASSIFICAZIONE. BIOMATERIALI POLIMERICI: POLIAMMIDI, POLIESTERI, POLIOLEFINE, POLIURETANI E POLIUREE, POLIACRILATI, POLIMERI FLUORURATI, POLIMERI BIODEGRADABILI. APPLICAZIONI FARMACEUTICHE DEI BIOMATERIALI. SEZIONE 2: CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI POLIMERICI. DIMOSTRAZIONI IN LABORATORIO. INTRODUZIONE ALLE TECNICHE DI CARATTERIZZAZIONE TERMICA (DSC, TGA); CARATTERIZZAZIONE CHIMICO-FISICA (RX, IR, UV-VIS); VALUTAZIONE DEL PESO MOLECOLARE (GPC). SEZIONE 3: MODELING. PANORAMICA SUI METODI DI SIMULAZIONE. DINAMICHE MOLECOLARI. TECNICHE CHEMO-INFORMATICHE. APPLICAZIONI SEZIONE 4: PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE DEI PROGETTI ASSEGNATI. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI E DIMOSTRAZIONI IN LABORATORIO |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
L'ACCERTAMENTO FINALE CONSISTERÀ NELLO SVOLGIMENTO E PRESENTAZIONE ORALE DI UN PROGETTO E IN UN COLLOQUIO ORALE. |
Testi | |
---|---|
DURANTE IL CORSO SARANNO DISTRIBUITE DISPENSE E INFORMAZIONI SUI TESTI DA CONSULTARE. |
Altre Informazioni | |
---|---|
TUTTE LE INFORMAZIONI E LE LEZIONI DEL CORSO SARANNO DISPONIBILI ALL'INDIRIZZO WEB: HTTP://BIOMATERIALI.WORDPRESS.COM |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-03-11]