Simona CONCILIO | Progetti
Simona CONCILIO Progetti
12 Progetti di ricerca
Filtro
Gli obiettivi principali della ricerca sono migliorare l'analisi dei siti di legame delle proteine. Si punta a sviluppare un algoritmo che superi le limitazioni degli approcci tradizionali, fornendo un'analisi più dettagliata e dinamica delle proprietà spaziali e volumetriche dei siti di legame delle proteine. Facilitare la riproposizione dei farmaci è un altro obiettivo chiave. Il metodo mira a
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | PIOTTO PIOTTO Stefano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 12.900,60 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
L'obiettivo finale di questa ricerca è quello di progettare nuovi farmaci in grado di trattare un'ampia gamma di malattie, tra cui il cancro, i disturbi metabolici e le malattie neurodegenerative.
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | CONCILIO Simona (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 15.587,80 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Il problema dell'accuratezza nella predizione del DeltaGbind, che si manifesta costantemente quando si effettuano analisi computazionali di docking molecolare, è stato oggetto di numerosi studi nel corso degli ultimi decenni.Stiamo sviluppando un metodo che, utilizzando tecniche di dinamica molecolare, è in grado di effettuare un'analisi dei differenti gradi di mobilità delle molecole d'acqua che
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | PIOTTO PIOTTO Stefano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 11.929,16 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Rational design and the synthesis of new fluorescent solvatochromic probes and their characterization in model membranes.
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | CONCILIO Simona (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.332,03 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | PIOTTO PIOTTO Stefano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.859,54 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Obiettivo del progetto è la progettazione e la sintesi di nuovi sensori di membrana basati su un aroilidrazidi sostituite con catene laterali flessibili e un gruppo terminale trimetilammonio. L'ammonio quaternario terminale è in grado di garantire un'eccellente solubilità in acqua. Allo stesso tempo, tali molecole risultarebbero solubili in molti solventi organici. È riportato che il gruppo piridi
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | CONCILIO Simona (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.470,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Obiettivo di questo progetto è la realizzazione di nuovi composti aromatici in grado di coordinare ioni metallici (in particolare lo ione Zn2+) e produrre una emissione fluorescente di colore diverso in base all¿intorno di coordinazione. La modalità di legame del sensore può essere influenzata dal pH del mezzo, che varia la sfera di coordinazione dello zinco. Composti di questo tipo possono fornir
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | CONCILIO Simona (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.435,57 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
La membrana cellulare, nella sua eterogeneità, può essere studiata mediante l¿ausilio di svariate tecniche analitiche tra le quali la microscopia a fluorescenza, che si basa sull¿utilizzo di probe fluorescenti e che consente di ottenere ottimi risultati in tempi relativamente brevi.In letteratura sono presenti numerosi probe, molti dei quali risultano inadatti all¿applicazione in membrana, in qua
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | CONCILIO Simona (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.480,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | CONCILIO Simona (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.160,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | CONCILIO Simona (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.077,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | CONCILIO Simona (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.200,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | CONCILIO Simona (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.663,97 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013