PROGETTAZIONE DI SISTEMI INTERATTIVI

Vittorio FUCCELLA PROGETTAZIONE DI SISTEMI INTERATTIVI

0522500071
DIPARTIMENTO DI INFORMATICA
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
INFORMATICA
2016/2017



ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2015
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
648LEZIONE
Obiettivi
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
L'INSEGNAMENTO MIRA A FAR ACQUISIRE AGLI STUDENTI CONOSCENZA SU:
•MODELLI, METODI E MISURE UTILIZZATI NELLA PROGETTAZIONE E NELL'ANALISI DI SISTEMI INTERATTIVI;
•METODI EMPIRICI FINALIZZATI A VALUTARE SISTEMI INTERATTIVI;
•TEMI FONDAMENTALI DELL’INTERAZIONE UOMO-MACCHINA, TRA CUI IL CONTESTO STORICO, I FATTORI UMANI E I PRINCIPALI ELEMENTI DI INTERAZIONE.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
LO STUDENTE DOVRÀ ESSERE IN GRADO DI:
•PROGETTARE, REALIZZARE E VALUTARE INTERFACCE UTENTE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE INTERFACCE SU DISPOSITIVI MOBILI, COME SMARTPHONE E TABLET.
•CONSULTARE LE PRINCIPALI DIGITAL LIBRARY CONTENENTI LA LETTERATURA SCIENTIFICA DEL SETTORE, PER ARRICCHIRE AUTONOMAMENTE LE COMPETENZE ACQUISITE.
Prerequisiti
SONO RACCOMANDATE CONOSCENZE DI BASE DI ALGORITMI, STRUTTURE DATI, LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE AD ALTO LIVELLO, IN PARTICOLARE JAVA.
Contenuti
L'INSEGNAMENTO TRATTERÀ LE SEGUENTI TEMATICHE, CHE VERRANNO POI APPLICATE UTILIZZANDO IL SISTEMA ANDROID:
•CONTESTO STORICO
•IL FATTORE UMANO
•ELEMENTI INTERATTIVI
•FONDAMENTI SCIENTIFICI
•PROGETTAZIONE DI ESPERIMENTI DI HCI
•TEST DELLE IPOTESI
•MODELLI DI INTERAZIONE
•SCRIVERE E PUBBLICARE UN ARTICOLO DI RICERCA
ALCUNE NOZIONI DI BASE DEL SISTEMA ANDROID VERRANNO TRATTATE DURANTE L'INSEGNAMENTO.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI (24 ORE) E SUPPORTO ONLINE TRAMITE PIATTAFORMA DI E-LEARNING. L'INSEGNAMENTO È IN LINGUA INGLESE.
Verifica dell'apprendimento
L’ESAME CONSISTE IN UNA PROVA SCRITTA ED UN PROGETTO. LA PROVA SCRITTA È UN QUIZ CON DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA E MIRA A VALUTARE LE CONOSCENZE TEORICHE ACQUISITE DALLO STUDENTE. IL PROGETTO MIRA A VALUTARE LE CAPACITÀ PRATICHE DELLO STUDENTE E PREVEDE LA PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI UN ESPERIMENTO CON UTENTI E LA STESURA DI UN REPORT.
Testi
- I. SCOTT MACKENZIE, HUMAN-COMPUTER INTERACTION: AN EMPIRICAL RESEARCH PERSPECTIVE (1ST EDITION), MORGAN KAUFMANN.
- MANUALE ANDROID A SCELTA.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-03-11]