Salvatore FARACE | Progetti
Salvatore FARACE Progetti
13 Progetti di ricerca
Filtro
In-work poverty and informality are two interlinked phenomena that reflect significant challenges within the global labor market. In-work poverty refers to the condition where individuals, despite being employed, live below the poverty line. Informality pertains to employment that is not regulated by the state, lacks social protection, and often offers precarious working conditions. Both issues ha
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | DELL'ANNO Roberto (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.336,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
The aim is to analyse the anti-poverty effect a particular social cash transfers (the Reddito di Cittadinanza) using a micro-econometric approach. After an aggregate analyses, based on comparing average poverty indicators before and after public transfers, to address who receives the transfers and how the transfers are distributed among the poor, we would to consider three dichotomous outcome va
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | MAZZOTTA Fernanda (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.950,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Alcune delle principali novità caratterizzanti il nuovo codice dei contratti pubblici riguardano i modelli di partecipazione associata alle procedure di gara (avvalimenti, raggruppamenti, consorzi ordinari e consorzi stabili). Tra l'altro, i meccanismi sostitutivi di operatori associandi (risultati privi di requisiti) risultano oggetto di significativa revisione, conseguenti alla necessità di unif
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | ARMENANTE Francesco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 876,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
La gestione unitaria del servizio idrico integrato (SII) impone l⿿adozione di modelli di monopolio pubblico in funzione della necessità di fornire il servizio alla popolazione ad un prezzo regolamentato (tariffa). La necessità di un prezzo regolamentato deve abbinarsi ad una gestione efficiente del servizio; negli ultimi anni sono stati programmati volumi rilevanti di investimenti volti a migliora
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | FARACE Salvatore (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.146,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
L'Italia è fra i 6 paesi europei che non prevedono il salario minimo legale, a novembre 2021 il parlamento europeo ha votato in favore di una bozza di direttiva per l'adeguamento nell'Unione del livello dei salari minimi. In Italia, l'introduzione del salario minimo legale è un argomento controverso sia per le rappresentanze sindacali che per gli analisti economici, soprattutto con riferimento agl
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | DELL'ANNO Roberto (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.707,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
The Free School Policy is a social programs that have been implemented in Colombia in the last decade. The object is to evaluation the effect of this program on the gross enrollment rate and the occupancy rate, for which the database of 32 departments of Colombia and the capital is used for the period between 2007 and 2013 to the gross enrollment of transition, primary, secondary, and middle, and
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | MAZZOTTA Fernanda (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.987,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Una delle novità più dirompenti della nuova codificazione sui contratti pubblici è rappresentata dal nuovo sistema degli affidamenti sottosoglia, caratterizzato da plurimi elementi di semplificazione, sia di natura procedimentale che sotto l'aspetto sostanziale. Anche la previsione di un formale contrappeso, insito nell'obbligatorietà di rispettare ilprincipio di rotazione, risultando inibiti rip
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | ARMENANTE Francesco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 622,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Il servizio idrico integrato rappresenta uno degli ultimi casi di monopolio, giustificato dalla rilevanza dell⿿interesse collettivo ad un servizio di qualità accessibile ad un prezzo regolamentato; tuttavia, non meno importante è il principio dell⿿efficienza economica della gestione che ha comportato il progressivo, ma ancora incompleto, abbandono delle c.d. ⿿gestioni in economia⿠a favore di mode
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | FARACE Salvatore (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 828,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
L'Italia è fra i 6 paesi europei che non prevedono il salario minimo legale, a novembre 2021 il parlamento europeo ha votato in favore di una bozza di direttiva per l'adeguamento nell'Unione del livello dei salari minimi. In Italia, l'introduzione del salario minimo legale è un argomento controverso sia per le rappresentanze sindacali che per gli analisti economici, soprattutto con riferimento agl
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | DELL'ANNO Roberto (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 4.276,71 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Attivo
The aim of project is to highlight the territorial relevance of in-work poverty, considering the macro regional contexts in Italy. For the definition of poverty we can use monetary and also multidiensional definitions. Moreover the monetary definition could be split in the income and consumption determination of poverty level. The research question is how relevant is the choice of economic compone
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | MAZZOTTA Fernanda (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.089,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
La ricerca si pone l'obiettivo di analizzare i profili esegetici riconnessi alle decisioni dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, nn. 9 e 10 del 2021 e n. 2 del 2022, concernenti, tra l'altro, le modifiche soggettive, interne ed esterne, dei raggruppamenti temporanei delle imprese, sia in fase di gara che in corso di esecuzione del contratto, oltre che in riferimento alla disciplina specia
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | ARMENANTE Francesco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 589,09 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
La gestione del servizio idrico integrato è caratterizzata da una complessità derivante da interessi ed obiettivi contrapposti: l'aspetto pubblico del servizio (SIEG 'servizio di interesse economico generale) l'aspetto economico che impone un modello gestionale ed organizzativo funzionale a criteri di ottimizzazione vincolata. A tali aspetti si aggiunge la cornice regolamentare che stabilisce le n
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | FARACE Salvatore (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 761,09 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
La presente ricerca intende procedere alla ricostruzione del principio della sostenibilità ambientale in una dimensione di economia circolare e di Green economy, quale sistema attento all'impronta ambientale generata dalla produzione.Tema precipuo della disamina è quello di evidenziare gli aspetti più rilevanti della Corporate Social Responsibility ed il valore della comunicazione dell'impatto am
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | Marino Gloria (Collaborazione al Coordinatore) FASOLINO Francesco (Coordinatore Progetto) SCIANCALEPORE Giovanni (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 404,11 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013