Progetti

Maurizio CAMBI Progetti

6 Progetti di ricerca
Filtro
La ricerca coniuga ricostruzione storico-critica e indagine teorica. Gli obiettivi sono rappresentati da: (a) un⿿analisi degli apporti che la riflessione filosofico-morale e antropologico-culturale contemporanea ha offerto al riscontro empirico e alla rielaborazione della problematica della ⿿vita⿝, con particolare riferimento al tema dell⿿impatto delle crisi culturali. (b) uno studio delle problem
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileCOLANGELO Carmelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.857,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
La ricerca prosegue la riflessione iniziata dallo scrivente sulle nuove modalità di scrittura di una storia della filosofia occidentale (vedi FARB 2021, 2022, 2023) basata sulla storia degli argomenti piuttosto che dei sistemi. In questo caso, la problematica scelta è quella concernente la tematica del male e la costruzione dell'argomentazione che riduce il male (in quanto forma del "negativo") a
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabilePIRO Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.857,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Il programma di ricerca si propone di realizzare studi, edizioni, traduzioni di testi relativi ad autori riconducibili alla tradizione platonica tra XI e XVI secolo. In particolare ci si propone di: 1) chiarire le modalità di utilizzo delle fonti antiche e tardoantiche da parte degli scrittori platonici del Medioevo e del Rinascimento; 2) approfondire l⿿uso e la funzione del mito classico nel cont
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileVITALE Angelo Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.257,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
La ricerca coniuga indagine teorica e ricostruzione storica. Gli obiettivi sono rappresentati da: a) uno studio delle problematiche morali e socio-politiche legate al tema del ⿿neutro⿝, specialmente per quanto riguarda la questione del ⿿paradigma⿝ dominante e delle possibili condotte ad esso alternative b) un⿿analisi degli apporti che la riflessione filosofico-morale e antropologica contemporanea
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileCOLANGELO Carmelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.600,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
(1) Mettere a confronto teorie della ragione basate sulla centralità della nozione di "inferenza" e teorie della ragione basate sulla centralità della nozione di "giustificazione", concezioni "analitiche" e "retoriche" del ragionamento, ricostruendo storicamente la storia recente del secondo approccio.(2) Sperimentare programmi di educazione al pensiero critico (specificamente rivolti a platee di
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabilePIRO Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.600,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è saggiare la possibilità di comprensione e traduzione delle regole dell'argomentazione, in particolare dell'argomentazione filosofica, in rapporto a differenti ambiti culturali. Il progetto prevede una componente di ricerca storica e filologica sulla comprensione dell'argomentazione e degli stili di argomentazione nelle differenti culture filosofiche, che andrà ad oggettiv
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabilePIRO Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.600,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013