Annamaria NESE | ISTITUZIONI DI ECONOMIA
Annamaria NESE ISTITUZIONI DI ECONOMIA
cod. 1212200004
ISTITUZIONI DI ECONOMIA
1212200004 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE | |
2014/2015 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2008 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SECS-P/01 | 10 | 80 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
OBIETTIVO DEL CORSO È INTRODURRE GLI STUDENTI ALL’INSIEME DI NOZIONI, CONCETTI E PROBLEMATICHE CHE ATTENGONO ALL’ANALISI DELLA REALTÀ ECONOMICA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI ASPETTI DELLA MICROECONOMIA. OGGETTO DEL CORSO È L’INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE DECISIONI ECONOMICHE DA PARTE DEI SINGOLI AGENTI (IMPRESE E CONSUMATORI) ED IL LORO COORDINAMENTO ALL’INTERNO DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLE ISTITUZIONI ECONOMICHE, SOPRATTUTTO I MERCATI E LA CONCORRENZA. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: ALLA FINE DEL CORSO LO STUDENTE AVRÀ ACQUISITO GLI STRUMENTI METODOLOGICI E TEORICI PER COMPRENDERE IL COMPORTAMENTO ECONOMICO DELLE IMPRESE E DELLE FAMIGLIE ED IL LORO COORDINAMENTO NELLE DIVERSE FORME DI MERCATO. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: ALLA FINE DEL CORSO, LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI COMPRENDERE LE CARATTERISTICHE ESSENZIALI, ED I PROBLEMI ECONOMICI REALI, RELATIVE ALLE DECISIONI INDIVIDUALI ED ALLA EFFICIENZA DEI MERCATI. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: GLI STUDENTI SARANNO STIMOLATI A CONTESTUALIZZARE GLI ARGOMENTI OGGETTO DI STUDIO, IN MODO DA SVILUPPARE UN ATTEGGIAMENTO PARTECIPATIVO ALL'ANALISI DEI PRINCIPALI PROBLEMI ECONOMICI. ABILITÀ COMUNICATIVE: LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI ILLUSTRARE, CON PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO E CON L’USO DI CATEGORIE APPROPRIATE, I CRITERI DI SCELTA E LE DECISIONI DEGLI AGENTI ECONOMICI INDIVIDUALI E LE DETERMINANTI DEL FUNZIONAMENTO DEI DIVERSI MERCATI. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: SULLA BASE DEGLI STRUMENTI E MODELLI APPRESI DURANTE IL CORSO, LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI COMPRENDERE GLI ARGOMENTI OGGETTO DI STUDIO IN INSEGNAMENTI DI ECONOMIA SUCCESSIVI (NON INTRODUTTIVI), COME ECONOMIA DEL LAVORO, ECONOMIA DELLO SVILUPPO, ECONOMIA DELL'IMPRESA, ECONOMIA DELLE ORGANIZZAZIONI, ECC. |
Prerequisiti | |
---|---|
NESSUNO |
Contenuti | |
---|---|
INTRODUZIONE AI METODI DI ANALISI DELLA SCIENZA ECONOMICA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL RUOLO DELLE IPOTESI NELLO SVILUPPO DI UNA TEORIA, AL CONCETTO DI MODELLO ECONOMICO, ALL’IMPORTANZA DELL’INTERAZIONE TRA TEORIA ED EVIDENZA EMPIRICA PER LA COMPRENSIONE DEI FENOMENI ECONOMICI. SVILUPPO DELLA NOZIONE DI DOMANDA E DI OFFERTA, OLTRE A QUELLA DI EQUILIBRIO DI MERCATO. STUDIO DEL CONCETTO DI ELASTICITÀ DELLA DOMANDA E DELL'OFFERTA CON RELATIVE APPLICAZIONI, ANALISI DELLE DECISIONI DEL CONSUMATORE CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE NOZIONI DI RAZIONALITÀ E DI COMPATIBILITÀ TRA OBIETTIVI E VINCOLI. STUDIO DEL COMPORTAMENTO DELLE IMPRESE IN DIVERSI AMBIENTI DI MERCATO. IN DETTAGLIO, L’ISTITUZIONE ECONOMICA PIÙ RILEVANTE NELLE MODERNE ECONOMIE OVVERO IL MERCATO NELLE SUE DIVERSE FORME: CONCORRENZA, MONOPOLIO, CONCORRENZA MONOPOLISTICA, OLIGOPOLIO. EQUILIBRIO GENERALE ED EFFICIENZA DEI MERCATI. CENNI SU ESTERNALITÀ E BENI PUBBLICI. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI ED ESERCITAZIONI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
L’ESAME FINALE CONSISTE IN UNA PROVA SCRITTA ED ORALE. LA PROVA INTERCORSO CONSISTE IN UNA PROVA SCRITTA. |
Testi | |
---|---|
BEGG D., FISHER S., R.DORNBUSH, VERNASCA, MICROECONOMIA, MILANO: MC GRAW-HILL ITALIA, IV EDIZIONE, CAPITOLI 1-11 E CAP. 14 (§§ 1-5). |
Altre Informazioni | |
---|---|
ULTERIORI INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO WEB DEL DOCENTE: WWW.UNISA.IT/DOCENTI/ANNAMARIANESE/INDEX |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]