TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LE PRODUZIONI MUSICALI

Stefania TOMASIELLO TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LE PRODUZIONI MUSICALI

0622400048
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
INGEGNERIA ELETTRONICA
2024/2025

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2018
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
990LEZIONE
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di introdurre i principali approcci metodologici e tecnologici per la gestione attraverso tecnologie informatiche del suono. In particolare, l’allievo dovrà prendere confidenza con tutte le metodologie che caratterizzano il processo di digitalizzazione del suono a partire dalla sua generazione per arrivare alla sua conservazione e distribuzione. Il corso presenterà anche alcune tecniche di machine learning per la manipolazione di artefatti musicali.
Conoscenza e capacità di comprensione L'obiettivo del corso è quello di far acquisire conoscenze che consentano allo studente di comprendere metodologie e tecnologie per il trattamento digitale del suono e, più in generale, del trattamento automatico dei segnali audio. Particolare attenzione si porrà al miglioramento della qualità dei segnali audio attraverso tecniche di intelligenza artificiale.
Capacità di applicare conoscenza e comprensioneLo studente acquisirà le competenze necessarie per acquisire, editare, comprimere, manipolare, trasformare e salvare un segnale audio. In particolare una parte del corso sarà relativa all'introduzione e all’approfondimento di software specifici per applicare quanto appreso dal punto di vista teorico.
Autonomia di giudizioAttraverso esempi pratici ed esercitazioni in aula lo studente sarà messo nelle condizioni di comprendere se è in grado di scegliere gli schemi risolutivi migliori e se le soluzioni da lui proposte soddisfano un certo grado di qualità e di efficienza.
Abilità comunicative Lo studente acquisirà le necessarie abilità comunicative e la proprietà di linguaggio tecnico proprie dell'Informatica Musicale. Acquisirà, inoltre, un vocabolario tale da permettere l’interazione con gli altri attori di questo contesto.
Capacità di apprendimento
Il corso si propone, come obiettivo, di fornire allo studente le necessarie metodologie teoriche e pratiche per poter affrontare e risolvere autonomamente nuove problematiche che dovessero sorgere durante una attività lavorativa nel contesto di riferimento dell’informatica per la musica. A tale scopo diversi argomenti saranno trattati a lezione coinvolgendo lo studente nella ricerca di possibili soluzioni a problemi reali. Non si trascurerà, inoltre, di presentare, attraverso dei seminari e alcuni casi di studio reali, le principali tecnologie informatiche adottate sul mercato.

Prerequisiti
ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE
Contenuti
- RICHIAMI DI SIGNAL PROCESSING (SIGNAL REPRESENTATION, SPECTRAL ANALYSIS)
- STRUMENTI SOFTWARE (TUNEPAD, LIBROSA)
- INTRODUZIONE AL MACHINE LEARNING CON PYTHON PER LA MUSICA (MUSIC INFORMATION RETRIEVAL, AUTOMATIC MUSIC GENERATION)
Metodi Didattici
- LEZIONI FRONTALI (50 h )
- ESERCIZI ASSISTITI IN CLASSE. GLI STUDENTI DOVRANNO SVILUPPARE, AUTONOMAMENTE O IN PICCOLI GRUPPI, ESERCIZI DI SINTESI SUGLI ARGOMENTI TEORICI PRECEDENTEMENTE INTRODOTTI (20 h )
- ATTIVITÀ DI LABORATORIO. AGLI STUDENTI VERRÀ CHIESTO DI SVILUPPARE, ATTRAVERSO UN APPROCCIO DI PROBLEM-SOLVING, UN ELABORATO PROGETTUALE RELATIVO AI PRINCIPALI ARGOMENTI SVILUPPATI NELLA PARTE TEORICA (20 h)
Verifica dell'apprendimento
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DIDATTICI È CERTIFICATO DA UN ESAME (CON
VALUTAZIONE IN TRENTESIMI), CHE COMPRENDE UNA PROVA ORALE CHE INCLUDE LA DISCUSSIONE DI UN ELABORATO PROGETTUALE, PRECEDENTEMENTE SVILUPPATO. DURANTE L'ESAME, LA COMMISSIONE
- VERIFICA IL LIVELLO DI CONOSCENZA DEGLI ARGOMENTI TRATTATI NELLE LEZIONI TEORICHE;
- VERIFICA LA CAPACITÀ DI PRESENTARE SU UN DETERMINATO ARGOMENTO;
- VERIFICA L'AUTONOMIA DI GIUDIZIO NEL PROPORRE L'APPROCCIO PIÙ APPROPRIATO PER ARGOMENTARE QUANTO RICHIESTO;
- ACCERTA LA CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI INDIVIDUARE STRATEGIE PER LA SOLUZIONE DI PROBLEMI COMPLESSI.
NELLO SPECIFICO, LA PROVA ORALE SI COMPONE DI TRE DOMANDE: LA PRIMA RIGUARDA L’ELABORATO DI PROGETTO E LA SUA STRATEGIA RISOLUTIVA, LA SECONDA E LA TERZA DOMANDA VERTERANNO SUGLI ARGOMENTI TRATTATI DURANTE LE LEZIONI. LO STUDENTE RAGGIUNGE IL LIVELLO DI ECCELLENZA SE DIMOSTRA LA CAPACITÀ DI FARE COLLEGAMENTI TRA GLI ARGOMENTI TEORICI TRATTATI E DIMOSTRA LA PIENA PADRONANZA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE PER SVILUPPARE IL PROGETTO.
Testi
-J.P. BRIOT, G. HADJERES, F.D. PACHET, DEEP LEARNING TECHNIQUES FOR MUSIC GENERATION, SPRINGER (2019)
-M. S. HORN, M. WEST, C. ROBERTS, INTRODUCTION TO DIGITAL MUSIC WITH PYTHON PROGRAMMING, ROUTLEDGE (2022)


Altre Informazioni
LEZIONI IN ITALIANO. MATERIALE DIDATTICO IN INGLESE.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-10-07]