Francesco ARMENANTE | SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE
Francesco ARMENANTE SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE
cod. 0160100090
SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE
0160100090 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE (SCUOLA DI GIURISPRUDENZA) | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI | |
GIURISPRUDENZA | |
2017/2018 |
ANNO ORDINAMENTO 2012 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SPS/04 | 8 | 72 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L'INSEGNAMENTO È FUNZIONALE A FAVORIRE L’APPROFONDIMENTO DEI PRINCIPALI ISTITUTI RELATIVI ALL’ORGANIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E ALLO SVOLGIMENTO DELLE RELATIVE FUNZIONI, ATTRAVERSO L’ESEGESI DELLE PRINCIPALI LEGISLAZIONI DI SETTORE, UNITAMENTE ALL’ANALISI DEI PREVALENTI INDIRIZZI DOTTRINARI |
Prerequisiti | |
---|---|
CONOSCENZA DEL SISTEMA DELLE FONTI DELL’ORDINAMENTO NAZIONALE, OLTRE CHE DELL’ARTICOLAZIONE COSTITUZIONALE DELLO STATO-APPARATO, INFINE, DELLA NOMENCLATURA DEI PRINCIPALI ISTITUTI E STRUMENTI PUBBLICISTICI |
Contenuti | |
---|---|
I PRINCIPALI ARGOMENTI OGGETTO DI TRATTAZIONE SONO STRUTTURATI NEI SEGUENTI PROFILI: 1) DALLO STATO CENTRALISTA, AL DECENTRAMENTO, AL FEDERALISMO 2) DALLA DEFINIZIONE UNILATERALE DEL PUBBLICO INTERESSE AL PRINCIPIO DI DEMOCRATICITÀ DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA 3) DAL PUBBLICO IMPIEGO AL RAPPORTO DI IMPIEGO PRIVATIZZATO PRESSO LA P.A. 4) PRINCIPI DELL'ATTIVITÀ CONTRATTUALE DELLA P.A. |
Metodi Didattici | |
---|---|
ALLA TRATTAZIONE IN AULA, MEDIANTE DIDATTICA FRONTALE, SEGUIRANNO APPROFONDIMENTI SPECIFICI E SEMINARIALI, SULLE PROBLEMATICHE DI MAGGIORE INTERESSE, ANCHE ATTRAVERSO L'ESAME DI CASI PRATICI, IN SPECIAL MODO, OVE RIGUARDANTI MATERIE TRASVERSALI E DI PREMINENTE ATTUALITÀ SCIENTIFICA |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
DURANTE IL CORSO, A CONCLUSIONE DI ARGOMENTI GENERALI E DEI SINGOLI MODULI DIDATTICI, SARANNO SOMMINISTRATI TEST DI VERIFICA, FUNZIONALI, DA UN LATO, AD ACCERTARE IL GRADO DI APPRENDIMENTO SUGLI STESSI ARGOMENTI, DALL'ALTRO, A DEFINIRE I SUCCESSIVI PERCORSI DI APPROFONDIMENTO. LA VERIFICA FINALE CONSISTERA' IN UN COLLOQUIO ORALE TESO A VERIFICARE IL GRADO DI APPROFONDIMENTO DELLA CONOSCENZA DEI DIVERSI ISTITUTI TRATTATI |
Testi | |
---|---|
DISPENSE FORNITE DAL DOCENTE ALL’INIZIO DEL CORSO E PUBBLICATE SULLA PAGINA WEB DELL'ATENEO. DETTE DISPENSE SONO STATE PUBBLICATE ANCHE IN LINGUA SPAGNOLA PER GLI STUDENTI ERASMUS. SUL MEDESIMO SITO SONO PUBBLICATE ALTRI SCRITTI/SAGGI AL FINE DI APPROFONDIMENTI INDIVIDUALI DA PARTE DELLO STUDENTE. |
Altre Informazioni | |
---|---|
IL CORSO È CONSIGLIATO AGLI STUDENTI INTERESSATI AD APPROFONDIRE MATERIE PUBBLICISTICHE RIGUARDANTI, SIA IL PROFILO ORGANIZZATIVO STRUTTURALE DELLA P.A., CHE I RINNOVATI RAPPORTI TRA AMMINISTRAZIONE PROCEDENTE E CITTADINI AMMINISTRATI. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-05-14]