CHIMICA

Marina LAMBERTI CHIMICA

0512600003
DIPARTIMENTO DI FISICA "E.R. CAIANIELLO"
CORSO DI LAUREA
FISICA
2018/2019

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2017
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
432LEZIONE
224ESERCITAZIONE
Obiettivi
L’INSEGNAMENTO SI PROPONE DI INTRODURRE GLI STUDENTI AL LINGUAGGIO ED ALLA METODOLOGIA DELLE SCIENZE CHIMICHE, FORNENDO LORO GLI INSEGNAMENTI DI BASE DELLA CHIMICA GENERALE.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
OBIETTIVO DEL CORSO È L’ACQUISIZIONE DEI CONCETTI FONDAMENTALI DELLA CHIMICA, IN PARTICOLARE PER CIÒ CHE RIGUARDA LE PROPRIETÀ CHIMICHE DEGLI ELEMENTI, LA STRUTTURA E GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA, I PRINCIPI DELLA REATTIVITÀ CHIMICA E LE TECNICHE NUMERICHE CHE CONSENTONO DI DESCRIVERE E PREVEDERE L'ANDAMENTO DELLE REAZIONI CHIMICHE.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
LO STUDENTE SAPRÀ EFFETTUARE I CALCOLI NECESSARI ALLO STUDIO DELLE DIVERSE CLASSI DI REAZIONI CHIMICHE E DELLE SITUAZIONI IN EQUILIBRIO. SAPRÀ INOLTRE VALUTARE LE DIVERSE MODALITÀ DI TRASFORMAZIONE DELLA MATERIA E SARÀ IN GRADO DI FORNIRE LA CORRETTA INTERPRETAZIONE TEORICA DEI FENOMENI ANALIZZATI.
Prerequisiti
È RICHIESTA LA CONOSCENZA DEGLI ARGOMENTI DI BASE DI MATEMATICA TRATTATI NEI CORSI DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE. IN PARTICOLARE, SI RICHIEDE LA CONOSCENZA DELL’ALGEBRA ELEMENTARE, DEI METODI RISOLUTIVI DELLE EQUAZIONI DI PRIMO E SECONDO GRADO, DEI LOGARITMI.
Contenuti
LA MATERIA, GLI ATOMI E LE MOLECOLE (8 ORE). ELEMENTI CHIMICI: IL SISTEMA PERIODICO (4 ORE). TIPO E CLASSIFICAZIONE DEI LEGAMI CHIMICI (10 ORE). LE FORZE INTERATOMICHE E GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA (6 ORE). FONDAMENTI DI CINETICA (2 ORE). EQUILIBRIO CHIMICO (2 ORE). LE SOLUZIONI (2 ORE). ACIDI, BASI E SALI (4 ORE). ELETTROCHIMICA (2 ORE).

PER LA PARTE DI STECHIOMETRIA (16 ORE):
ATOMO, MASSA ATOMICA, MOLECOLE, MASSA MOLECOLARE, COMPOSTI IONICI. FORMULA MINIMA E FORMULA MOLECOLARE. LA MOLE. EQUAZIONI CHIMICHE NON REDOX, BILANCIAMENTO. REAZIONI DI OSSIDO RIDUZIONE, BILANCIAMENTO. NOMENCLATURA CHIMICA. RAPPORTI PONDERALI E VOLUMETRICI NELLE REAZIONI. SISTEMI GASSOSI. SOLUZIONI. EQUILIBRI IN SOLUZIONE ACQUOSA ED ETEROGENEI.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI (4 CFU = 32 ORE) ED ESERCITAZIONI NUMERICHE (2 CFU = 24 ORE).

NELLE LEZIONI TEORICHE VENGONO AFFRONTATI GLI ARGOMENTI DEL CORSO PARTENDO DALLE DEFINIZIONI GENERALI FINO AD ARRIVARE AD ESAMINARE CASI SPECIFICI ED EVENTUALI ECCEZIONI. DURANTE LE ESERCITAZIONI VENGONO RISOLTI PROBLEMI ESEMPLIFATIVI RIGUARDANTI I DIVERSI ARGOMENTI DELLA STECHIOMETRIA CHIMICA. L’ANALISI CRITICA DEL RISULTATO DEGLI ESERCIZI SARA’ VOLTA A VERIFICARE LA COERENZA CON I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA CHIMICA.
Verifica dell'apprendimento
L'ESAME CONSISTE IN UNA PROVA SCRITTA ED UNA ORALE, ENTRAMBE OBBLIGATORIE. ALL'ESAME ORALE SI ACCEDE SOLO DOPO AVER OTTENUTO UN VOTO SUFFICIENTE NELLA PROVA SCRITTA (MINIMO 18/30).

ESAME SCRITTO DI STECHIOMETRIA: LA PROVA CONSISTE NELLA RISOLUZIONE DI 4 ESERCIZI DI STECHIOMETRIA RIGUARDANTI GLI ARGOMENTI SVOLTI DURANTE L'INSEGNAMENTO (IN PARTICOLARE: FORMULA MINIMA E FORMULA MOLECOLARE; BILANCIAMENTO DI REAZIONI E RAPPORTI PONDERALI, SOLUZIONI ACIDO/BASE, EQUILIBRI IN FASE ETEROGENEA), IN UN TEMPO DI 2 ORE.

PROVA ORALE: LA PROVA ORALE È PROGRAMMATA DI NORMA POCHI GIORNI DOPO LA PROVA SCRITTA E PREVEDE UNA BREVE DISCUSSIONE DEI RISULTATI DI TALE PROVA E ALMENO DUE DOMANDE SU ALTRI ARGOMENTI DEL PROGRAMMA (IN PARTICOLARE, STRUTTURA, STATI DI AGGREGAZIONE E TRASFORMAZIONI DELLA MATERIA). DURANTE LA PROVA ORALE GLI STUDENTI DOVRANNO DIMOSTRARE LA COMPRENSIONE DEGLI ARGOMENTI SCELTI E UNA ADEGUATA PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO.

LA VALUTAZIONE MINIMA (18/30) INDICA UNA COMPRENSIONE APPENA SUFFICIENTE DELLE PROPRIETA’ CHIMICHE DEGLI ELEMENTI E DELLA STRUTTURA DELLA MATERIA E/O DELLE INCERTEZZE IN ALCUNI DEGLI ARGOMENTI DISCUSSI. LA VALUTAZIONE MASSIMA (30/30) INDICA LA CONOSCENZA APPROFONDITA DI TUTTI GLI ARGOMENTI AFFRONTATI E UNA OTTIMA PROPRIETA’ DI LINGUAGGIO.
LA LODE VIENE ATTRIBUITA QUANDO LO STUDENTE DIMOSTRA INOLTRE LA CAPACITA’ DI ELABORAZIONE AUTONOMA.
Testi
M. SILBERBERG, "CHIMICA - LA NATURA MOLECOLARE DELLA MATERIA E DELLE SUE TRASFORMAZIONI", MCGRAW-HILL
P. MICHELIN LAUSAROT, G. A. VAGLIO, "FONDAMENTI DI STECHIOMETRIA", PICCIN

TESTI DI CONSULTAZIONE E DI APPROFONDIMENTO:
P. ATKINS, L. JONES, "PRINCIPI DI CHIMICA", ZANICHELLI
J. C. KOTZ, P. M. TREICHEL, J. R. TOWNSEND, "CHIMICA", EDISES

ARGOMENTI SPECIFICI VERRANNO INTEGRATI DURANTE IL CORSO CON MATERIALE FORNITO DAL DOCENTE.
Altre Informazioni
PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTARE IL DOCENTE AL SEGUENTE INDIRIZZO E-MAIL: MLAMBERTI@UNISA.IT
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-10-21]