Francesco FASOLINO | DIRITTO ROMANO
Francesco FASOLINO DIRITTO ROMANO
cod. 0160100063
DIRITTO ROMANO
0160100063 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE (SCUOLA DI GIURISPRUDENZA) | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI | |
GIURISPRUDENZA | |
2022/2023 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2012 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
IUS/18 | 6 | 54 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L'INSEGNAMENTO INTENDE PROMUOVERE, DA PARTE DELLO STUDENTE, UNA CONOSCENZA E COMPRENSIONE PIÙ APPROFONDITA DELLE LINEE ESSENZIALI DEI PROCESSI DI FORMAZIONE E CONSOLIDAMENTO DEI FENOMENI GIURIDICI NEL MONDO ANTICO, ATTRAVERSO LO STUDIO DI ARGOMENTI MONOGRAFICI E LA DIRETTA CONSULTAZIONE DELLE FONTI. INTENDE INOLTRE PROMUOVERE LA CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI EFFETTUARE UN RAFFRONTO CRITICO TRA DIRITTO ANTICO E DIRITTO POSITIVO E DI APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE ALLA COMPRENSIONE DEL DIRITTO VIGENTE. CONOSCENZA E COMPRENSIONE: SCOPO DELL'INSEGNAMENTO È QUELLO DI FARE ACQUISIRE, DA PARTE DELLO STUDENTE, UNA PIÙ APPROFONDITA CONOSCENZA DEGLI ISTITUTI GIURIDICI ANTICHI E DELLE DINAMICHE ISTITUZIONALI CHE HANNO CARATTERIZZATO L’ESPERIENZA GIURIDICA ROMANA E CHE HANNO POSTO LE BASI PER LA FORMAZIONE DEI SISTEMI GIURIDICI CONTEMPORANEI. SI INTENDE ALTRESÌ AIUTARE LO STUDENTE AD AFFINARE LA CAPACITÀ DI STUDIO CRITICO DI FONTI E TESTI GIURIDICI. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: SCOPO DELL'INSEGNAMENTO È QUELLO DI FARE ACQUISIRE, DA PARTE DELLO STUDENTE, UNA CONSAPEVOLEZZA DELLA STORICITÀ DEL FENOMENO GIURIDICO, PERMETTENDO UNA ADEGUATA CONTESTUALIZZAZIONE STORICA DELLE PROBLEMATICHE GIURIDICHE. |
Prerequisiti | |
---|---|
E' RICHIESTA LA CONOSCENZA DELLE NOZIONI BASILARI DI DIRITTO PRIVATO ROMANO O DI STORIA DEL DIRITTO ROMANO. |
Contenuti | |
---|---|
PARTE GENERALE: DIRITTO ROMANO E DIRITTI ODIERNI; IL DIRITTO ROMANO E I FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO; IUS, NATURA, LIBERTAS; "IUS A IUSTITIA APPELLATUM EST"; IUS CIVILE, XII TAVOLE E INTERPRETATIO PRUDENTIUM; IUS GENTIUM E SOCIETAS VITAE. IL SISTEMA ROMANO; LIBERTA' NATURALE E IUS NATURALE; ACTIO E IUS; RES PUBLICA; DEMOCRAZIE E REPUBBLICHE; IL PROBLEMA DEL POTERE: IMPERIUM CONTRO SOVRANITA'; CITTA' CONTRO STATI; HOMO E PERSONA; ARCHETIPI ROMANISTICI DI "DIRITTO DELLE PERSONE"; IL FONDAMENTO 'COSTITUENTE' DELLA FAMIGLIA; SCHEMI ROMANI DELL'APPARTENENZA E MDELLI DI RESISTENZA NELLA TRADIZIONE CIVILISTICA; OBLIGATIO; OBLIGATIO DEGLI ANTICHI E OBBLIGAZIONE DEI MODERNI; DEBITO D’INTERESSI E USURA IN FRUCTU NON EST. CONTRO L’ASTRAZIONE DEI MODERNI; CONTRACTUS; CONTRATTO E TIPO. ‘NATURA CONTRACTUS’ E ‘FORMA IURIS’; ACCORDO E RECPROCITA' NEL CONTRATTO; RESPONSABILITA' E DAMNUM; LA RESPONSABILITA' CONTRATTUALE NEL SISTEMA ROMANO; DAMNUM ALLA COSA E INIURIA ALLA PERSONA; EREDITA' E SUCCESSIONE; CONSIDERAZIONI ROMANISTICHE SU EREDE E SUCCESSIONE. PARTE SPECIALE: TERMINOLOGIA, OGGETTO E PERIODI STORICI DEL DIRITTO COMMERCIALE ROMANO; NEGOTIATIONES E NEGOTIATORES; NEGOTIATIO UNIUS E NEGOTIATIO PLURIUM, BANCA, ATTIVITA' BANCARIAE ED INTERESSI NASCENTI DALLE STESSE; I MODELLI ORGANIZZATIVI; ASPETTI GIURIDICI DEL FUNZIONAMENTO E DELLA CESSAZIONE DELLE ATTIVITA' BANCARIE; GLI SCHIAVI BANCHIERI; GARANZIE AUTONOME E ATTIVITA' BANCARIE A ROMA; LE GARANZIE ASTRATTE DEI BANCHIERI IN ETA' GIUSTINIANEA; CREDITI IN NATURA E OPERAZIONI FINANZIARIE GARANTITE DA DERRATE; IL MUTUO DI DERRATE; ASPETTI GIURIDICI DELL'ORGANIZZAZIONE E DELLE ATTIVITA' DELLE IMPRESE DI NAVIGAZIONE; L'IMPRESA DEI COMMERCIANTI DI SCHIAVI (VENALICIARII). |
Metodi Didattici | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO SI ARTICOLERÀ IN LEZIONI FRONTALI E SEMINARI DEDICATI ALL’APPROFONDIMENTO DEGLI ARGOMENTI DI MAGGIORE COMPLESSITÀ. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
IL LIVELLO DI APPRENDIMENTO CONSEGUITO SARÀ VERIFICATO ATTRAVERSO UN COLLOQUIO ORALE NEL CORSO DEL QUALE ALL’ESAMINATO VERRÀ RICHIESTO DI DIMOSTRARE DI CONOSCERE I PRINCIPALI ARGOMENTI OGGETTO DEL PROGRAMMA DI CORSO. IL VOTO FINALE, ESPRESSO IN TRENTESIMI, È ATTRIBUITO CONSIDERANDO CONGIUNTAMENTE PROFILI QUALI LA RISPONDENZA DELL’ESPOSIZIONE DEL CANDIDATO AI TEMI PROPOSTI, L’ACCURATEZZA DEI CONTENUTI, LA PROPRIETÀ ESPRESSIVA E L’APPROCCIO CRITICO. LA LODE POTRÀ ESSERE RICONOSCIUTA QUANDO LO STUDENTE, ALL’ECCELLENZA SOTTO I PROFILI SOPRA INDICATI, ACCOMPAGNI LA CAPACITÀ DI RIELABORAZIONE AUTONOMA DEI CONTENUTI APPRESI. |
Testi | |
---|---|
1) R. CARDILLI, FONDAMENTO ROMANO DEI DIRITTI ODIERNI, GIAPPICHELLI, TORINO, 2021. 2) F. FASOLINO, ASPETTI GIURIDICI DELL'ATTIVITA' BANCARIA A ROMA, SATURA, 2019. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-08-21]