DIRITTO COSTITUZIONALE E LIBERTÀ ECONOMICHE

Mario PANEBIANCO DIRITTO COSTITUZIONALE E LIBERTÀ ECONOMICHE

0112100002
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE (SCUOLA DI GIURISPRUDENZA)
CORSO DI LAUREA
GIURISTA D'IMPRESA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE
2020/2021

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2020
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
954LEZIONE
Obiettivi
LO STUDIO DELLA MATERIA TENDE A FAR ACQUISIRE CONSAPEVOLEZZA ALLO STUDENTE DELL'IMPORTANZA DEI PRINCIPI RELATIVI ALL'ORGANIZZAZIONE, ALLE FUNZIONI E AI FINI DELLO STATO, CONDOTTO ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA.
L’OBIETTIVO È CONTRIBUIRE A SVILUPPARE LE CAPACITÀ CRITICHE ED ARGOMENTATIVE DELLO STUDENTE PER CONSENTIRE L’ACQUISIZIONE DI UNA SPECIFICA PROFESSIONALITÀ NEL LEGGERE E INTERPRETARE LA COSTITUZIONE E LE NORME ATTUATIVE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI DIRITTI E ALLE LIBERTÀ NELLA SFERA SOCIALE ED ECONOMICA.
Prerequisiti
CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA; CONOSCENZE STORICHE DI BASE ED IN PARTICOLARE DELLA STORIA DELL'ITALIA REPUBBLICANA.
Contenuti
A) PARTE GENERALE
E' ARTICOLATA IN QUATTRO MACRO-AREE INDIVIDUATE COME SEGUE:
1) ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE DELLO STATO
2) FONTI DEL DIRITTO
3) PRINCIPI, LIBERTÀ E DIRITTI FONDAMENTALI
4) GIUSTIZIA COSTITUZIONALE
B) PARTE SPECIALE
IL RAPPORTO TRA COSTITUZIONE, ECONOMIA E SOCIETA’. I DIRITTI NELLA SFERA SOCIALE ED ECONOMICA. LA COSTITUZIONE ECONOMICA. IMPRESA E LAVORO NELLA COSTITUZIONE. LA TUTELA DELLA CONCORRENZA. I SERVIZI PUBBLICI. IL CONTROLLO DELLA FINANZA PUBBLICA. LA LEGISLAZIONE IN MATERIA ECONOMICA E IL RUOLO DELLA CORTE COSTITUZIONALE. LE AUTORITÀ AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI. IL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA'.
1) CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: ANALISI DEGLI ISTITUTI CONCERNENTI LE NOZIONI DI BASE DELLA SCIENZA GIURIDICA COSTITUZIONALISTICA, I PRINCIPI FONDAMENTALI, LE FONTI DEL DIRITTO, I DIRITTI FONDAMENTALI, GLI ORGANI COSTITUZIONALI, GLI STRUMENTI DI GARANZIA, LA FORMA DI STATO REGIONALE, I RAPPORTI TRA L’ORDINAMENTO ITALIANO E L’ORDINAMENTO EUROPEO E L’ORDINAMENTO INTERNAZIONALE, LA “COSTITUZIONE ECONOMICA”.
2) CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZE E COMPRENSIONE: LE CONOSCENZE FORNITE DEVONO CONTRIBUIRE A SVILUPPARE LE CAPACITÀ CRITICHE ED ARGOMENTATIVE DELLO STUDENTE E CONSENTIRE, QUINDI, L’ACQUISIZIONE DI UNA SPECIFICA PROFESSIONALITÀ DI STUDIOSO E/O OPERATORE DEL DIRITTO IN GRADO, IN PARTICOLARE, DI LEGGERE ED INTERPRETARE LA COSTITUZIONE E LE NORME ATTUATIVE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI DIRITTI E ALLE LIBERTÀ NELLA SFERA SOCIALE ED ECONOMICA.
Metodi Didattici
IL CORSO È ARTICOLATO IN 54 ORE DI LEZIONI FRONTALI E DIALOGATE, CHE SI SVOLGERANNO CON L’AUSILIO DI STRUMENTI INFORMATICI. SONO PREVISTE, INOLTRE, ESERCITAZIONI E ED ATTIVITÀ DI TUTORATO. NELL’AMBITO DEL CORSO VERRANNO ORGANIZZATI SEMINARI ED ALTRI MOMENTI DI APPROFONDIMENTO SU TEMI SPECIFICI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA “COSTITUZIONE ECONOMICA”, ANCHE CON LA PARTECIPAZIONE DI RELATORI ESTERNI. MODALITÀ DI FREQUENZA: E' CONSIGLIATA LA FREQUENZA AL CORSO. GLI STUDENTI CHE NON POSSONO FREQUENTARE IL CORSO POTRANNO, COMUNQUE, SEGUIRE LE ATTIVITÀ DI TUTORATO. LINGUA DI INSEGNAMENTO È L'ITALIANO.
Verifica dell'apprendimento
OLTRE AD UNA VERIFICA INFRACORSO, NON OBBLIGATORIA, È PREVISTO UN ESAME FINALE ORALE CHE SARÀ VALUTATO TENENDO CONTO DELLA CONOSCENZA DELL’INTERA MATERIA E DELLA COSTITUZIONE, NONCHÉ DELLA CAPACITÀ ESPOSITIVA (CHIAREZZA, PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO GIURIDICO E PUNTUALITÀ NEI RIFERIMENTI NORMATIVI E GIURISPRUDENZIALI). L'ATTIVITÀ' DI VERIFICA RIGUARDERÀ' IN PARTICOLARE:
1) AUTONOMIA DI GIUDIZIO: LO STUDIO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE TENDE INNANZITUTTO A FORNIRE ALLO STUDENTE GLI STRUMENTI DI CONOSCENZA E DI INTERPRETAZIONE DELLA COSTITUZIONE, TENENDO ANCHE CONTO DELL’ORDINAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA. IN SECONDO LUOGO TENDE A CONSENTIRE AGLI STUDENTI L’ACQUISIZIONE DI UN METODO DI LETTURA E DI ANALISI DELLA LEGISLAZIONE ORDINARIA E DELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI DIRITTI E ALLE LIBERTÀ NELLA SFERA SOCIALE ED ECONOMICA.
2) ABILITÀ COMUNICATIVE: ACQUISIZIONE DI UNA CAPACITÀ ESPOSITIVA DELLA MATERIA CARATTERIZZATA DA CHIAREZZA, PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO GIURIDICO E PUNTUALITÀ NEI RIFERIMENTI NORMATIVI E GIURISPRUDENZIALI.
3) CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: ACQUISIZIONE DI UN METODO DI STUDIO DELLA MATERIA CHE CONSENTA DI INDIVIDUARE, ESAMINARE ED INTERPRETARE CONOSCENZE DI BASE, LEGISLAZIONE E GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE E DI POTERLE, POI, APPLICARE ANCHE AD ALTRI INSEGNAMENTI.
CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'ESAME ORALE SARANNO:
- CAPACITÀ DI RACCOGLIERE E INTERPRETARE CRITICAMENTE DATI E INFORMAZIONI COMPLESSE NELLO SPECIFICO CAMPO DELLA REALTÀ COSTITUZIONALE ITALIANA, CON LE RISPETTIVE INFLUENZA EUROPEE ED INTERNAZIONALI;
- CAPACITÀ DI COMUNICARE AD UN PUBBLICO DI NON SPECIALISTI INFORMAZIONI, IDEE, PROBLEMI, INTERPRETAZIONI E SOLUZIONI NELLO SPECIFICO CAMPO DISCIPLINARE CON PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO E BUONA ARTICOLAZIONE DI PENSIERO;
- ACQUISIZIONE DEI RIFERIMENTI, DEGLI STRUMENTI E DELLA CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO NECESSARI PER ARRICCHIRE ULTERIORMENTE LE COMPETENZE NELLA TUTELA DEI DIRITTI E DELLE REGOLE COSTITUZIONALI E PER APPLICARE TALI COMPETENZE ANCHE AD ALTRI INSEGNAMENTI DEL CORSO DI STUDIO.
GLI STUDENTI POTRANNO PRESENTARE BREVI ELABORATI SU TEMI SPECIFICI DI APPROFONDIMENTO, PREVIAMENTE CONCORDATI CON IL DOCENTE, I CUI RISULTATI SARANNO TENUTI IN CONSIDERAZIONE NELLA VOTAZIONE FINALE.
Testi
PER LA PARTE GENERALE UN MANUALE, A SCELTA, FRA QUELLI ELENCATI:
A. BARBERA, C. FUSARO, CORSO DI DIRITTO COSTITUZIONALE, BOLOGNA, 2018.
P. BARILE, E. CHELI, S. GRASSI, ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO, PADOVA, 2018.
R. BIN, G. PITRUZZELLA, DIRITTO COSTITUZIONALE, TORINO, 2019.
P. CARETTI, U. DE SIERVO, DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO, TORINO, 2018.
E. DE MARCO, P. BILANCIA (A CURA DI), L’ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA. ISTITUZIONI E SOCIETÀ, PADOVA, 2018.
M. DOGLIANI, I. MASSA PINTO, ELEMENTI DI DIRITTO COSTITUZIONALE, TORINO, 2017.
T. MARTINES, DIRITTO COSTITUZIONALE, MILANO, 2017.
G. MAZZIOTTI DI CELSO, G. M. SALERNO, MANUALE DI DIRITTO COSTITUZIONALE, PADOVA, 2018.
F. MODUGNO (A CURA DI), DIRITTO PUBBLICO, TORINO, 2019.
A. PISANESCHI, DIRITTO COSTITUZIONALE, TORINO, 2018.
C. ROSSANO, MANUALE DI DIRITTO PUBBLICO, NAPOLI, 2020.

PER LA PARTE SPECIALE:
S. CASSESE (A CURA DI), LA NUOVA COSTITUZIONE ECONOMICA, ROMA-BARI, 2020 (PP. 3-36; 103-176; 291-330).

È CONSIGLIATA LA CONSULTAZIONE DI:
M. BASSANI, G. BOTTINO, M. DELLA TORRE, V. ITALIA, G. RUGGERI, A. ZUCCHETTI, LEGGI FONDAMENTALI DEL DIRITTO PUBBLICO E COSTITUZIONALE, MILANO, 2019.

E’ PREVISTA LA DISTRIBUZIONE DI MATERIALE DIDATTICO DA PARTE DEI DOCENTI AGLI STUDENTI CHE SEGUONO IL CORSO.
Altre Informazioni
GLI STUDENTI SONO TENUTI A CONOSCERE LA COSTITUZIONE ITALIANA E I TESTI LEGISLATIVI AGGIORNATI SULLA BASE DELLE INDICAZIONI CHE VERRANNO FORNITE DAL DOCENTE NEL CORSO DELLE LEZIONI.
VISITA PROGRAMMATA ALLE SEDI ISTITUZIONALI.

PER COMUNICAZIONI:

PROF. ARMANDO LAMBERTI
ARLAMBERTI@UNISA.IT, ARMANDO.LAMBERTI@LIBERO.IT
089.962370 – 3387699243

PROF. MARIO PANEBIANCO
MAPANEBIANCO@UNISA.IT
089962116
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-05-23]