Mario PANEBIANCO | DIRITTO COSTITUZIONALE
Mario PANEBIANCO DIRITTO COSTITUZIONALE
cod. 0160100015
DIRITTO COSTITUZIONALE
0160100015 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE (SCUOLA DI GIURISPRUDENZA) | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI | |
GIURISPRUDENZA | |
2021/2022 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2012 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
IUS/08 | 10 | 90 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L’APPRENDIMENTO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE È FONDAMENTALE PER LA COMPRENSIONE DELLE BASI DEL DIRITTO E DELL’ORDINAMENTO GIURIDICO, COSTITUENDO L’INDISPENSABILE PREMESSA PER LO STUDIO E L’APPROFONDIMENTO DI TUTTE LE ALTRE DISCIPLINE GIURIDICHE. LO STUDIO DELLA MATERIA TENDE A FAR ACQUISIRE CONSAPEVOLEZZA ALLO STUDENTE DELL'IMPORTANZA DEI PRINCIPI RELATIVI ALL’ORGANIZZAZIONE, ALLE FUNZIONI E AI FINI DELLO STATO, CONDOTTO ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA. RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI: 1) CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: ANALISI DEGLI ISTITUTI CONCERNENTI LE NOZIONI DI BASE DELLA SCIENZA GIURIDICA COSTITUZIONALISTICA, I PRINCIPI FONDAMENTALI, LE FONTI DEL DIRITTO, I DIRITTI FONDAMENTALI, GLI ORGANI COSTITUZIONALI, GLI STRUMENTI DI GARANZIA, LA FORMA DI STATO REGIONALE, I RAPPORTI TRA L’ORDINAMENTO ITALIANO E L’ORDINAMENTO EUROPEO E L’ORDINAMENTO INTERNAZIONALE, I RAPPORTI TRA FORMA DI STATO, PLURALISMO E INFORMAZIONE. 2) CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZE E COMPRENSIONE: LE CONOSCENZE FORNITE DEVONO CONTRIBUIRE A SVILUPPARE LE CAPACITÀ CRITICHE ED ARGOMENTATIVE DELLO STUDENTE E CONSENTIRE, QUINDI, L’ACQUISIZIONE DI UNA SPECIFICA PROFESSIONALITÀ DI STUDIOSO E/O OPERATORE DEL DIRITTO IN GRADO, IN PARTICOLARE, DI LEGGERE ED INTERPRETARE LA COSTITUZIONE E LE NORME ATTUATIVE ALLA LUCE DELL’ATTIVITÀ POLITICO-LEGISLATIVA. |
Prerequisiti | |
---|---|
CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA; CONOSCENZE STORICHE DI BASE ED IN PARTICOLARE DELLA STORIA DELL’ITALIA REPUBBLICANA. |
Contenuti | |
---|---|
IL PROGRAMMA DEL CORSO È SUDDIVISO IN DUE PARTI. LA PARTE GENERALE È ARTICOLATA IN QUATTRO MACRO-AREE INDIVIDUATE COME SEGUE: 1 - ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE DELLO STATO 2 - FONTI DEL DIRITTO 3 - PRINCÌPI, LIBERTÀ E DIRITTI FONDAMENTALI 4 - GIUSTIZIA COSTITUZIONALE TALI AREE, POI, PREVEDONO LA SEGUENTE SCANSIONE IN MACRO-ARGOMENTI: 1.A – LO STATO 1.B – FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO 1.C – LO STATO ITALIANO E LA SUA ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE 2.A – INTRODUZIONE ALLE FONTI DEL DIRITTO 2.B – LA COSTITUZIONE E LE ALTRE FONTI DELL’ORDINAMENTO ITALIANO A LIVELLO STATUALE E SUB-STATUALE 2.C – LE FONTI DELL’ORDINAMENTO COMUNITARIO 3.A – PRINCÌPI, LIBERTÀ E DIRITTI FONDAMENTALI 3.B – PRINCÌPI E VALORI COSTITUZIONALI 3.C – LIBERTÀ E GARANZIE COSTITUZIONALI 3.D – I DIRITTI NELLA SFERA INDIVIDUALE E NELLA SFERA PUBBLICA 3.E – I DIRITTI NELLA SFERA SOCIALE ED ECONOMICA 3.F – LE AUTORITÀ AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI 4.A – LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE IN GENERALE 4.B – LA CORTE COSTITUZIONALE 4.C – IL CONTROLLO DI COSTITUZIONALITÀ DELLE LEGGI 4.D. – CONFLITTI DI ATTRIBUZIONE, REFERENDUM E GIUDIZI “POLITICI”. NEL CORSO DELLE LEZIONI SARANNO ESAMINATE LE RIFORME APPROVATE NEL CORSO DELLA XVII LEGISLATURA LEGGENDOLE ALLA LUCE DELLA RECENTE GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE. LA PARTE SPECIALE RIGUARDA LE SEGUENTI TEMATICHE: LIBERTÀ DI INFORMAZIONE TELEVISIVA E DIRITTI FONDAMENTALI. FORMA DI STATO, PLURALISMO E INFORMAZIONE. PLURALISMO DELLE FONTI INFORMATIVE E LIMITI DEL DIRITTO AD ESSERE INFORMATI. LIMITI DEL DIRITTO DI INFORMARE. ETICA, PRINCIPI COSTITUZIONALI E LIBERTÀ DI INFORMAZIONE TELEVISIVA. |
Metodi Didattici | |
---|---|
IL CORSO È ARTICOLATO IN 90 ORE DI LEZIONI FRONTALI E DIALOGATE, CHE SI SVOLGERANNO CON L’AUSILIO DI STRUMENTI INFORMATICI. SONO PREVISTE, INOLTRE, ESERCITAZIONI E ED ATTIVITÀ DI TUTORATO. NELL’AMBITO DEL CORSO VERRANNO ORGANIZZATI SEMINARI ED ALTRI MOMENTI DI APPROFONDIMENTO SU TEMI SPECIFICI, ANCHE CON LA PARTECIPAZIONE DI RELATORI ESTERNI. MODALITÀ DI FREQUENZA: E' CONSIGLIATA LA FREQUENZA AL CORSO. GLI STUDENTI CHE NON POSSONO FREQUENTARE IL CORSO POTRANNO, COMUNQUE, SEGUIRE LE ATTIVITÀ DI TUTORATO. LINGUA DI INSEGNAMENTO È L'ITALIANO. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
OLTRE AD UNA VERIFICA INFRACORSO, NON OBBLIGATORIA, È PREVISTO UN ESAME FINALE ORALE CHE SARÀ VALUTATO TENENDO CONTO DELLA CONOSCENZA DELL’INTERA MATERIA E DELLA COSTITUZIONE, NONCHÉ DELLA CAPACITÀ ESPOSITIVA (CHIAREZZA, PROPRIETA’ DI LINGUAGGIO GIURIDICO E PUNTUALITÀ NEI RIFERIMENTI NORMATIVI E GIURISPRUDENZIALI). L’ATTIVITA’ DI VERIFICA RIGUARDERA IN PARTICOLARE : 1) AUTONOMIA DI GIUDIZIO: LO STUDIO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE TENDE INNANZITUTTO A FORNIRE ALLO STUDENTE GLI STRUMENTI DI CONOSCENZA E DI INTERPRETAZIONE DELLA COSTITUZIONE, TENENDO ANCHE CONTO DELL’ORDINAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA. IN SECONDO LUOGO TENDE A CONSENTIRE AGLI STUDENTI L’ACQUISIZIONE DI UN METODO DI LETTURA E DI ANALISI DELLA LEGISLAZIONE ORDINARIA E DELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, NONCHÉ DELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA. 2) ABILITÀ COMUNICATIVE: ACQUISIZIONE DI UNA CAPACITÀ ESPOSITIVA DELLA MATERIA CARATTERIZZATA DA CHIAREZZA, PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO GIURIDICO E PUNTUALITÀ NEI RIFERIMENTI NORMATIVI E GIURISPRUDENZIALI. 3) CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: ACQUISIZIONE DI UN METODO DI STUDIO DELLA MATERIA CHE CONSENTA DI INDIVIDUARE, ESAMINARE ED INTERPRETARE CONOSCENZE DI BASE, LEGISLAZIONE E GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE E DI POTERLE, POI, APPLICARE ANCHE AD ALTRI INSEGNAMENTI. CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’ESAME ORALE SARANNO: - CAPACITÀ DI RACCOGLIERE E INTERPRETARE CRITICAMENTE DATI E INFORMAZIONI COMPLESSE NELLO SPECIFICO CAMPO DELLA REALTÀ COSTITUZIONALE ITALIANA, CON LE RISPETTIVE INFLUENZA EUROPEE ED INTERNAZIONALI; - CAPACITÀ DI COMUNICARE AD UN PUBBLICO DI NON SPECIALISTI INFORMAZIONI, IDEE, PROBLEMI, INTERPRETAZIONI E SOLUZIONI NELLO SPECIFICO CAMPO DISCIPLINARE CON PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO E BUONA ARTICOLAZIONE DI PENSIERO; - ACQUISIZIONE DEI RIFERIMENTI, DEGLI STRUMENTI E DELLA CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO NECESSARI PER ARRICCHIRE ULTERIORMENTE LE COMPETENZE NELLA TUTELA DEI DIRITTI E DELLE REGOLE COSTITUZIONALI E PER APPLICARE TALI COMPETENZE ANCHE AD ALTRI INSEGNAMENTI DEL CORSO DI STUDIO. GLI STUDENTI POTRANNO PRESENTARE BREVI ELABORATI SU TEMI SPECIFICI DI APPROFONDIMENTO, PREVIAMENTE CONCORDATI CON IL DOCENTE, I CUI RISULTATI SARANNO TENUTI IN CONSIDERAZIONE NELLA VOTAZIONE FINALE. |
Testi | |
---|---|
FRANCO MODUGNO (A CURA DI), DIRITTO PUBBLICO, GIAPPICHELLI, 2018. OPPURE TEMISTOCLE MARTINES, DIRITTO COSTITUZIONALE, GIUFFRE', ULTIMA EDIZIONE. PARTE SPECIALE, MARIO PANEBIANCO (A CURA DI) IL PARLAMENTO FRA PAREGGIO DI BILANCIO E FEDERALISMO FISCALE, ARACNE, 2014 - UN SAGGIO A SCELTA - |
Altre Informazioni | |
---|---|
LO STUDENTE È TENUTO A DIMOSTRARE ADEGUATA FAMIGLIARITÀ CON GLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]