Antonio VECCHIONE | Progetti
Antonio VECCHIONE Progetti
5 Progetti di ricerca
Filtro
La ricerca intende approfondire il diritto delle società di persone in una prospettiva comparatistica, con particolare riferimento agli ordinamenti francese e tedesco.
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | FAUCEGLIA Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.953,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
La presente ricerca parte da alcuni responsi dell'ABF in tema di Ius Variandi e il rapporto che intercorre con il numero zero. Le modifiche economiche del contratto che prevedono commissioni pari a zero è possibile? O si tratta di una modifica surrettizia delle condizioni economiche del contratto. L'analisi parte dal numero zero per verificare la legittimità della condotta della banca.
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | LIACE Gianfranco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.830,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Con lâ¿¿art. 1, comma 819, della l. 30 dicembre 2021, n. 234 (c.d. â¿¿legge di bilancio 2022â¿), è stato introdotto, nel codice civile, lâ¿¿art. 1677-bis, rubricato â¿¿Prestazione di più servizi riguardanti il trasferimento di coseâ¿ ed avente ad oggetto, in estrema sintesi, la fattispecie nota, nella prassi dei traffici commerciali, come â¿¿contratto di logisticaâ¿. Obiettivo principale della ricerca è quello
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | MENICUCCI Mauro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.730,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Obiettivo della ricerca è di evidenziare lo sviluppo del sistema di tutele degli obblighi non pecuniari parallelamente all'evoluzione della disciplina e della concezione dell'obbligazione, attraverso l'esame della dottrina e della giurisprudenza.
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | VECCHIONE Antonio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 930,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Obiettivo della ricerca è indagare se l'azione rivolta a far dichiarare la nullità di un contratto, dalla quale discenderebbe il credito alla ripetizione di un indebito, sia o meno cedibile, ossia se sia o meno un⿿azione che attiene alla titolarità del negozio che, ai sensi dell'art. 1263 c.c. continua ad appartenere ai cedenti, anche dopo la cessione del credito.
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | FALCONE Chiara (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 500,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013