Progetti

Ricerca Progetti

RISPOSTA AI CORTICOSTEROIDI IN ASMATICI OBESI

Al fine di caratterizzare in asmatici obesi con diversa risposta alla terapia corticosteroidea marker clinici che correlino con la scarsa risposta ai corticosteroidi ed identificare i meccanismi molecolari sottostanti, potenzialmente modificabili da nuovi approcci farmacologici in grado di migliorare la risposta anti-infiammatoria, saranno valutati in campioni biologici: 1. Espressione di adipokine (adiponectina, leptina e resistina) e dei loro recettori; 2. Attivazione di MAPK ed iperespressione di geni correlati (TNFa, IL-6, altri); 3. Stress ossidativo (isoprostani nel condensato dell’esalato; 4.Ossido nitrico esalato (eNO); 5.Espressione degli miRNAPer valutare il ruolo dei marker di scarsa risposta clinica ai glucocorticoidi e valutarne i meccanismi biomolecolari saranno correlate le alterazioni riscontrate nei campioni biologici con dati clinici, di funzionalità polmonare e di risposta al trattamento.Soggetti adulti (>18 anni) non fumatori con diagnosisi di asma persistente e BMI> 30 kg/m2 saranno valutati per l’arruolamento. In ogni paziente saranno effettuati una valutazione clinica (incluso lo stato atopico), i test di funzionalità respiratoria e la raccolta dei campioni biologici. Dopo la rivalutazione dei punteggi dell’ asma control test (ACT), la terapia dei pazienti potrà rimanere invariata (ACT score >19) o aumentata al fine di raggiungere un miglior controllo della malattia (ACT score =/< 19) per un periodo di 8 settimane, al termine del quale saranno rivalutati la clinica, la funzionalità polmonare e l’ACT al fine di identificare i pazienti con difficoltà di controllo della loro asma.I readouts saranno anch’essi rivalutati. La soppressione surrenalica (correlata con l’assorbimento sistemico dei corticosteroidi inalatori) sarà misurata col rapporto urinario cortisolo/creatinina per valutare le potenziali differenze nella deposizione polmonare degli steroidi. Gli studi in vitro, le culture cellulari, l’espressione proteine/mRNA, i readouts funzionali (attivazione delle kinasi etc), l’espressione globale dei geni/miRNAn saranno studiati con protocolli standard cellulari e di biologia molecolare e con metodologia array-based.Analisi Statistica. Le variabili sperimentali saranno valutate in due gruppi di pazienti differenziati in base al punteggio ACT, in obesi asmatici clinicamente controllati (score = 20-25) versus obesi asmatici non controllati (score uguale o inferiore a 19). Le inferenze formali saranno basati sul t-tests. L’associazione fra le misure quantitative di controllo dell’asma e i readouts sperimentali saranno testati utilizzando modelli di regressione lineare. Ci si aspetta che un campione di 40 pazienti per gruppo sia sufficiente per avere un adeguato potere per identificare differenze fra i gruppi. Ciò darà un potere del 90% per identificare una differenza fra i gruppi se le medie reali differiscono di 0.7 SD, basati su un 2-sided, 2-sample, 0.05-level t-test.Vatrella A, et al. T cell activation state ..Int J Immunopathol Pharmacol 2010 23:745-53.Gallelli L, et al. Effects of Budesonide on P38 MAPK activation .. Int J Immunopathol Pharmacol 2010; 23:471-9.Pelaia G, et al. The potential of biologics for the treatment of asthma. Nat Rev Drug Discov. 2012;11:958-72.Stellato C, et al. Coordinate regulation of GATA-3 and Th2 cytokine gene expression... J Immunol 2011 Jul 1;187(1):441-9. Wang GC, et al. Cytomegalovirus infection and the risk ofmortality and frailty in older women. Am J Epidemiol. 2010 15;171:1144-52.Ishmael FT, et al. The human glucocorticoid receptor as an RNA-binding protein. J Immunol. 2011 15;186:1189-98.Fan J, et al. Chemokine transcripts as targets of the RNA-binding protein HuR inhuman airway epithelium. J Immunol. 2011 15;186:2482-94. .

StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.834,90 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2022
Gruppo di RicercaVATRELLA Alessandro (Coordinatore Progetto)
CASOLARO Vincenzo (Ricercatore)
STELLATO Cristiana (Ricercatore)