INGEGNERIA CHIMICA AMBIENTALE - 6 CFU

Iolanda DE MARCO INGEGNERIA CHIMICA AMBIENTALE - 6 CFU

0612200036
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE
CORSO DI LAUREA
INGEGNERIA CHIMICA
2014/2015



ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2012
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
660LEZIONE
Obiettivi
IL CORSO HA COME OBIETTIVO L’APPRENDIMENTO DEI CONCETTI GENERALI E DELLE NORME DI LEGGE CHE RIGUARDANO L’IMPATTO SULL’AMBIENTE DELLE ATTIVITÀ UMANE, CON PARTICOLARE RIGUARDO A QUELLE DELL’INDUSTRIA DI PROCESSO. IL CORSO INOLTRE MIRA ALL’APPRENDIMENTO DEL PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO E DEI CRITERI DI DIMENSIONAMENTO DI ALCUNE OPERAZIONI UNITARIE NEL TRATTAMENTI DI EFFLUENTI LIQUIDI E GASSOSI



CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE

CONOSCENZA E COMPRENSIONE DEI PROBLEMI DELLE TEMATICHE RIGUARDANTI L’IMPATTO DEI PROCESSI SULL’AMBIENTE (INQUINAMENTO), DELLE PRINCIPALI NORME DI LEGGE SULL’AMBIENTE, DEI PRINCIPI FISICI DELLE OPERAZIONI DI SEPARAZIONI LIQUIDO-SOLIDO E DI DIGESTIONE BIOLOGICA DEGLI EFFLUENTI E DI SEPARAZIONI GAS-SOLIDO.



CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE APPLICATE - ANALISI INGEGNERISTICA

ANALIZZARE IL FUNZIONAMENTO ED OPERARE VASCHE DI SEDIMENTAZIONE, DI DIGESTIONE AEROBICA, ELETTROFILTRI, FILTRI, LETTI DI ADSORBENTI, CAMINI.



CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE APPLICATE - PROGETTAZIONE INGEGNERISTICA

SAPER DIMENSIONARE NELLE CARATTERISTICHE DI MASSIMA VASCHE DI SEDIMENTAZIONE, DI DIGESTIONE AEROBICA, ELETTROFILTRI, FILTRI, LETTI DI ADSORBENTI, CAMINI.



AUTONOMIA DI GIUDIZIO – PRATICA INGEGNERISTICA

SAPER INDIVIDUARE OPERAZIONI, PROCESSI E LIMITI DI EMISSIONE PER LA PROGETTAZIONE DI IMPIANTI CHE RISPETTINO I LIMITI DI LEGGE NELLE EMISSIONI. CAPIRE GLI ASPETTI CRITICI DI UN PROCESSO O DI UN PRODOTTO A PARTIRE DA UN’ANALISI DI CICLO DI VITA.



ABILITÀ COMUNICATIVE – CAPACITÀ TRASVERSALI

SAPER ESPORRE ORALMENTE UN ARGOMENTO LEGATO ALLA INGEGNERIA CHIMICA AMBIENTALE



CAPACITÀ DI APPRENDERE – CAPACITÀ TRASVERSALI

SAPER APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE A CONTESTI DIFFERENTI DA QUELLI PRESENTATI DURANTE IL CORSO, ED APPROFONDIRE GLI ARGOMENTI TRATTATI USANDO MATERIALI DIVERSI DA QUELLI PROPOSTI
Prerequisiti
PREREQUISITI

PER IL PROFICUO RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI SONO RICHIESTE CONOSCENZE DEI BILANCI E DEI PRINCIPALI MECCANISMI DI TRASPORTO DI MATERIA.
Contenuti
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

CONCETTI GENERALI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E DI IMPATTO ANTROPICO. (LEZ. 4)



EMISSIONI NELLE ACQUE

GENERALITÀ SUL COMPARTO DELLE ACQUE, INQUINAMENTO DEL COMPARTO IDRICO POSSIBILITÀ DI CONTROLLO, NORMATIVA SUGLI SCARICHI. PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO E METODOLOGIE DI DIMENSIONAMENTO DI SEDIMENTATORI E DI DIGESTORI AEROBICI. (LEZ.12; ES. 6)



GESTIONE DEI RIFIUTI

CICLO DEI RIFIUTI, METODOLOGIE DI LIMITAZIONE, NORMATIVE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI, TECNICHE DI SMALTIMENTO: 1) DISCARICHE, CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE, PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO, 2) INCENERIMENTO. PRINCIPI E PRINCIPALI SCHEMI COSTRUTTIVI DI INCENERITORI, 3) COMPOSTAGGIO, PRINCIPI E DESCRIZIONE DEL PROCESSO; 4) RICICLO, PRINCIPALI MATERIALI SOGGETTI AD OPERAZIONE DI RECUPERO. (LEZ.8)



EMISSIONI IN ATMOSFERA

INQUINAMENTO IN ATMOSFERA, POSSIBILITÀ DI CONTROLLO, NORMATIVA, CAMINI, FILTRI, ELETTROFILTRI, ELEMENTI DI ADSORBIMENTO. (LEZ.18; ES. 6)



VALUTAZIONE DEI CICLI DI VITA

VALUTAZIONI DEI CICLI DI VITA (LIFE CYCLE ASSESSMENT, LCA): PRINCIPI ISPIRATORI, FINALITÀ, TECNICHE DI VALUTAZIONE E USO DELLE BANCHE DATI (LEZ.4; ES. 2)



TOTALE ORE 60 (LEZ.46; ES. 14)
Metodi Didattici
L’INSEGNAMENTO CONTEMPLA LEZIONI TEORICHE, ESERCITAZIONI IN AULA CON L’USO DI DISPOSITIVI MULTIMEDIALI PER LA VISUALIZZAZIONE DELLE ATTUALI SOLUZIONI TECNOLOGICHE.
Verifica dell'apprendimento
LA VALUTAZIONE DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI AVVERRÀ MEDIANTE UN COLLOQUIO ORALE. PER SUPERARE L'ESAME LO STUDENTE DEVE DIMOSTRARE DI AVER COMPRESO E SAPER APPLICARE I PRINCIPALI CONCETTI ESPOSTI NEL CORSO. CONDIZIONE ESSENZIALE PER IL SUPERAMENTO DELLA PROVA E LA CORRETTA SCRITTURA DEI BILANCI DI MATERIA SULLE OPERAZIONI PROPOSTE E LA CONOSCENZA DEI PRINCIPI ISPIRATORI DELLA NORMATIVA ESPOSTA NEL CORSO. IL VOTO, ESPRESSO IN TRENTESIMI CON EVENTUALE LODE, DIPENDERÀ DALLA MATURITÀ ACQUISITA SUI CONTENUTI DEL CORSO, TENENDO CONTO ANCHE DELLA QUALITÀ DELL'ESPOSIZIONE E DELL'AUTONOMIA DI GIUDIZIO DIMOSTRATA.
Testi
NORMATIVA AMBIENTALE VIGENTE.

A.S. FOUST, L.A. WENZEL, C.W. CLUMP, L. MAUS, L.B. ANDERSEN, I PRINCIPI DELLE OPERAZIONI UNITARY EDITRICE AMBROSIANA.

W.L. MC CABE, J.C. SMITH, P. HARRIOT, UNIT OPERATION OF CHEMICAL ENGINEERING, MC GRAW HILL (ISBN 0-07-Y66431-5).

P.N. CHEREMISINOFF, AIR POLLUTION CONTROL AND DESIGN FOR INDUSTRY, M. DEKKER.
Altre Informazioni
MODALITÀ DI FREQUENZA

L’INSEGNAMENTO È EROGATO IN PRESENZA CON FREQUENZA OBBLIGATORIA.



LINGUA DI INSEGNAMENTO

ITALIANO.



SEDE E ORARIO

IL CORSO È EROGATO PRESSO LA FACOLTÀ DI INGEGNERIA. SI CONSULTI IL SITO DI FACOLTÀ (HTTP://WWW.INGEGNERIA.UNISA.IT/) PER L’INDICAZIONE DELL’ORARIO E DELLE AULE.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]