MANAGEMENT E MARKETING PER LA GREEN ECONOMY

Clara BASSANO MANAGEMENT E MARKETING PER LA GREEN ECONOMY

0722200005
DIPARTIMENTO DI FARMACIA
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
INNOVAZIONI PER LE PRODUZIONI AGRARIE MEDITERRANEE
2024/2025

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2019
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
642LEZIONE
Obiettivi
ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE AVANZATE ECONOMICO-AZIENDALI, DI MARKETING E DI COMUNICAZIONE PER LO SVILUPPO DI SISTEMI AGRICOLI INNOVATIVI NELLA GREEN ECONOMY E PER LA VALORIZZAZIONE DELLA DISTINTIVITÀ MEDITERRANEA DELLE PRODUZIONI NEI MERCATI NAZIONALI E INTERNAZIONALI. ALLA FINE DEL CORSO LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE NELLE PROCEDURE DI ACCESSO E GESTIONE DI PROGETTI E FINANZIAMENTI NAZIONALI E COMUNITARI PER LO SVILUPPO RURALE E LA GREEN ECONOMY.


LE PRINCIPALI CONOSCENZE SARANNO:

-PRINCIPI E MODELLI DELLA GREEN ECONOMY
-L’APPROCCIO MANAGERIALE ALLA VALORIZZAZIONE GREEN DELLE PRODUZIONI AGRARIE

-INNOVAZIONI GREEN DELLE PRODUZIONI AGRARIE

-LA VALORIZZAZIONE DELL'IMPEGNO AMBIENTALE, SOCIALE ED ETICO DELLE AZIENDE AGRICOLE

-IL MARKETING TERRITORIALE E IL TURISMO GREEN NELLA VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI AGRARIE

-STRATEGIE DI GREEN MARKETING E COMUNICAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DELLA DISTINTIVITÀ MEDITERRANEA DELLE PRODUZIONI AGRARIE NEI MERCATI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

-LA POLITICA AGRICOLA COMUNE PER LA VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI AGRARIE

-ACCESSO E GESTIONE DI PROGETTI E FINANZIAMENTI NAZIONALI E COMUNITARI PER LO SVILUPPO RURALE E LA GREEN ECONOMY

LE PRINCIPALI ABILITÀ SARANNO:

-COMPRENSIONE DELLE NECESSITÀ E OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO DI SISTEMI AGRICOLI INNOVATIVI NELLA GREEN ECONOMY
-FORMULAZIONE DI SCELTE EFFICACI E SOSTENIBILI ESG (ENVIRONMENTAL, SOCIAL AND GOVERNANCE) PER LO SVILUPPO DI SISTEMI AGRICOLI INNOVATIVI SECONDO I PRINCIPI DELLA GREEN ECONOMY
-CONCEZIONE E REALIZZAZIONE DI EFFICACI STRATEGIE DI MARKETING PER LA VALORIZZAZIONE DELLE INNOVAZIONI GREEN E DELLA DISTINTIVITÀ MEDITERRANEA DELLE PRODUZIONI AGRARIE NEI MERCATI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
-CONCEZIONE E REALIZZAZIONE DI EFFICACI PIANI DI GREEN COMMUNICATION PER LA VALORIZZAZIONE DELL’ATTENZIONE DELL’IMPRESA ALLA SOSTENIBILITÀ E DELLE INNOVAZIONI GREEN
-ANALISI DI FINANZIAMENTI NAZIONALI E COMUNITARI PER LE INNOVAZIONI GREEN DEI SISTEMI AGRICOLI
Prerequisiti
NESSUNO
Contenuti
I CONTENUTI DEL PROGRAMMA SONO ARTICOLATI LUNGO UN PERCORSO CHE MUOVE DALL'ADOZIONE DELL'OTTICA SISTEMICA E DELLA PROSPETTIVA MANAGERIALE E DI MARKETING IN UN CONTESTO DI SVILUPPO ORIENTATO ALLA GREEN ECONOMY PER POI FOCALIZZARE L'ATTENZIONE SULLE STRATEGIE DI INNOVAZIONE PER LA COMPETITIVITÀ DELLE PRODUZIONI AGRARIE MEDITERRANEE:
-PENSIERO SISTEMICO PER LA SOSTENIBILITÀ E BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE (2 ORE)
-LA GREEN ECONOMY COME MODELLO DI SVILUPPO (2 ORE)
- SUSTAINABLE MARKETING E BIODIVERSITY MARKETING (2 ORE)
-L'EVOLUZIONE GREEN DEGLI STILI DI CONSUMO (4 ORE)
-INNOVAZIONI E STRATEGIE DI RETE PER LA VALORIZZAZIONE GREEN DELLE PRODUZIONI AGRARIE (4 ORE)
-LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI BIOLOGICI (4 ORE)
-INNOVAZIONI GREEN PER LA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI (4 ORE)
-STRATEGIE E STRUMENTI DI RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLA PROMOZIONE DELL'AGRICOLTURA (2 ORE)
-LA VALORIZZAZIONE DELL'IMPEGNO AMBIENTALE DELLE AZIENDE AGRICOLE: GLI STRUMENTI DI CERTIFICAZIONE VOLONTARIA (2 ORE)
-LA VALORIZZAZIONE DELL'IMPEGNO ETICO DELLE AZIENDE AGRICOLE: IL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE E LE ETICHETTE SOCIALI (2 ORE)
-IL MARKETING TERRITORIALE NELLA VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI AGRARIE (2 ORE)
-STRATEGIE DI GREEN MARKETING E COMUNICAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DELLA DISTINTIVITÀ MEDITERRANEA DELLE PRODUZIONI AGRARIE NEI MERCATI NAZIONALI E INTERNAZIONALI (2 ORE)
-TURISMO GREEN E AGROALIMENTARE (2 ORE)
-IL CONTRIBUTO DELLA POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA NELLA VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI AGRARIE (2 ORE)
PROCEDURE DI ACCESSO E GESTIONE DI PROGETTI E FINANZIAMENTI NAZIONALI E COMUNITARI PER LO SVILUPPO RURALE E LA GREEN ECONOMY (6 ORE)
Metodi Didattici
IL CORSO È ARTICOLATO IN:

-LEZIONI FRONTALI CHE TRATTANO TUTTI GLI ARGOMENTI PREVISTI NEL PROGRAMMA DAL PUNTO DI VISTA TEORICO;

-ESERCITAZIONI, NELLA FORMA DI CASI DI STUDIO, A CORREDO DELLA TRATTAZIONE DI ARGOMENTI DI TAGLIO TECNICO E OPERATIVO, CON POSSIBILE ORGANIZZAZIONE DELL’ATTIVITÀ IN GRUPPO;

-SEMINARI CHE APPROFONDISCONO TEMI DI PARTICOLARE RILIEVO E ATTUALITÀ CON IL CONTRIBUTO DI ESPERTI E OPERATORI DEL SETTORE;

-ATTIVITÀ DI LABORATORIO O SUL CAMPO, ANCHE NELLA FORMA DI VISITE AZIENDALI FISICHE O VIRTUALI, DURANTE LE QUALI I DISCENTI OSSERVANO E/O SPERIMENTANO PROBLEMATICHE SPECIFICHE OGGETTO DI INTERESSE DEL CORSO.
Verifica dell'apprendimento
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CON VALUTAZIONE IN TRENTESIMI.
L'ESAME PREVEDE:

1.UNA PROVA ORALE IN ITINERE CHE HA AD OGGETTO LA VERIFICA DELL’ACQUISIZIONE DELLE CONOSCENZE TEORICHE ATTINENTI AGLI ARGOMENTI COPERTI DALLA PRIMA PARTE DEL CORSO (AL TERMINE DELLA SETTIMANA CENTRALE DEL CORSO).

2.LA REALIZZAZIONE DI UN PROJECT WORK CHE HA IL FINE DI VERIFICARE LA CAPACITÀ DI APPLICARE CORRETTAMENTE LE CONOSCENZE TEORICHE ACQUISITE, IL GRADO DI COMPRENSIONE DELLE PROBLEMATICHE TRATTATE E LA CAPACITÀ DI COMUNICARE EFFICACEMENTE I RISULTATI RAGGIUNTI E CHE:
-È PRODOTTO DALLO STUDENTE IN MODO AUTONOMO O IN GRUPPO;
-HA AD OGGETTO SPECIFICHE TEMATICHE E PROBLEMATICHE TRATTATE TEORICAMENTE NEL CORSO DELLE LEZIONI, CORREDATE DELLE CONOSCENZE ACQUISITE DURANTE LE ATTIVITÀ SEMINARIALI E LABORATORIALI / IN CAMPO;
-PREVEDE LA REALIZZAZIONE DI UNA RELAZIONE SCRITTA, DEL TIPO CASE STUDY, E DI UNA PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE (PPT, VIDEO E SIMILI) CALENDARIZZATA AL TERMINE DEL CORSO.

3.UNA PROVA ORALE FINALE CHE CONSISTE IN UN COLLOQUIO DELLA DURATA DI CIRCA 20 MINUTI AVENTE COME BASE IL PROJECT WORK E GLI ARGOMENTI DELLA SECONDA PARTE DEL CORSO E CHE È FINALIZZATA A VALUTARE IL LIVELLO DI CONOSCENZA E LA CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RAGGIUNTI DAI DISCENTI RELATIVAMENTE AI CONTENUTI DEL PROGRAMMA, NONCHÉ LA CAPACITÀ DI COMUNICARE CON EFFICACIA E PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO E DI ELABORARE SOLUZIONI IN AUTONOMIA DI GIUDIZIO.


CIASCUNA PROVA PREVEDE UN GIUDIZIO QUALITATIVO/QUANTITATIVO, TRADOTTO IN TRENTESIMI IN SEDE DI COMPLETAMENTO DELL’ESAME ORALE FINALE, CHE SI INTENDE SUPERATO CON UN VOTO CHE VARIA DA UN MINIMO DI 18/30 A UN MASSIMO DI 30/30 IN FUNZIONE DEL GRADO DI ACQUISIZIONE DELLE CONOSCENZE E DEL GRADO DI SVILUPPO DI CAPACITA’ DI INTEGRAZIONE DELLE STESSE. L’ECCELLENZA È ATTRIBUITA CON LA LODE QUANDO È DATA EVIDENZA DI SPICCATE CAPACITÀ DI ELABORAZIONE AUTONOMA E ORIGINALE DELLE CONOSCENZE ACQUISITE DURANTE LE PROVE E LUNGO L’INTERO CORSO.

LE PROVE IN ITINERE E IL PROJECT WORK (PUNTI 1 E 2) SONO FACOLTATIVI E SONO CONCORDATI CON IL DOCENTE.
Testi
LIBRI/ARTICOLI NECESSARI:

- (SAGGIO) FREY, M. (2013). LA GREEN ECONOMY COME NUOVO MODELLO DI SVILUPPO. IMPRESA PROGETTO-ELECTRONIC JOURNAL OF MANAGEMENT, (3) (HTTPS://WWW.IMPRESAPROGETTO.IT/SITES/IMPRESAPROGETTO.IT/FILES/ARTICLES/3-2013_WP_FREY.PDF).
-(CAPITOLI SELEZIONATI) SAVIANO M., COSIMATO S., LETTIERI M., DALLA RESPONSABILITÀ SOCIALE D'IMPRESA ALL'IMPRESA SOSTENIBILE. SCHEMI INTERPRETATIVI E APPROCCI OPERATIVI, COLLANA SYSTEMS MANAGEMENT – SEZ. IT., GIAPPICHELLI, 2020.

-(LIBRO) CESARETTI G.P., ANNUNZIATA A., STRATEGIE E STRUMENTI PER LA VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE DELLE PRODUZIONI AGROALIMENTARI DI QUALITÀ, FRANCO ANGELI, 2020.

ALTRO MATERIALE DIDATTICO:

LETTURE DI APPROFONDIMENTO E RISORSE WEB SELEZIONATE A CURA DEL DOCENTE E RESE DISPONIBILI IN AULA O SU RICHIESTA DELLO STUDENTE.

TESTI DI CONSULTAZIONE E APPROFONDIMENTO:

-CAVALLO M., DEGLI ESPOSTI P., KONSTANTINOU K., HANDBOOK OF GREEN COMMUNICATION AND MARKETING, FRANCO ANGELI, 2012.
-FLORIDA, R., & DAVISON, D. (2001). GAINING FROM GREEN MANAGEMENT: ENVIRONMENTAL MANAGEMENT SYSTEMS INSIDE AND OUTSIDE THE FACTORY. CALIFORNIA MANAGEMENT REVIEW, 43(3), 64-84.

-KOOHAFKAN, P., ALTIERI, M. A., & GIMENEZ, E. H. (2012). GREEN AGRICULTURE: FOUNDATIONS FOR BIODIVERSE, RESILIENT AND PRODUCTIVE AGRICULTURAL SYSTEMS. INTERNATIONAL JOURNAL OF AGRICULTURAL SUSTAINABILITY, 10(1), 61-75.


Altre Informazioni
ESIGENZE E INTERESSI INDIVIDUALI POSSONO ESSERE DISCUSSI CON IL DOCENTE CONTATTANDOLO ALL’INDIRIZZO EMAIL CBASSANO@UNISA.IT
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-29]