DIRITTO PUBBLICO COMPARATO

Tullio FENUCCI DIRITTO PUBBLICO COMPARATO

0160100060
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE (SCUOLA DI GIURISPRUDENZA)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI
GIURISPRUDENZA
2017/2018

ANNO ORDINAMENTO 2012
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
872LEZIONE
Obiettivi
L’INSEGNAMENTO INTENDE FAR ACQUISIRE ALLO STUDENTE LA CONSAPEVOLEZZA DELL’IMPORTANZA DEL METODO COMPARATO NELLO STUDIO DEL DIRITTO PER OGNI SUCCESSIVO APPROFONDIMENTO O CONSOLIDAMENTO DELLA PROPRIA FORMAZIONE CULTURALE E FORNIRE LA CONOSCENZA DI BASE DELLA COSTITUZIONE E DEL COSTITUZIONALISMO, DELLE FORME DI STATO E DI GOVERNO, DEI PRINCIPALI MODELLI DI GIUSTIZIA COSTITUZIONALE.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: CONOSCENZA GENERALE DELLE CARATTERISTICHE E DELLE METODOLOGIE DI BASE DELLA COMPARAZIONE GIURIDICA; CAPACITÀ DI COMPRENDERE LE DINAMICHE FONDAMENTALI DELLA COSTITUZIONE, DELLE FORME DI STATO E DI GOVERNO NONCHÈ DEI MODELLI DI GIUSTIZIA COSTITUZIONALE.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: CAPACITÀ DI ANALIZZARE CON CONSAPEVOLEZZA I DIVERSI ISTITUTI GIURIDICI APPARTENENTI A DIVERSI ORDINAMENTI; ACQUISIZIONE DEL METODO COMPARATO COME ELEMENTO DELLA CAPACITÀ DI ANALISI DI SITUAZIONI COMPLESSE IN CONTESTI DI STUDIO E LAVORATIVI.
Prerequisiti
IL SUPERAMENTO DELL’ESAME DI DIRITTO COSTITUZIONALE È PROPEDEUTICO ALL’INSEGNAMENTO DEL DIRITTO PUBBLICO COMPARATO.
Contenuti
L’INSEGNAMENTO INTENDE FORNIRE UNA CONOSCENZA DI BASE:
1. DELLA COMPARAZIONE NEL CAMPO DEL DIRITTO PUBBLICO;
2. DELLA COSTITUZIONE E DEL COSTITUZIONALISMO;
3. DELLE FORME DI STATO E DI GOVERNO;
4. DELLA DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI POTERI;
5. DELL’ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE;
6. DEI PRINCIPALI MODELLI DI GIUSTIZIA COSTITUZIONALE;
7. DELL’IMPATTO DEGLI EVENTI DELL’11 SETTEMBRE 2001.
Metodi Didattici
L’INSEGNAMENTO SI COMPONE DI 72 ORE DI LEZIONE (8 CFU), PREVEDE LA LETTURA E IL COMMENTO DI TESTI COSTITUZIONALI E DECISIONI GIURISPRUDENZIALI. NON È PREVISTO OBBLIGO DI FREQUENZA.
Verifica dell'apprendimento
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME ORALE CON VALUTAZIONE IN TRENTESIMI.
LA PROVA ORALE CONSISTE IN UN COLLOQUIO CON DOMANDE E DISCUSSIONE SUI CONTENUTI TEORICI E METODOLOGICI
INDICATI NEL PROGRAMMA DELL’INSEGNAMENTO ED È FINALIZZATA A VERIFICARE IL LIVELLO DI CONOSCENZA E DI CAPACITÀ
DI COMPRENSIONE RAGGIUNTO DALLO STUDENTE, LA CAPACITÀ DI ESPOSIZIONE RICORRENDO ALLA
TERMINOLOGIA APPROPRIATA E LA CAPACITÀ DI ORGANIZZARE AUTONOMAMENTE L’ESPOSIZIONE SUGLI STESSI ARGOMENTI A CONTENUTO TEORICO.
CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'ESAME PERTANTO SARANNO:
AUTONOMIA DI GIUDIZIO - CAPACITÀ DI RACCOGLIERE E INTERPRETARE CRITICAMENTE DATI E INFORMAZIONI COMPLESSI NELLO SPECIFICO CAMPO DEL DIRITTO PUBBLICO COMPARATO.
ABILITÀ COMUNICATIVE - CAPACITÀ DI ARTICOLARE UN DISCORSO COMPLESSO ED ESPRIMERSI CON CHIAREZZA E LINGUAGGIO APPROPRIATO, COMUNICANDO AD UN PUBBLICO DI NON SPECIALISTI INFORMAZIONI, IDEE, PROBLEMI E SOLUZIONI NEL CAMPO DEL DIRITTO PUBBLICO COMPARATO.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO - CAPACITÀ DI UTILIZZARE IL METODO COMPARATO E CAPACITÀ DI SELEZIONARE I DATI, MEMORIZZANDO CON PRECISIONE QUELLI SIGNIFICATIVI, ACQUISENDO COSÌ I RIFERIMENTI, GLI STRUMENTI E LA CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO NECESSARI PER ARRICCHIRE ULTERIORMENTE LE COMPETENZE GIURIDICHE ACQUISITE E PER APPLICARE TALI COMPETENZE ANCHE AD ALTRI INSEGNAMENTI DEL CORSO DI STUDIO.
Testi
G. MORBIDELLI, L. PEGORARO, A. RINELLA, M. VOLPI, DIRITTO PUBBLICO COMPARATO, GIAPPICHELLI, TORINO, 2016, CAPITOLI: I, INTRODUZIONE METODOLOGICA. – III, COSTITUZIONI E COSTITUZIONALISMO. - IV, LE FORME DI STATO. – VI, LA DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI POTERI: TIPI DI STATO E UNIONE EUROPEA. - VII, LE FORME DI GOVERNO. - VIII, L’ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE. – IX, GIUSTIZIA COSTITUZIONALE.
IN ALTERNATIVA AL CAPITOLO VIII, L’ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE: T. FENUCCI, SICUREZZA E DIRITTI FONDAMENTALI NEGLI STATI UNITI, CACUCCI, BARI, 2011.
Altre Informazioni
-
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-05-14]