Paolo PICIOCCHI | Progetti
Paolo PICIOCCHI Progetti
61 Progetti di ricerca
Filtro
Il progetto "Management e decision making per le scelte di politica e comunicazione", continuazione di quello inaugurato nel 2023, mira a studiare come i processi decisionali e di gestione influenzano le scelte di politica e comunicazione nelle organizzazioni pubbliche e private. In particolare, si intende analizzare le strategie utilizzate dai leader aziendali e politici per affrontare le sfide e
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | D'ANTONIO Virgilio (Coordinatore Progetto) MACRI' Gianfranco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 14.581,07 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
This paper seeks to thoroughly explore the role of strategic communication in the process of building brand identity, particularly through the use of a data-driven approach. The rapid advancement and widespread adoption of the Internet, coupled with the emergence of Industry 4.0 technologies, have significantly altered the landscape of consumer interaction and engagement. As consumers become more
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | PICIOCCHI Paolo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.082,67 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Gli obiettivi conoscitivi, in questa fase di continuazione della ricerca, si concentrano sulle strategie di marketing e comunicazione delle imprese operanti dei distretti industriali italiani a â¿¿ciclo cortoâ¿. Lâ¿¿implementazione di tali obiettivi comporta in modo crescente lâ¿¿impiego delle tecnologie digitali (ICT). In questa prospettiva, uno specifico obiettivo consiste nell'approfondimento dei proc
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | SIANO Alfonso (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.082,67 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Branding is constantly and rapidly changing. Digital transformation, including metaverse-enabling technologies, and the pervasiveness of social media platforms are forcing companies to move away from the traditional command-and-control approach to branding, towards a co-creation approach involving consumers and multiple stakeholders. This research project aims at analyzing how consumer-brand relat
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | VOLLERO Agostino (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.130,89 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Il progetto "Management e decision making per le scelte di politica e comunicazione" mira a studiare come i processi decisionali e di gestione influenzano le scelte di politica e comunicazione nelle organizzazioni pubbliche e private. In particolare, si intende analizzare le strategie utilizzate dai leader aziendali e politici per affrontare le sfide e le opportunità rappresentate dalle trasformaz
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | D'ANTONIO Virgilio (Coordinatore Progetto) MACRI' Gianfranco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.608,69 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
The aim of our research is to investigate the near/current perspective of higher education according to the age of artificial intelligence. In particular, we intend to analyze and evaluate the new models that are evolving related to human-machine interactions. Obviously we consider methods, techniques and tools useful for interpreting how higher education can develop from a wise and/or intelligent
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | PICIOCCHI Paolo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.857,75 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
La ricerca mira ad individuare le possibili opzioni strategiche per le imprese che internazionalizzano le proprie attività produttive, nell⿿ambito di un sistema di flussi di approvvigionamento resiliente e sostenibile, per rispondere alla crisi del modello di supply chain globale. Serve individuare la gamma di possibili opzioni di organizzazione e gestione della catena di fornitura. Parallelamente
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | SIANO Alfonso (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.907,75 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
The concept of firms being rooted in the territory is examined in this project from a different perspective in the sense that shared values and stable relationships resulting from certain unwritten rules can give rise to criminal behaviour. As a result, the aim is to examine illegal codes of conduct, a culture of illegality, and complicity in the normalization of behaviour harming rather than pr
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | TROISI Roberta (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.729,61 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Nonostante, dunque, l¿eterogeneità e la complessità del patrimonio culturale italiano, non è ancorastato sviluppato un sistema appropriato di competenze e strumenti tecnici che ne consentanoun¿adeguata promozione e ne garantiscano la piena fruibilità e consapevolezza.Sebbene negli anni più recenti si è assistito ad una maggiore apertura al modello managerialenell¿approccio alla gestione dei be
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | D'ANTONIO Virgilio (Coordinatore Progetto) MACRI' Gianfranco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.516,52 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Nonostante, dunque, l'eterogeneità e la complessità del patrimonio culturale italiano, non è ancorastato sviluppato un sistema appropriato di competenze e strumenti tecnici che ne consentanoun'adeguata promozione e ne garantiscano la piena fruibilità e consapevolezza.Sebbene negli anni più recenti si è assistito ad una maggiore apertura al modello managerialenell'approccio alla gestione dei be
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | D'ANTONIO Virgilio (Coordinatore Progetto) MACRI' Gianfranco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.019,48 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
La ricerca analizzerà le diverse caratteristiche e definizioni dell'intelligent, interactive, active, smart ed ergonomic packaging. Lo sviluppo di un framework interpretativo teorico di partenza in tale ambito permetterà, successivamente, di ampliare il focus dello studio includendo l'analisi dell'impatto di queste nuove tecnologie in termini di: economia circolare, sostenibilità e sviluppo della
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | PALAZZO MARIA (Coordinatore Progetto) PICIOCCHI Paolo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.492,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
The main purposes of this contribution are: to interpret the symbiotic logic through the framework of the Viable Systems approach (VSA); to provide the managers of industrial symbiosis initiatives with a guide to the web-based solutions for defining useful configurations of symbiotic networks. The research aims to provide an in-depth study of the still not exhaustive literature and to consider the
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | PICIOCCHI Paolo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.756,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
The project intends to achieve the general objective of understanding how some key resilience factors emerged in Social and Solidarity Economy Organizations and Enterprises (hereafter SSEO) facing the pandemiccrisis. In this perspective, the investigation follows two main COVID stages that are defined, for the sake of simplicity COVID and post-COVID phases, classified in levels of analysis (macro
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | TROISI Roberta (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.688,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | D'ANTONIO Virgilio (Coordinatore Progetto) MACRI' Gianfranco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 17.532,73 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 20 Dicembre 2024 | |
Proroga | 20 dicembre 2024 | |
Dettaglio |
Advances in Artificial Intelligence (AI) are raising important questions for companies, employees, consumers and policy makers. Researchers predict that intelligent machine will outperform humans in a wide range of tasks in the coming decade. Our purpose is to re-define the role of AI technologies and their relationship with people by re-thinking the concept of Intelligence Augmentation (IA), an i
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | PICIOCCHI Paolo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.996,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Prendendo in prestito alcuni concetti di base della fisica di Newton e delle dinamiche planetarie, la ricerca intende favorire una più accessibile lettura e comprensione dei complessi processi e meccanismi di gestione della marca nei nuovi contesti digitali dominati dal crescente potere dei consumatori. Il lavoro di ricerca si propone di fornire una chiave di lettura dal forte potere evocativo, ch
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | SIANO Alfonso (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.891,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
The focus of this study is on the firms¿ illegal use from a behavioural perspective. We know little about whether and to what extent this kind of firms¿ illegal choices are influenced by the institutional and economic environment. This, in spite firms¿ opportunities for ILU seem to be great, at least greater when compared to the individuals. It deals with the availability of major resources that
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | TROISI Roberta (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.765,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Although CSR communication has been considered as a strategic means to build and strengthen reputational capital and social legitimacy, it is not necessarily indicative of an effective commitment to CSR. In recent years, due to corporate scandals for unethical practices, CSR communication has been accused of being manipulative and superficial, or merely ¿corporate spin¿ without any real connectio
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | VOLLERO Agostino (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.796,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | CONFETTO Maria Giovanna (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.441,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | PICIOCCHI Paolo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.722,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | SIANO Alfonso (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.722,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | TROISI Roberta (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.880,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | VOLLERO Agostino (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.636,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | POLESE Francesco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.248,40 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Finalità della ricerca è indagare il ruolo della sustainability communication in relazione all'apporto di web e social media, con un focus sull¿impiego di contenuti digitali di sostenibilità come strumento idoneo a superare i limiti di engagement del formale reporting. Si passa quindi a sviluppare un framework di sustainability communication che sistematizzi dimensioni e aspetti di sostenibilità p
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | CONFETTO Maria Giovanna (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 825,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
This project refers to High performance HR inside organizations oriented to Open Innovation. The need for this reserach dates back to phenomena shifts of our more and more related market towards Open Innovation (OI). In this contextualized scenario, ¿management of Human Resources inside OI organizations¿ is discussed, pointing out that employee, their knowledge, skill sets, and attitudes towards c
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | PICIOCCHI Paolo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.547,53 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Gli obiettivi della seconda annualità del progetto di ricerca concentrano l¿attenzione sui processi di brand management in rapporto all¿emergere in modo sempre più rilevante dei fenomeni di brand hijacking. In effetti, per il brand manager delle imprese il brand hijacking può costituire, a seconda dei casi, una minaccia oppure un¿opportunità. In un progetto di ricerca come questo, focalizzato sul
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | SIANO Alfonso (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.153,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Digital communication technologies, and in particular social media, have radically changed how different tourism destinations are perceived by tourists (Sigala et al., 2012; Kavoura and Stavrianea, 2014). These forms of digital communications are characterized by a predominance of interactive and visual communication that has changed the ways destinations are experienced (Stepchenkova and Zhan, 20
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | VOLLERO Agostino (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.754,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
L¿obiettivo è studiare l¿evoluzione dei processi co-creativi in contesti sanitari in modo da poter proporre un aggiornamento dei modelli interpretativi e di supporto alle decisioni al fine di ottenere miglioramenti nelle pratiche di Active Healthy Ageing ¿ AHA attuate nel nostro Paese.Tale studio avverrà mediante un approfondimento specifico sul tema del Patient Empowerment che pone il paziente a
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | POLESE Francesco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.446,78 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Nelle economie avanzate a livello e dinamica del PIL si affianca la misurazione di altri indicatori sensibili, quali la distribuzione dei redditi e del benessere di individui e famiglie. Obiettivo generale della ricerca è di investigare se la presenza di istituzioni del credito cooperativo influisca su questi indicatori a livello locale. Il programma di ricerca si svilupperà in tre direzioni. In
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | DELL'ANNO Roberto (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 4.130,50 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | CONFETTO Maria Giovanna (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.960,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di un'applicazione web interattiva in grado di offrire una panoramica socio-linguistica del linguaggio giovanile inCampania nell'epoca del web 2.0. L'applicazione web sarà costituita dai seguenti moduli: a) un database lessico-grammaticale per il trattamento automatico dellinguaggio dei giovani (Dizionario Elettronico del Linguaggio giovanile e Gram
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | D'ANTONIO Virgilio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.987,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Storytelling about places is recognized as a tool to enhance the reputation of regions as they compete for tourism and economic development spending in the digital age. Through digital media, people can be encouraged to tell their tourism stories and share their experiences. Our design approach integrates Service Science (SS) and Viable Systems Approach (VSA) perspectives. The way local decision m
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | PICIOCCHI Paolo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.084,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca intende individuare le competenze specialistiche che si rendono necessarie per consentire ai brand manager di operare adeguatamente nell¿attuale contesto digitally-empowered, nell¿ambito del quale agiscono forze (tendenze) contrapposte, per le quali i tentativi di ¿dirottamento¿ della marca da parte degli utenti della rete vanno fronteggiati e controbilanciati in termini di
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | SIANO Alfonso (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.913,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
A number of studies have put growing attention to the impact of globalization, digital transformation and individualization of society on the way companies expose their sustainability efforts to the public. Sustainability communication in the current scenario brings together incentives and drawbacks at the same time. On the one hand, digital technologies and media offer stakeholders a number of op
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | VOLLERO Agostino (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.909,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
L¿obiettivo è di studiare la recente evoluzione dei processi co-creativi, attuabili in contesti sanitari e non solo, e proporre un aggiornamento dei modelli interpretativi e di supporto alle decisioni oggi già noti, al fine di ottenere specifici miglioramenti nelle pratiche di Active Healthy Ageing ¿ AHA attuate nel nostro Paese e costantemente promosse da OMS e UE, con particolare riferimento al
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | POLESE Francesco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 4.069,15 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Although companies frequently sell to both consumers and business customers, the practice of dual marketing has been scarcely studied in the marketing literature. Moreover, despite the growing interest in social, economic and environmental issues of a wide variety of stakehoders - and as a consequence of companies -, no studies have provided systematic observations regarding dual marketers and the
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | CONFETTO Maria Giovanna (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.336,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di un¿applicazione web interattiva in grado di offrire una panoramica socio-linguistica del linguaggio giovanile in Campania nell¿epoca del web 2.0. L¿applicazione web sarà costituita dai seguenti moduli: a) un database lessico-grammaticale per il trattamento automatico del linguaggio dei giovani (Dizionario Elettronico del Linguaggio giovanile e Gra
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | D'ANTONIO Virgilio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 12.510,84 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Marketing, advertising, and communications processes have changed to capitalize on an increasingly digitally-transformed, technologically-empowered, globally-interconnected consumer. Customers are co-creators of value in the collaborative or sharing economy, and seek to actively reap the benefits of new knowledge growing at an exponential rate. Developing models of customer behavior, especially th
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | PICIOCCHI Paolo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.227,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Gli obiettivi della ricerca consistono nell'operare un'analisi comparativa tra i websites di organizzazioni orientate alla sostenibilità, appartenenti a settori merceologici diversi e ad aree geografiche differenti su scala mondiale. La comparazione mira verificare la rispondenza della comunicazione per la sostenibilità ai requisiti indicati del modello-algoritmo OSEC, preso a riferimento per l'an
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | SIANO Alfonso (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.358,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Le pratiche di co-creazione di valore descrivono il processo di integrazione delle risorse tra attori collegati in un ecosistema di servizio con lo scopo di accedere alle risorse, aumentarne la densità e colmare le rispettive lacune al fine di realizzare benefici per se stessi e benessere per l¿ecosistema. Il progetto integra le competenze dei ricercatori coinvolti per identificare, descrivere e a
Struttura | Sistemi per il Management dell’innovazione e della Sostenibilità | |
Responsabile | POLESE Francesco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 6.147,39 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | CONFETTO Maria Giovanna (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.578,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | ELIA Annibale (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.999,85 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | PICIOCCHI Paolo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.106,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | SIANO Alfonso (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.318,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | VOLLERO Agostino (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.681,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | AMENDOLA Adalgiso (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 6.515,38 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 28 aprile 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | ELIA Annibale (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.000,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | PICIOCCHI Paolo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.489,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | SIANO Alfonso (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.520,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 28 Luglio 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | VOLLERO Agostino (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.458,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 28 Luglio 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | AMENDOLA Adalgiso (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.840,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | CONFETTO Maria Giovanna (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.600,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | ELIA Annibale (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.628,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | PICIOCCHI Paolo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.200,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | SIANO Alfonso (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.200,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Proroga | 6 novembre 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | TROISI Roberta (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.900,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Proroga | 6 novembre 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | ELIA Annibale (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.798,14 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | PICIOCCHI Paolo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.200,00 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | SIANO Alfonso (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.200,00 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Proroga | 11 dicembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | TROISI Roberta (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.100,00 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Proroga | 11 dicembre 2016 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013