Progetti

Giuseppe D'ANGELO Progetti

9 Progetti di ricerca
Filtro
Il presente progetto di ricerca intende approfondire i contenuti della disciplina organica in materia di giustizia riparativa dettata con il d.lgs. n. 150/2022 (c.d. Riforma Cartabia) e le problematiche legate alla sua concreta applicazione, sia ante che post iudicatum; con la doverosa avvertenza che, allo stato, tale disciplina, pur essendo entrata formalmente in vigore nella sua interezza, conti
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileDARAIO Girolamo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.030,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
La ricerca si propone di individuare nel nesso tra sostenibilità, parità di genere e fattore religioso-culturale un piano di riflessione scientifica, in grado di coniugare teoria e prassi, attraverso cui contribuire al superamento delle criticità che caratterizzano la condizione giuridica della donna e, allo stesso tempo, di promuoverne e di valorizzarne il ruolo, nell⿿ottica solidaristica del pro
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileELEFANTE Carmela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.830,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
L⿿invasione dei più avanzati sistemi di IA sta mutando il volto della società e con esso anche il diritto dovrà affrontare nuove sfide: sistemi di IA capaci di decisioni autonome, la trasformazione robotica di software capaci di svolgere mansioni lavorative al posto dell⿿uomo, la circolazione massiccia e la gestione dei dati personali, la protezione dei dati sensibili da attacchi cibernetici, il r
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileFASOLINO Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo479,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
La ricerca intende indagare i profili costituzionali del diritto all⿿istruzione delle persone con disabilità, proponendone sia un⿿analisi dommatica ⿿ individuandone il fondamento costituzionale (artt. 2 ⿿ 3 ⿿ 34, primo comma ⿿ 38, terzo comma) ⿿ sia un inquadramento storico ⿿ attraverso la disamina dell⿿evoluzione legislativa e della giurisprudenza della Corte costituzionale. Il progetto intende a
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileLAMBERTI ARMANDO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.985,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Il PRIMO obiettivo è la ricognizione legislativa delle fattispecie di reato applicabili nelle ipotesi di manifestazioni di pensiero di apologia o condivisione dell'ideologia fascista. Il SECONDO obiettivo è a verifica della reale necessità delle fattispecie incriminatrici individuate e, in particolare, della loro legittimità costituzionale . Il TERZO obiettivo è la definizione della necessità, d
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileSCHIAFFO Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.070,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
La ricerca intende continuare ad approfondire, alla luce del dato normativo e della prassi applicativa, la fisionomia assunta negli ultimi anni dalla c.d. ⿿giurisdizione rieducativa⿝, in conseguenza della c.d. mini-riforma penitenziaria (d.lgs. n. 121, 123 e 124 del 2018) originata dalla l.d. n. 103/2017; nonché operare una valutazione delle nuove ipotesi di intervento della giurisdizione di sorve
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileDARAIO Girolamo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo615,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
La ricerca indaga collocazione e ruolo del fattore religioso nel contesto della riflessione teorica che coinvolge il rinnovato rapporto tra etica e mercato e delle correlate dinamiche giuridiche di perseguimento, secondo sussidiarietà e collaborazione, dello sviluppo umano integrale. Ci si propone così di individuare e analizzare compiutamente, nelle varie articolazioni territoriali, forme giuridi
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileELEFANTE Carmela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.225,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
La ricerca, ponendosi in continuità con il progetto del 2022, intende proseguire con l'analisi delle forme, della natura e della portata della libertà di informazione nel nuovo ambiente digitale. In particolare, si procederà ad una disamina dell'impatto su questa libertà (e sugli altri diritti fondamentali) dei "poteri privati" dei giganti del web, in particolare delle piattaforme, espressione del
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileLAMBERTI ARMANDO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.575,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
I più recenti interventi normativi sono prova della volontà di dare diversa articolazione al principio di salvaguardia ambientale, assicurandogli una nuova configurazione.Attraverso un approccio multidisciplinare la presente ricerca intende procedere nella ricostruzione del principio della sostenibilità ambientale in una dimensione di economia circolare e di Green economy, quale sistema attento a
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileFASOLINO Francesco (Coordinatore Progetto)
SCIANCALEPORE Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo527,53 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013