Projects

Marialuisa SAVIANO Projects

7 Funded projects
Filter
This project explores the governance dynamics of sustainable tourism in Mediterranean Region, proposing a model for enhancing local development and inclusivity. Drawing on interdisciplinary frameworks such as Service Science Management and Engineering+Design (SSME+D) and the Viable Systems Approach (VSA), alongside insights from Living Labs, the study advocates for a Smart Local Service System (S-
DepartmentDipartimento di Farmacia/DIFARMA
Principal InvestigatorBASSANO Clara (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.568,59 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
In risposta alla recente crisi, il governo italiano ha adottato un Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR), sviluppato attorno a tre assi strategici: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale. Questi assi riflettono elementi chiave della sfida globale dello sviluppo sostenibile che richiedono approcci integrati: innovazione per quella economica, transizione ecologica
DepartmentDipartimento di Farmacia/DIFARMA
Principal InvestigatorSAVIANO Marialuisa (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.537,88 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Past studies did not investigate the importance to develop T-shaped skills and techniques for aligning human machine learning and to design more intuitive machine interfaces. The aim of the research project is to better formalize the T-Shaped Professional (T-SP) model to support sustainable human-machine interaction to understand the characteristics that people must have to interact effectively wi
DepartmentDipartimento di Farmacia/DIFARMA
Principal InvestigatorBASSANO Clara (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.640,18 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
L'ipotesi da cui muove il progetto è che l'adozione di One Health come paradigma condiviso nell⿿approccio di tutela della salute possa favorire non solo una concezione olistica della sanità ma anche la transizione verso la sostenibilità. Alla luce di tale ipotesi, il progetto intende indagare, in una prospettiva manageriale, le condizioni di implementazione dell⿿approccio One Health come strategia
DepartmentDipartimento di Farmacia/DIFARMA
Principal InvestigatorSAVIANO Marialuisa (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.222,55 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
L'obiettivo della ricerca è la sperimentazione dell'uso della V.R. nell'ambito della didattica e dell'apprendimento delle lingue straniere. Il focus è sulla sperimentazione di una didattica innovativa per l'insegnamento della lingua inglese a studenti attraverso l'uso di visori integrati con piattaforme di realtà virtuale. I risultati attesi saranno da una parte la realizzazione di unità didattich
DepartmentCentro Linguistico di Ateneo
Principal InvestigatorTORTORA Genoveffa (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost710,41 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
We explore the move from a mechanical vision of Artificial Intelligence (AI) to a systemic vision of Intelligence Augmentation (IA). AI assumes the role of empowered intelligence (IA) as it is capable of expressing a capacity for modeling integration of experiences, knowledge and emotions in conditions of strong uncertainty. But in a world where the nature of machine learning is changing so rapidl
DepartmentDipartimento di Farmacia/DIFARMA
Principal InvestigatorBASSANO Clara (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.806,28 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
Il progetto intende indagare le condizioni per la realizzazione delle priorità della Strategia Italiana per la Bioeconomia con particolare riferimento alle necessità di: 1.Adottare un approccio (eco)sistemico2.Valorizzare il patrimonio di biodiversità locale3.Sviluppare modelli di economia e di business circolari4.Favorire la transizione verso la sostenibilità nell'economia5.Adottare un
DepartmentDipartimento di Farmacia/DIFARMA
Principal InvestigatorSAVIANO Marialuisa (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.093,72 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013