Francesco MANCUSO | Projects
Francesco MANCUSO Projects
12 Funded projects
Filter
La ricerca è uno sviluppo del lavoro sinora dedicato alla ricostruzione, effettuata da Horst Bredekamp, dell'immaginario statuale in Hobbes. In questo caso le linee guida della ricerca si dirigeranno verso la questione della guerra civile, rappresentata, come è noto, dall'altro mostro biblico, Behemoth. La tesi è che in Hobbes vi siano contemporaneamente sia la delineazione di un'altra faccia del
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | MANCUSO Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.070,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Active
1) analisi delle rappresentazioni visuali della statualità nel Leviatano di Hobbes2) analisi del nesso neutralizzazione/guerra 3) studio del nesso tecnica/politica a partire dalla concezione dello stato come 'automaton',
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | MANCUSO Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.575,00 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Il saggio prenderà spunto dalle critiche al 'politico' schmittiano formulate da Huizinga e Morgenthau, per procedere alla individuazione di un nesso che non vede soluzioni di continuità tra teologia politica, identitarismo, conflittualismo schmittiani e il populismo attuale.
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | MANCUSO Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.532,50 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
Nel centennale di Psicologia delle masse e analisi dell'Io di Freud sembra essere giunto il momento di valutare la portata delle analisi psicologico-politiche di Hans Kelsen, che di Freud fu in un certo senso un collaboratore (Imago). Soprattutto alla luce dell'emergenza dei nuovi autoritarismi, delle postverità antiscientifiche e dei populismi, l'analisi dell'opera di Kelsen, condensata in Democr
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | MANCUSO Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.675,00 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Concluded
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | MANCUSO Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.643,00 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Il progetto intende analizzare le forme della transizione democratica contemporanea, provando innanzitutto a rispondere al quesito: siamo dinanzi ad una crisi irreversibile della democrazia, oppure alla trasformazione, dai molteplici aspetti, di un regime politico che ha in sé il concetto di 'novum', ossia che incorpora non solo idee secolarizzate (popolo, rappresentazione, volontà generale) ma lo
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | MANCUSO Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.777,00 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
La ricerca si prefigge di analizzare il nesso tra paura e diritto, anche per il tramite di una riconsiderazione della problematica della coercizione. Se il nesso tra paura e politica è stato ampiamente analizzato, non altrettanto quello tra para e diritto, anche rispetto al tema della legislazione di emergenza e alle politiche cd securitarie.
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | MANCUSO Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.600,00 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
L'obiettivo della ricerca consiste nell'analisi del pensiero di Bynkershoek, importantissimo giurista olandese, assai poco conosciuto in Italia.
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | MANCUSO Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.524,00 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | MANCUSO Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.496,00 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | MANCUSO Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.470,00 euro | |
Project duration | 28 July 2015 - 31 December 2017 | |
Detail |
Concluded
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | MANCUSO Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.438,60 euro | |
Project duration | 7 November 2014 - 6 November 2016 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | MANCUSO Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.352,00 euro | |
Project duration | 11 December 2013 - 11 December 2015 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013