Carmelo COLANGELO | FILOSOFIA MORALE - CORSO AVANZATO
Carmelo COLANGELO FILOSOFIA MORALE - CORSO AVANZATO
cod. 4422100035
FILOSOFIA MORALE - CORSO AVANZATO
4422100035 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
SCIENZE PEDAGOGICHE | |
2024/2025 |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2019 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
M-FIL/03 | 6 | 36 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO INTENDE PROMUOVERE LA CONOSCENZA DEI TEMI ETICAMENTE SENSIBILI DELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA E DEGLI STRUMENTI TEORICI CHE L’ETICA FILOSOFICA OFFRE PER AFFRONTARLI. RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI: CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: CONOSCERE E COMPRENDERE TESTI DI FILOSOFIA MORALE CHE DISCUTONO DI TEMI DI PARTICOLARE RILIEVO ALL’INTERNO DELLA RIFLESSIONE FILOSOFICA SUL MONDO CONTEMPORANEO. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: ESSERE IN GRADO DI COGLIERE E DI DISCUTERE CRITICAMENTE LE IMPLICAZIONI DELLE OPERE DI FILOSOFIA MORALE PROPOSTE, SOPRATTUTTO QUELLE DI MAGGIOR RILIEVO PER L’ESERCIZIO CONSAPEVOLE DELLA CITTADINANZA E PER LA DEONTOLOGIA DEI PROFESSIONISTI DELL’EDUCAZIONE. |
Prerequisiti | |
---|---|
NESSUNO |
Contenuti | |
---|---|
DOPO UN'INTRODUZIONE SULLO STATUTO TEORICO DELLA FILOSOFIA MORALE CONTEMPORANEA, IL CORSO SI CONCENTRERÀ SUI SEGUENTI ARGOMENTI: 1) LA MEMORIA COME "ARS" E COME "VIS" 2) MEMORIA FUNZIONALE E MEMORIA-ARCHIVIO 3) LE METAFORE DEL RICORDO 4) MEMORIA E ARCHIVI |
Metodi Didattici | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO PREVEDE LEZIONI FRONTALI E ATTIVITÀ DI GRUPPO IN AULA. LA LEZIONE ALTERNERÀ ESPOSIZIONI E SPIEGAZIONI DEL DOCENTE A MOMENTI DI CONFRONTO DURANTE I QUALI GLI STUDENTI SARANNO COINVOLTI ATTIVAMENTE NEL PORRE DOMANDE, NELL’ESPORRE IDEE, NEL PROBLEMATIZZARE, NEL RIFLETTERE CRITICAMENTE. LE ATTIVITÀ DI GRUPPO IN AULA PREVEDONO UN LAVORO COLLABORATIVO FINALIZZATO ALLA ISTITUZIONE DI LEGAMI TRA CONOSCENZA TEORICA E CONOSCENZA PRATICA. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
LA PROVA ORALE CONSISTE IN UN COLLOQUIO CON DOMANDE E DISCUSSIONE SUI CONTENUTI TEORICI E METODOLOGICI INDICATI NEL PROGRAMMA DELL’INSEGNAMENTO ED È FINALIZZATA AD ACCERTARE IL LIVELLO DI CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RAGGIUNTO DALLO STUDENTE, NONCHÉ A VERIFICARE LA CAPACITÀ DI ESPOSIZIONE RICORRENDO ALLA TERMINOLOGIA APPROPRIATA E LA CAPACITÀ DI ORGANIZZAZIONE AUTONOMA DELL'ESPOSIZIONE SUGLI STESSI ARGOMENTI A CONTENUTO TEORICO |
Testi | |
---|---|
1) ALEIDA ASSMAN, RICORDARE, IL MULINO, BOLOGNA 2022, (TUTTO IL VOLUME, A ESCLUSIONE DEI CAPITOLI III, IV, XIV, XV, XVI, DUNQUE: PP. 11-66; 125-398; PP. 445-451 |
Altre Informazioni | |
---|---|
* |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2025-03-26]