Progetti

Carmelo COLANGELO Progetti

23 Progetti di ricerca
Filtro
La ricerca intende esplorare alcuni testi medievali e rinascimentali che si occupano della necessità di acquisire protocolli e tecniche per irrobustire la facoltà della memoria. La varie fasi di approfondimento procederanno da alcuni elementi già presenti nell'antichità latina per dedicarsi poi ad opere poco studiate dell'età di mezzo e dell'età moderna.La ricerca vuole dimostrare che, al di là de
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileCAMBI Maurizio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.857,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
La ricerca coniuga ricostruzione storico-critica e indagine teorica. Gli obiettivi sono rappresentati da: (a) un⿿analisi degli apporti che la riflessione filosofico-morale e antropologico-culturale contemporanea ha offerto al riscontro empirico e alla rielaborazione della problematica della ⿿vita⿝, con particolare riferimento al tema dell⿿impatto delle crisi culturali. (b) uno studio delle problem
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileCOLANGELO Carmelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.857,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
La ricerca si prefigge di passare in rassegna le principali teorie del populismo elaborate nel corso del novecento e di metterle a confronto con gli eventi che stanno caratterizzando la vita europea in questi anni, segnati dalla rinascita di partiti nazionalisti di estrema destra ovunque sul continente. Il progetto prevede di evidenziare le eventuali contiguità tra populismi, nazionalismi e ultran
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileTARIZZO Davide Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.657,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Negli ultimi vent'anni, una "nuova filosofia speculativa" in lingua inglese (che comprende correnti designate come: accelerationism, inhuman rationality, geophilosophy, computational design, speculative realism, new pessimism e object-oriented ontology) è emersa come una significativa deviazione dai paradigmi classici e moderni. In questa ricerca, mi propongo di studiare i pensatori che hanno cont
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileTRUCCHIO Aldo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.657,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
La ricerca intende indagare gli aspetti realistici dell'utopia burtoniana soprattutto per ciò che attiene alla crisi del diritto in Inghilterra nel XVII secolo. In genere le utopie moderne sono accomunate dalla critica al diritto coevo, giudicato caotico e di applicazione arbitraria. I suggerimenti vanno tutti nella direzione di una semplificazione delle norme, basata su un linguaggio comprensibil
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileCAMBI Maurizio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.600,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
La ricerca coniuga indagine teorica e ricostruzione storica. Gli obiettivi sono rappresentati da: a) uno studio delle problematiche morali e socio-politiche legate al tema del ⿿neutro⿝, specialmente per quanto riguarda la questione del ⿿paradigma⿝ dominante e delle possibili condotte ad esso alternative b) un⿿analisi degli apporti che la riflessione filosofico-morale e antropologica contemporanea
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileCOLANGELO Carmelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.600,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
(1) Mettere a confronto teorie della ragione basate sulla centralità della nozione di "inferenza" e teorie della ragione basate sulla centralità della nozione di "giustificazione", concezioni "analitiche" e "retoriche" del ragionamento, ricostruendo storicamente la storia recente del secondo approccio.(2) Sperimentare programmi di educazione al pensiero critico (specificamente rivolti a platee di
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabilePIRO Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.600,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
La ricerca si prefigge di studiare le trasformazioni che gli apparati della governamentalità hanno attraversato negli ultimi trenta/quarant'anni, cercando di appurare se e in che misura le classiche analisi di Foucault sul liberalismo e il neoliberismo vadano aggiornate e ritoccate per aderire meglio alla realtà attuale.In particolare, si cercherà di studiare l'impatto che le nuove tecnologie del
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileTARIZZO Davide Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.500,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
L⿿obiettivo di questa ricerca è mettere in luce i presupposti teorici e le conseguenze etico-pratiche dell⿿applicazione del linguaggio scientifico moderno alla descrizione degli individui e della società. La ricerca intende dunque coniugare indagine teorica e ricostruzione storico-documentaria allo scopo di evidenziare modalità, situazioni e trasformazioni dell⿿attenzione che i saperi scientifici
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileTRUCCHIO Aldo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.500,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
La ricerca mira ad analizzare le potenzialità e i limiti manifestati dalla didattica universitaria a distanza erogata nel periodo di emergenza sanitaria compreso tra marzo 2020 e maggio 2022, in relazione alle specificità del Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione (DiSUFF) attraverso un approccio che integri differenti punti di vista (docenti e studenti), approcci (qualitati
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileAIELLO PAOLA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.017,67 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
La ricerca coniuga indagine teorica e ricostruzione storica. Gli obiettivi sono rappresentati da: a) uno studio delle problematiche morali e socio-politiche legate al tema, specialmente per quanto riguarda la questione dell'ampliamento dei diritti e i problemi connessi alla definizione della partecipazione democratica b) un'analisi degli apporti che l'indagine storico-filosofica e filosofico-moral
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileCOLANGELO Carmelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.600,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
La ricerca si muove sulla falsariga di quelle avviate negli precedenti e si prefigge di studiare le trasformazioni che gli apparati di sapere/potere biopolitici hanno attraversato negli ultimi trenta/quarant'anni, cercando di appurare se e in che misura le analisi di Foucault sulle societa' di normalizzazione vadano aggiornate per aderire meglio alla realta' attuale.In questo capitolo della ricer
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileTARIZZO Davide Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.500,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
Gli obiettivi sono rappresentati da: a) una verifica degli apporti che l'indagine filosofica ha offerto alla storia e alla critica del concetto di ¿opinione pubblica¿, con particolare riferimento ai temi della costituzione delle credenze e della ¿partecipazione¿ politica e b) una determinazione dell'impatto di tali apporti sulle problematiche morali e socio-politiche, specialmente per quanto rigua
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileCOLANGELO Carmelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.880,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileCAMBI Maurizio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.900,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileCOLANGELO Carmelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.900,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabilePIRO Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.900,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
Studiando il dibattito contemporaneo sulla filosofia dei Lumi e la sua eredità, la ricerca intende incrociare indagine storica e ricostruzione teorica. Si tratta di analizzare circostanze ed evoluzione dell'attenzione che nel XX secolo, soprattutto a partire dal secondo dopoguerra, la filosofia (e particolarmente l¿etica) hanno rivolto ai problemi legati alla definizione illuminista delle nozion
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileCOLANGELO Carmelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.700,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Studiando la riflessione elaborata dalle etiche applicate (bioetica, etica publica, etica della comunicazione, etica economica, etica ambientale), la ricerca intende coniugare indagine teorica e ricostruzione storica. Si tratta di ricostruire circostanze ed evoluzione dell'attenzione che negli ultimi cinquant¿anni i saperi filosofico-morali a carattere applicativo hanno rivolto a problemi legati a
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileCOLANGELO Carmelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.790,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Studiando alcuni aspetti distintivi della riflessione filosofica contemporanea sull¿istituzione carceraria, la ricerca intende coniugare indagine teorica e ricostruzione storico-documentaria. Si tratta in effetti di ricostruire modi, circostanze, evoluzione dell¿attenzione che nel corso del secondo Novecento i saperi filosofico-morali hanno rivolto ai problemi connessi alla istituzione e all¿evolu
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileCOLANGELO Carmelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.630,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileCOLANGELO Carmelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.600,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileCOLANGELO Carmelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.910,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2017
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileCOLANGELO Carmelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.700,69 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga27 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileCOLANGELO Carmelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.935,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga10 dicembre 2016
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013