SISTEMI INFORMATIVI E MODELLI DI BUSINESS

Roberto PARENTE SISTEMI INFORMATIVI E MODELLI DI BUSINESS

0222100166
DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI - MANAGEMENT & INNOVATION SYSTEMS
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
CONSULENZA E MANAGEMENT AZIENDALE
2023/2024



ANNO ORDINAMENTO 2023
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1SISTEMI INFORMATIVI E MODELLI DI BUSINESS MOD.1
530LEZIONE
2SISTEMI INFORMATIVI E MODELLI DI BUSINESS MOD. 2
530LEZIONE
Obiettivi
IL CORSO SI SUDDIVIDE IN DUE MODULI: IL PRIMO SUI SISTEMI INFORMATIVI ED IL SECONDO SUL BUSINESS MODELLING
IL MODULO SUI SISTEMI INFORMATIVI VUOLE INTRODURRE LO STUDENTE ALLA MODELLAZIONE DI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI E ALL’USO DI SISTEMI INFORMATICI PER L’INDUSTRIA DI MANIFATTURA.
IL SECONDO MODULO INTRODUCE GLI STUDENTI ALLA COMPRENSIONE DEL FENOMENO DELLA DIGITAL ENTREPRENEURSHIP E ALLA NOZIONE DI BUSINESS MODEL, QUEST'ULTIMO INTESO COME UNO STRUMENTO FONDAMENTALE PER DEFINIRE LE SOLUZIONI ORGANIZZATIVE E STRATEGICHE CHE PERMETTONO ALL'AZIENDA DI CREARE VALORE E SOPRAVVIVERE ALLA COMPETIZIONE. L'OBIETTIVO DEL CORSO È TRASMETTERE AGLI STUDENTI LE CONOSCENZE E LE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE NECESSARIE PER ANALIZZARE FENOMENI DI IMPRENDITORIALITÀ DIGITALE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE CIRCA L’ANALISI DEL MODELLO DI BUSINESS E LA COMPRENSIONE DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA QUALE FONTE DI OPPORUNITÀ IMPRENDITORIALE.
Prerequisiti
GLI STUDENTI DEVONO CONOSCERE I CONCETTI DI INFORMATICA GENERALE E SAPERE USARE GLI STRUMENTI DI PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE.
Contenuti
L’INSEGNAMENTO DEL PRIMO MODULO È SUDDIVISO IN DUE PARTI FONDAMENTALI: 1) INTRODUZIONE ALL’ARCHITETTURA D’IMPRESA, 2) GESTIONE DI SISTEMI INDUSTRIALI


1. INTRODUZIONE ALL’ARCHITETTURA D’IMPRESA (ORE LEZ. 14, ORE ESERC. 6)

ARCHITETTURA A LAYER DEL FRAMEWORK ARCHIMATE: BUSINESS, APPLICATION E TECHNOLOGY LAYER. ELEMENTI STRUTTURALI ATTIVI, COMPORTAMENTALI E PASSIVI. ORIENTAMENTO AL SERVIZIO DELLE ARCHITETTURE D’IMPRESA, LA COLLABORAZIONE AZIENDALE.

2. GESTIONE DI SISTEMI INDUSTRIALI (ORE LEZ. 8, ORE ESERC. 2)
STRUTTURE DI PRODUZIONE, OPERAZIONI DI PRODUZIONE, PIANIFICAZIONE DEL PROCESSO PRODUTTIVO, PIANIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE E SISTEMI DI CONTROLLO. SOFTWARE DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING (ERP).
INTERNET INDUSTRIALE. DEFINIZIONE DI INDUSTRY 4.0, DIGITALIZZAZIONE DELL’OFFERTA DI PRODOTTI E SERVIZI, DIGITALIZZAZIONE E INTEGRAZIONE DELLE CATENE DEL VALORE. MODELLI DI BUSINESS BASATI SULLA DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI.

IL SECONDO MODULO SI SVILUPPA NEI SEGUENTI CONTENUTI
1.INTRODUZIONE ALLA DIGITAL ENTREPRENERSHIP (ORE LEZ. 4)
ANALISI DEL CONCETTO DI DIGITAL ENTREPRENEURSHIP, CON RIFERIMENTO AL DUPLICE FENOMENO DI INIZIATIVE IMPRENDITORIALI NATE DIGITALI E INIZIATIVE IMPRENDITORIALI TRADIZIONALI CHE HANNO ATTUATO UNA TRASFORMAZIONE DIGITALE.

2.ANALISI DEGLI ELEMENTI COSTITUTIVI PER LA CREAZIONE DI IMPRESE DIGITALI (ORE LEZ. 4)
IDENTIFICAZIONE DEGLI ELEMENTI CHE CARATTERIZZANO IL MINDSET IMPRENDITORIALE DIGITALE. INDIVIDUAZIONE DELL'INSIEME DI RISORSE E COMPETENZE CHE SUPPORTANO LO SVILUPPO DI OPPORTUNITÀ IMPRENDITORIALI NEL CONTESTO DIGITALE. ANALISI DEGLI ELEMENTI ESSENZIALI NEL PROCESSO DI CREAZIONE E TRASFORMAZIONE DI UN'IMPRESA NEL CONTESTO DIGITALE.

3.BUSINESS MODEL (ORE LEZ. 3)
INTRODUZIONE ALLO STRUMENTO DEL BUSINESS MODEL.

4.DIGITAL BUSINESS MODEL (ORE LEZ. 9)
ANALISI DEL PROCESSO DI INNOVAZIONE DIGITALE DEL BUSINESS MODEL IN AZIENDE TRADIZIONALI. ANALISI DELLE DIVERSE TIPOLOGIE DI BUSINESS MODEL DIGITALI E COMPRENSIONE DEGLI ELEMENTI SOTTOSTANTI (TECNOLOGIA, TENDENZE SOCIALI E CULTURALI, ECC.). IDENTIFICAZIONE DELLE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS NEL MERCATO DIGITALE. DEFINIZIONE DEGLI ELEMENTI CHIAVE DI UN MODELLO DI BUSINESS DIGITALE E DEGLI STEP NECESSARI PER LA PROGETTAZIONE DI MODELLI DI BUSINESS DIGITALI.

5.ATTIVITÀ SEMINARIALI (ORE 4)
INCONTRI CON IMPRENDITORI E CONSULENTI CHE HANNO SUPPORTATO LA NASCITA DI NUOVE AZIENDE DIGITALE E/O LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DI AZIENDE TRADIZIONALI.

6.ESERCITAZIONE: ANALISI DI CASI (ORE 6 ORE)
A VALLE DELLE LEZIONI TEORICHE GLI STUDENTI VERRANNO ORGANIZZATI IN GRUPPI DI LAVORO E AD OGNI GRUPPO VERRANNO ASSEGNATI DEI CASE STUDY DA ANALIZZARE, ATTRAVERSO L’IMPIEGO DELLE CONOSCENZE TEORICHE ACQUISITE DURANTE LE LEZIONI TEORICHE.
Metodi Didattici
IL CORSO PREVEDE LA FREQUENZA COSTANTE DEGLI STUDENTI ALLE LEZIONI. GLI STUDENTI VERRANNO ORGANIZZATI IN GRUPPI DI LAVORO E AD OGNI GRUPPO VERRANNO ASSEGNATI PROBLEMI RIFERITI A CASI REALI DA RISOLVERE. A VALLE DELLE LEZIONI DI CARATTERE TEORICO, SARANNO PIANIFICATE ESERCITAZIONI PRATICHE FINALIZZATE A UNA MIGLIORE ASSIMILAZIONE DEI CONCETTI TRASMESSI DURANTE LE LEZIONI FRONTALI.
Verifica dell'apprendimento
LE ATTIVITÀ DI VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO INIZIERANNO GIÀ DOPO IL PRIMO MESE DI CORSO E CONTINUERANNO ALLA FINE DI OGNI PARTE SIGNIFICATIVA DEL CORSO (DESCRIZIONE DELLE ARCHITETTURE D’IMPRESA, DEI SISTEMI DI PRODUZIONE E DEI MODELLI PER LA DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI).

PROVA FINALE


A)PROVA ORALE SUI CONTENUTI TEORICI DEL CORSO (20 PUNTI).
B)DISCUSSIONE DEL PROGETTO E PROVA PRATICA SUGLI STRUMENTI SOFTWARE APPRESI DURANTE IL CORSO (10 PUNTI)
Testi
1.THE OPEN GROUP. “ARCHIMATE 3.0 SPECIFICATION”, THE OPEN GROUP SERIES, 2016.
2.M. P. GROOVER, “AUTOMATION, PRODUCTION SYSTEMS, AND COMPUTER-INTEGRATED MANUFACTURING”, PEARSON 2016.
3. APPUNTI DEL CORSO.
PER IL SECONDO MODULO SI CONSIGLIANO:
- MAGLIOCCA, P. (EDS.). (2021). DOING BUSINESS DIGITALLY. A TEXTBOOK. FOGGIA-CRACOW: MAOPOLSKA SCHOOL OF PUBLIC ADMINISTRATION, CRACOW UNIVERSITY OF ECONOMICS. (I CAPITOLI SARANNO INDICATI DAL DOCENTE)
- BOTTI, A., PARENTE, R., & VESCI, R. (EDS.). (2021). HOW TO DO BUSINESS IN DIGITAL ERA? A CASEBOOK. SALERNO-CRACOW: MAOPOLSKA SCHOOL OF PUBLIC ADMINISTRATION, CRACOW UNIVERSITY OF ECONOMICS.


  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-05]